Cerca

Scuola Calcio

È una partita senza senso! La doppietta del bomber e un quarto tempo folle valgono la prima vittoria del campionato

Il Leone vince (a gol) grazie al super Jacopo Grassi; il Segrate si prende i tre punti federali, con le doppiette di Oldani e De Gregorio

Leone XIII  Esordienti B • Masotti D., Vittorelli, Grassi J.

Leone XIII Esordienti B • I protagonisti della rimonta Masotti D., Vittorelli e Grassi J.

Lo spettacolo del calcio nella sua forma più pura riparte. La prima giornata di campionato, per gli esordienti classe 2014, vede Leone XIII e Segrate dare vita ad una partita divertente e piena di gol nel Girone 18. Le squadre non si sono risparmiate né dal punto di vista tecnico né da quello fisico. I ragazzi hanno messo in campo una grande intensità, figlia della voglia di giocare che scalda il cuore a quell’età. Non sono mancate le belle giocate: scambi veloci e grande tecnica sono state le caratteristiche del match sin dalle sue battute iniziali.

BATTI E RIBATTI

Nella prima frazione di gioco i padroni di casa passano in vantaggio con Grassi J., che finalizza un'azione cercata e voluta da De Araujo. Il Segrate non resta a guardare e ribalta il risultato con la doppietta di uno scatenato Oldani. Nel secondo tempo i mister danno spazio a tutti i ragazzi, cambiando i nove in campo. Quello che non cambia è lo spirito con cui gli ospiti approcciano la ripresa, in fiducia e con decisione. De Gregorio mette a segno la prima marcatura, fornendo subito un manifesto d’intenti agli avversari. Il Leone risponde immediatamente con Bianchi, mostrando grande carattere. Uno scambio quasi tennistico, che continua quando proprio De Gregorio sigla la doppietta personale, con una gran punizione da lontano.

Nel terzo tempo le squadre hanno molte occasioni, ma le difese fanno la differenza. Una grande prestazione di Pastorino nega più volte il gol agli avversari. Il portiere di casa mette a referto un paio di interventi assolutamente decisivi. Nei gialloblù la fase difensiva risulta impermeabile agli attacchi del Leone, con una resistenza corale efficiente ed efficace. La manovra del padroni di casa è avvolgente, senza però riuscire a concretizzarsi in termini di marcature.

CUOR DI LEONE

L’atteggiamento messo in campo sembra quello giusto, e nel quarto ed ultimo tempo i risultati arrivano. I padroni di casa danno adito a tutta la loro volontà e spendono le ultime energie rimaste per ribaltare i gol del Segrate. Pasino apre le danze per la rimonta, Masotti D. segue ed alimenta il flusso. La doppietta siglata da Grassi J., le quali marcature di fatti aprono e chiudono il match, completa la sequenza di gol che porta il risultato sul 5-4 per il Leone XIII. Una bella prova di carattere che lascia grande entusiasmo per il proseguo della competizione, sia tra i ragazzi che negli spalti.

Un Segrate solido si porta a casa il risultato a tempi per 2-3, gestendo molto bene la partita soprattutto nelle prime tre frazioni di gioco. Risultati questi che dimostrano l’equilibrio e la qualità espressa dalle due squadre sul campo di Via Rossetti. L’appuntamento è adesso a settimana prossima, con il Leone XIII impegnato sul campo del Vighignolo e il Segrate all’esordio casalingo contro il Sesto 2012. Augurando a questi giovani calciatori di poter mettere sempre in campo, proprio come oggi, tutta la loro voglia ed educazione.

 

IL TABELLINO

LEONE XIII-SEGRATE: 5-4
RETI (1-2, 1-2, 0-0, 3-0): Grassi J. 9’ (L), Oldani 12’ e 17’ (S), De Gregorio 8’ st (S), Bianchi 9’ st (L), De Gregorio 10’ st (S), Pasino 7’ qt (L), Masotti D. 15’ qt (L), Grassi J. 17’ qt (L).
LEONE XIII: Pastorino, Grassi L., Vittorelli Pietro, Masotti N., Simonato, Lotito, Manca, Bianchi, Masotti D., Grassi J., Levis, Conca, Durante, Pasino, Shehaj, De Araujo, Macri, Viganò. All. Quarto.
SEGRATE: Compagno, Vassenna, Bilato, Rini, Farris, Piccinini, Rotatori, Ramos, Oldani, De Gregorio, Lioy, Bellone, Pappada, Slavich, Morrone , Piro, Finizio, Scuteri. All. Napolitano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter