Esordienti B
11 Ottobre 2025
FRANCO SCARIONI ESORDIENTI B • Antoniol Tommaso, Moltrasio Pietro e Ferrari Giona protagonisti nella vittoria contro l'Ausonia
Gli Esordienti B 2014 di Ausonia e Franco Scarioni arrivano ad affrontarsi con alle spalle una vittoria a testa nella prima giornata, rispettivamente contro Seguro e Schiaffino, in entrambi i casi mantenendo la porta inviolata. Due squadre che ai nastri di partenza si sono dimostrate tra le più in forma del girone 16. Una gara che sembra partire equilibrata, ma che vede il crescere costante degli ospiti, che nel secondo tempo prendono il largo, sfruttando un momento di calo di attenzione dei neroverdi, oggi in tenuta bianca.
I ragazzi in divisa nera iniziano fortissimo, spaventando subito la difesa dei padroni di casa. Dopo appena 2 minuti Ferorelli è già costretto a una gran parata in uscita sull'attaccante avversario, salvandosi in corner. Dagli sviluppi del piazzato si crea però una mischia in area, il pallone si allontana piano e dal limite arriva Filogamo che con un destro calibrato la piazza all'angolino per il vantaggio. La Scarioni approccia la gara con un giro-palla avvolgente, che rallenta i tentativi offensivi dell'Ausonia. La reazione arriva attorno al 7', con una splendida conclusione di Stilpeanu, neutralizzata da un vero miracolo di Ferrari, che con la mano di richiamo alza il pallone sopra la traversa e mantiene saldo il vantaggio. L'ultima occasione della prima frazione ce l'hanno ancora gli ospiti, ma questa volta Ferorelli si supera in uscita bassa e devia ancora una volta in corner.
La ripresa vede i padroni di casa entrare in campo più decisi: al 2' Grasso prova a rendersi pericoloso con un tiro alla Del Piero che sfila appena poco sopra la traversa. I ragazzi di Via Tucidide sono però una squadra molto dinamica e veloce: fa tanto pressing sul primo possesso avversario e proprio da queste situazioni capitalizza il lavoro delle punte, recupera palla vicino alla porta e chiude una combo micidiale con la doppietta di Antoniol in appena 2 minuti. Un 1-2 che colpisce soprattutto il morale dei padroni di casa. Al 9' è Cesare che cerca di accorciare lo svantaggio, dopo il funambolico tacco di Grasso, ma la palla sfila a lato controllata dal portiere. I ragazzi di De Laurentis perdono un po' di sicurezza nel possesso palla e gli ospiti continuano ad approfittarne, con la terza rete di Antoniol e la prima di Catera, che chiudono in ampio vantaggio la seconda frazione di gara.
L'approccio al terzo e ultimo tempo di gara dell'Ausonia è ancora una volta positivo, ma a rispondere presente è sempre l'estremo difensore avversario, che compie il secondo miracolo della giornata dopo un tiro molto ravvicinato. Inizia una fase di gioco più aperta, dove la squadra in svantaggio cerca con il massimo slancio offensivo a segnare il primo gol, lasciando inevitabilmente qualche spazio per i ragazzi di Lettieri, molto bravi a sfruttare ogni occasione a loro concessa. Al 7' la traversa dei padroni di casa trema sulla conclusione del 10 in maglia nera, che prova la conclusione da fuori e per poco sfiora il gol. Non passa neppure un minuto e la porta trema ancora, questa volta su punizione da distanza siderale battuta da Brioschi.
La Scarioni mantiene una pressione asfissiante, con diverse occasioni neutralizzate alla grande da Ferorelli, aiutato per una terza volta al 14' da un palo. Gli ospiti sono bravi ad allargarsi, giocare in ampiezza e trovare gli uomini smarcati in area. Moltrasio in particolare è pericolosissimo a giocare in 1 contro 1 sulla sua fascia destra, e al 15' riesce a scappare al suo marcatore e a chiudere un diagonale rasoterra imparabile che sancisce il vantaggio anche nel terzo tempo. Il finale di gara è in gestione, con l'Ausonia che comunque cerca di segnare, con un po' di brillantezza in meno, trovandosi sempre la porta sbarrata da un ottimo Ferrari.
Una vittoria, per il Franco Scarioni, che vale anzitutto il primato in classifica, con la porta ancora inviolata e la sensazione che la squadra, sul campo, risponde bene ai dettami tattici di Renzo Lettieri, che ha avuto relativamente poco tempo per lavorare con i ragazzi, avendoli presi in carico solo dall'inizio stagione, per gestire il delicato passaggio dalla categoria Pulcini a quella degli Esordienti. «Una squadra che ha iniziato da poco» racconta il tecnico «e la fase difensiva è senza dubbio uno dei primi aspetti su cui abbiamo lavorato da inizio stagione, assieme alla fase di costruzione e di non possesso. Dai Pulcini cambiano molto le distanze tra i reparti e di conseguenza il modo di giocare». I ragazzi si muovono già da squadra, coprendo bene il campo nella sua nuova ampiezza, rimanendo ordinati. «Abbiamo esperienza con questo tipo di situazioni, di gestire un gruppo nel salto di categoria e lavorare su questo biennio. Siamo poi facilitati dal "sistema Scarioni", per cui tra tutti gli allenatori delle varie annate c'è un lavoro comune, mirato alla crescita dei giocatori e non al risultato della singola stagione».
Soddisfatto anche Davide De Laurentis, giovane tecnico dell'Ausonia, che vede oltre il risultato a ciò che di buono ha lasciato la gara. «Sapevamo sarebbe stata dura» racconta a fine gara «giocando contro una squadra forte, attrezzata e ben organizzata. Noi siamo riusciti a giocare come l'avevamo preparata, facendo bene le cose che sappiamo fare bene. Ci è mancato il gol, e ci sta concedere occasioni a squadre come la loro. L'importante è capire che ci sono delle prove che vanno affrontate aldilà dei valori in campo e dei risultati, sono tutte tappe fondamentali di un percorso di crescita».