Pulcini B
11 Ottobre 2025
PULCINI B TORINO • Edoardo Costante, Tommaso Zeni e Riccardo Lopez fanno volare il Vianney in un gran match col Pozzomaina
La stagione di campionato dei classe 2016 si apre nel miglior modo auspicabile: un'ottima prestazione messa in campo da Pozzomaina e Vianney e un buon equilibrio testimoniato dall'alto numero di reti messe a segno da tutte e due le formazioni. Il Vianney di Gentile ha avuto il grande merito di difendere alto e con precisione impedendo al Pozzomaina di Novara di concretizzare numerose palle gol. I padroni di casa del Pozzomaina, nonostante la sconfitta, hanno saputo combattere con grande sacrificio e regalare sprazzi di talento e spettacolo a chi è stato presente per tifarli dalla tribuna.
Primo tempo che vede, fin da subito, due squadre schierate in attacco. Al terzo minuto ci si ritrova, addirittura, in una situazione di 2-0 per i rossoblu: una rete a testa per il numero 4, Matteo Catano e il compagno in maglia 11, Mattia Nunziata. Gli avversari non si scoraggiano: al centro del campo Diego Cellerino imposta bene il gioco per far ripartire la squadra in avanti, soprattutto sulla fascia in cui galoppa Tommaso Zeni che, con grande velocità e precisione nei passaggi, firma un bellissimo gol di testa che decreta il 2-1 al 6'. I padroni di casa continuano a pressare alti e a lanciare i propri attaccanti: Marco Zuccolotto, in maglia 9, tira forte e preciso ma non inquadra la porta, mentre i cambi gioco di Matteo Catana si rivelano propizi per l'azione che porta al gol del 3-1 firmato, ancora una volta, Mattia Nunziata. Sul finale di primo tempo, il Vianney trova il gol della speranza per il 3-2 grazie al piede di Diego Cellerino.
Secondo tempo che regala tantissime emozioni e altrettanti gol: nonostante la buonissima prestazione del numero 1 del Pozzomaina, Gabriele Grasso, i rossoblu vengono beffati dalla rete di Francesco Costante, nata a seguito di un buon fraseggio partito dalle retrovie. Il 3-3 è un risultato che sta stretto al team di casa; è ancora Mattia Nunziata a sbloccare il risultato: dopo la battuta di un buon calcio d'angolo che viene respinto dalla difesa gialloblu, il numero 11 manda in rete una palla dalla posizione, quasi impossibile, della linea di fondocampo. Il cuore del Vianney, però, lo spinge a non mollare: la difesa si ricompatta all'indietro, grazie anche alla buona prestazione del numero 13 Leonardo Sorano, mentre in avanti Riccardo Lopez e il compagno di reparto Ian Henry Quinones Rodriguez si fanno vedere bene con i loro lanci potenti in porta che, però, finiscono sopra la traversa. Tra il 7' e il 9' minuto i gialloblu ribaltano totalmente la situazione: 3 minuti per 3 gol segnati, in ordine, da Tommaso Zeni e Riccardo Lopez, il quale realizza una preziosa doppietta che significa 4-6 per il suo team.
Terzo tempo che si apre con squadre lunghe nonostante la stanchezza accumulata durante i primi due tempi. Il Pozzomaina ha in difesa una certezza che porta il numero 5 sulla maglia e il nome di Leonardo Gaeta: sempre attento in fase difensiva, recupera tante palle sia sulla fascia che in mezzo al campo e trova la forza di lanciarsi in avanti fino ad arrivare in zona tiro. Al 9' i rossoblu guadagnano un prezioso fallo nella propria area di rigore che, l'ormai noto Mattia Nunziata, concretizza spedendo la palla in rete. Il Vianney, motivato ad aumentare il vantaggio, si appoggia al grande lavoro dei suoi attaccanti che, in molte occasioni, si scontrano con i guantoni del portiere. È un altro fallo in area che accontenta i desideri dei gialloblu: a calciare in porta il gol del 5-7 è sempre Tommaso Zeni.
Quarto tempo di grande fatica che, però, non delude e non annoia. I pulcini del Pozzomaina sono bravi a costruire dai piedi del portiere che sa lanciare bene in avanti per ripartenze che allungano la squadra senza farla stancare troppo. La difesa degli avversari, però, non fa passare e intercetta tutte le palle da metà campo in su. Quasi all'ultimo respiro, le due squadre segnano un gol per parte: all'11' Riccardo Lopez del Vianney insacca la rete dopo una buona occasione da calcio d'angolo, mentre i padroni di casa trovano il gol del 6-8 grazie ad un ottimo tiro del loro numero 8, Diego Fragale. I tre fischi pongono fine ad un match equilibrato, pieno di talento e in cui, distogliere lo sguardo per più di due secondi, avrebbe significato, quasi sicuramente, perdersi occasioni e reti spettacolari.