Cerca

Esordienti

Pro Eureka implacabile! Esordio in campionato perfetto con 18 reti per i blucerchiati

La squadra di Fabio Ghirelli dilaga, Sessini si prende la scena con 5 reti nel primo match

PRO EUREKA ESORDIENTI

ESORDIENTI La festa blucerchiata dopo la vittoria per 18-1 all'esordio in campionato

L'esordio in campionato della Pro Eureka ha già il sapore di chi si candida ad essere la favorita assoluta del Girone I del campionato invernale della categoria Esordienti. Una prova di forza che è confermata dal 18-1 maturato in casa con l'Atletico CBL. A prendersi la scena a livello realizzativo è Pietro Sessini, autore di una cinquina, Marchisio segna una tripletta, Ogbeifune, Cacciuottolo e Dascalu segnano una doppietta ciascuno mentre Mattia Casalegno, Capasso, Implicito e Carbone si tolgono la soddisfazione di segnare almeno una rete. Da evidenziare le prove da assistman di Mattia Casalegno, Smiriglia e Cacciuottolo tutti autori di più di un assist.

LA CRONACA

primo tempo

I padroni di casa provano subito ad indirizzare il match con il gioco tra le linee: filtrante di Capasso per Sessini, che rientra sul destro, tiro parato in due tempi di Augello. Al 6’ sblocca la gara Sessini, che vince il duello fisico e sfrutta il gran filtrante di Dascalu. L'Atletico fa vedere di essere comunque in partita con una palla da destra di Devietti Goggia che serve Montiglio dal limite, che prova un tiro d’esterno meraviglioso di prima intenzione che si stampa sulla traversa. Verso il quarto d'ora palla da destra di Smiriglia e tiro angolato di Sessini che trova la risposta in spaccata di Augello in angolo, poi sul corner seguente Sessini la prende di testa ma la indirizza alta. Lo stesso Sessini ci riprova con una percussione per vie centrali dove salta un paio di uomini come birilli ma tiro che sfiora il palo lontano ed esce. Nel finale Sessini sfrutta il tap-in collegando ancora una volta l’asse con Smiriglia e manda la Pro in doppio vantaggio all'intervallo.

secondo tempo

Al 5’ inaugura il festival del gol Marchisio che sfrutta il recupero di Cacciuottolo sul rinvio dal fondo fallito da Rinaldi, poco più tardi lo stesso Cacciuottolo si toglie anche la soddisfazione del gol sul filtrante di Mattia Casalegno da vie centrali, un gol meritato dopo un paio di pressioni che hanno messo in apprensione il portiere avversario Rinaldi. Poco dopo il palo trema con un tiro in allungo di Mattia Casalegno che aveva sfondato ancora per sfonda per vie centrali. Nella Pro si mette ancora in evidenza Mattia Casalegno, il cui tiro è respinto lateralmente da Rinaldi, poi Carbone sul tap-in trova una deviazione di un difensore avversario. Al 20’ arriva il gol di Implicito che colpisce al volo la palla non colpita in rovesciata da Marchisio.

terzo tempo

Il dominio di casa viene certificato dal palo di Smiriglia che sfonda ancora una volta per vie centrali senza essere contenuto dagli avversari, dopo averne tentata un'altra poco prima. Al 7’ Ogbeifune serve sulla corsa Dascalu che come in occasione del primo tempo serve l’assist vincente a Sessini per il 6-0, Sessini si ripete sul tiro dopo che si stampa sotto la traversa. L'atletico Cbl sfrutta un piazzato con il gol di Perga che sfrutta una ribattuta su una palla non allontanata abbastanza lontano dalla difesa della Pro. Al quarto d'ora Smiriglia colpisce ancora un palo, porta che sembra essere stregata per lui. Al 17’ uno-due tra Ogbeifune e Sessini, con il primo che di piatto sigla l’8-1, poco dopo arriva anche la doppietta con una conclusione dalla distanza che si insacca all’angolino basso. Terzo tempo che si conclude con la palla di Smiriglia per Sessini che scarta anche il portiere in campo aperto e sigla il gol della doppia cifra blucerchiata e il quinto personale.

quarto tempo

Ultimo tempo che si apre con un Uno-Due-Tre micidiale: al 1' gol di Capasso che danza sul pallone superando l’avversario e insacca da pochi passi l’11-1, al 2’ calcio d’angolo con una serie di rimpalli su cui Cacciuottolo ribadisce in rete il dodicesimo su una dormita difensiva del CBL e al 3’ contropiede di Marchisio che a tu per tu non si fa ipnotizzare da Rinaldi. Arrivano anche i primi gol per Carbone su inserimento servito dalla palla di ImplicitoDascalu che ribadisce in gol su una situazione da calcio d'angolo. Al quarto d'ora ennesimo assist di Smiriglia che trova Mattia Casalegno sulla linea di porta per il 16-1, un minuto più tardi arriva la doppietta per Dascalu. Nel finale di gara cross con il contagiri di Mattia Casalegno e gol di testa di Marchisio, che chiude il match con una tripletta e il 18-1 definitivo.

IL TABELLINO

PRO EUREKA - ATLETICO CBL 18-1

RETI (7-0, 7-1, 18-1): 6' Sessini (P), 16' Sessini (P), 5'st Marchisio (P), 11'st Cacciuottolo (P), 20'st Implicito (P), 7'tt Sessini (P), 8'tt Sessini (P), 11'tt Perga (A), 17'tt Ogbeifune (P), 19'tt Ogbeifune (P), 20'tt Sessini (P), 1'qt Capasso (P), 2'qt Cacciuottolo (P), 3'qt Marchisio (P), 10'qt Carbone (P), 13'qt Dascalu (P), 15'qt Casalegno M. (P), 16'qt Dascalu (P), 19'qt Marchisio (P)

PRO EUREKA: Casalegno S., Casalegno M., Dascalu, Baraccato, Messano, Capasso, Smiriglia, Aricò, Sessini, Implicito, Marchisio, Pagnotta, Gandolfo, Ogbeifune, Cacciuottolo, Carbone. All.Ghirelli. Dir. Pagnotta, Baraccato.

ATLETICO CBL: Augello, Russo, Paganini, Devietti Goggia, Perga, Montiglio, Braghin, Infuso, Bozzarelli, Pacera, Rinaldi, Ferrando Battista, Spessa. All.Modena, Dir. Ferrando, Montiglio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter