Cerca

Tornei

Una vittoria di misura e una ai rigori: sarà finalissima tra superpotenze

Sisport e Chisola 2013 hanno la meglio su Pozzomaina e Druentina dopo due seminali tiratissime al Palio di Torino

Finale conquistata per Sisport e Chisola al Palio di Torino

PALIO DI TORINO ESORDIENTI • Il Chisola passa ai rigori sulla Druentina e sfiderà la Sisport nella finalissima

Le semifinali del Palio di Torino hanno visto come protagonisti il Pozzomaina, la Sisport, la Druentina e il Chisola. Dopo due partite combattute ad aggiudicarsi la finale sono la Sisport di Adriano Aquilano che ha battuto per 1-0 il Pozzomaina di Alessandro Cazzola e il Chisola di Aurelio Papandrea che ai rigori ha conquistato la finale con un punteggio di 3-1 sulla Druentina di Paolo Prudente. Sarà dunque finalissima tra Sisport e Chisola per assegnare il gradino più importante del podio.

POZZOMAINA-SISPORT 

Il primo tempo della prima semifinale è stato equilibrato, entrambe le squadre sono scese in campo con grinta e voglia di vincere. Al minuto 3 arriva la prima occasione per la Sisport grazie all’intesa perfetta di Alessandro Lanzanetti che dopo aver portato palla fino in area cerca il compagno Ethan Nonne che riesce a controllare il pallone ma non a posizionarsi per tirare, interviene quindi Mattia Marras che riesce a recuperare palla e a sventare il gol dell’1-0. Al minuto 5 la Sisport prova di nuovo ad andare in porta, Nicolas Catenazzo da centrocampo riesce ad arrivare in area saltando gli avversari e crossa per Leonardo Pucci che nonostante riesca a ricevere e controllare il pallone viene fermato dall’entrata perfetta di Tomas Giannatasio che riesce a far ripartire la sua squadra evitando il gol del vantaggio. Fino al minuto 20 la partita continua ad essere equilibrata con diversi tentativi della Sisport di portarsi in vantaggio e il Pozzomaina che cerca di conquistare il gol. Al ventesimo arriva l’occasione del Pozzomaina Christian Abate recupera palla in area di rigore si allunga sulla fascia e passa la palla a Daniele Patruno che arriva davanti alla porta e tira trovando Luigi Lo Bartolo ponto a parare. Il pallone viene subito recuperato da Wisdom Uyosa Onaghinor che dopo aver scartato tutti gli avversari riesce ad arrivare in area di rigore e a tirare segnando il gol dell’1-0 per la Sisport concludendo così anche il primo tempo.

Il secondo tempo come il primo è equilibrato con occasioni per entrambe le squadre, al minuto 5 infatti il Pozzomaina cerca il gol del pareggio grazie a Davide Dina che in area di rigore riceve palla da Daniele Patruno, trova però Riccardo Quaglia pronto a respingere il tiro, il Pozzomaina prova a riconquistare palla e calciare ma la Sisport riesce ad allontanare il pallone. Al minuto 24 il Pozzomaina prova a portare la partita in parità grazie a un calcio d’angolo che viene battuto in mezzo all’area di rigore, di testa Daniele Patruno riesce a colpire la palla che finisce in porta, ma viene fischiato contemporaneamente un fallo in area che di conseguenza annulla il gol del pareggio del Pozzomaina. La partita si conclude così con l’1-0 della Sisport.

Wisdom Onaghinor decide la semifinale in favore della sua Sisport

 

DRUENTINA-CHISOLA 

Come la prima semifinale anche la seconda partita è stata combattuta, le due squadre sono da subito scese in campo con grinta e voglia di giocare la finale di Domenica. Già al primo minuto la Druentina conquista un calcio d’angolo battuto da Edoardo Victor Danaiata in mezzo all’area di rigore dove a ricevere c’è Mattia Lecca che di testa punta la porta ma la palla viene prontamente respinta da Simone Vallero. Al minuto 9 arriva anche la prima occasione per il Chisola con Mattia Segantini che riesce ad arrivare in area saltando gli avversari e crossa al compagno Raffael Teresi che non conclude ma guadagna un calcio d’angolo battuto poi da Henrique Griffo Ribeiro in mezzo all’area che viene prontamente respinto da Federico Prudente. Al minuto 14 Nicolo Mantovani riesce a raggiungere l’area di rigore dove pronto a difendere c’è Florin Nicholas Enache che con un entrata in scivolata manda la palla fuori evitando il gol. Al minuto 17 il Chisola conquista un calcio di punizione che viene calciato da Imran Edoardo Amjad direttamente in porta dove Federico Prudente con un uscita perfetta riesce a respingere il tiro. Il primo tempo si conclude con il pareggio per 0-0. Nella ripresa le due squadre sono ancora più determinate a trovare il gol. Al minuto 1 infatti la Druentina conquista un calcio di punizione che viene battuto da Leonardo Falbo in mezzo all’area dove a prenderla di testa c’è Florin Nicholas Enache che tira in porta dove pronto a parare c’è Leonardo Gerloni. Al minuto 7 arriva l’occasione anche per il Chisola sempre grazie a un calcio di punizione battuto da Imran Edoardo Amjad, il tiro finisce dritto in porta e viene respinto da Federico Prudente, la palla rimane in area e viene subito recuperata dal Chisola che cerca di tirare e conquistare il gol del vantaggio non trovandolo. Nonostante la grinta e le occasioni delle due squadre i due tempi si concludono sullo 0-0 dovendo così giocarsi il posto in finale ai rigori. Il primo sul dischetto è Henrique Ribeiro Griffo che dopo il fischio dell’arbitro calcia nell’angolo in basso a sinistra dove trova Federico Prudente pronto a respingere il tiro. Per la Druentina il primo sul dischetto è Edoardo Piccioli che con un tiro forte e centrale segna il primo gol per la sua squadra. Per il Chisola tira dal dischetto Filippo Paccagnella che come il compagno calcia nell’angolo a sinistra e segna il rigore del pareggio. Il capitano della Druentina Edoardo Victor Danaiata calcia sopra la traversa sbagliando il primo rigore per la sua squadra. Il Chisola segna il 2-1 grazie al rigore del suo capitano Imran Edoardo Amjad che colpisce la traversa e fa finire la palla in porta. Florin Nicholas Enache tira forte e centrale ma Leonardo Gerloni respinge il tiro. Il 3-1 viene segnato da Mattia Vetere che tira all’incrocio dei pali dove il portiere della Druentina non riesce ad arrivare. La partita si conclude con la vittoria del Chisola che Domenica incontrerà la Sisport per giocare la finale del Palio di Torino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter