Esordienti
11 Ottobre 2025
ESORDIENTI SEGRATE • Alessandro Rigo, il protagonista assoluto dei gialloblù con una tripletta inventata da fenomeno
Al Boccaccio lo spettacolo non manca mai. Questa volta a regalare emozioni ci pensano la Sesto 2012 e il Segrate, entrambe vogliose di riuscire a trovare il successo. Il Segrate per continuare a dimostrare di essere sul pezzo dopo il successo alla prima giornata con l'Ausonia, la Sesto 2012 per trovare i primi 3 punti della stagione, infatti la settimana scorsa è arrivato solo un pareggio con lo Schiaffino.
Proprio al 5’ arriva la prima occasione per i padroni di casa, nei piedi di Parada, il quale dalla trequarti di prima intenzione riesce a scoccare un tentativo di conclusione, tuttavia vola sopra la traversa e regalando la rimessa dal fondo agli avversari. Dopo meno di un minuto arriva la prima emozione del Segrate, con l’inserimento di Rigo lanciato completamente solo con il portiere, riesce ad insaccarla sul primo palo ma la rete non viene convalidata per fuorigioco, l’azione dopo ci riprova ancora Parada con una rasoiata che non colpisce lo specchio, insomma la partita fin da subito fa capire che l’intensità è alta e lo spettacolo non mancherà di certo. Il gialloblù in campo riescono a trovare la fiducia e l’intesa necessaria a crescere, e infatti al 9’ il Rigo si ripete comunque, riuscendoci a inserire alla perfezione, trovando la giusta quadra e spingendo il pallone in rete e portando avanti i ragazzi di Pezzella. Pochi minuti dopo (14’) il Segrate torna a farsi sotto, con Colleoni, il quale in area di rigore riesce a ricevere palla e colpirla, tuttavia la palla vola sopra la traversa. La Sesto 2012 ci crede e non vuole comunque mollare, e al 15’ l’occasione se la crea Parada, il quale riesce a partire in volata solitaria verso la porta, il tiro incrociato però regala solo il brivido del gol e finisce in fallo laterale.
La ripresa riprende con ritmi molto più contenuti, fino al 9’, quando ancora Rigo, di nuovo allo stesso minuto, questa volta viene imbeccato per bene, accelera e riesce a far partire il cucchiaino, delizioso e morbido, che si insacca in porta regalando il raddoppio al Segrate. Al 17’ si palesa l’ occasione per il Segrate, con Giagheddu che riesce a farsi servire alla perfezione in area di rigore, apre il piatto per indirizzarlo verso lo specchio, ma il pallone per quanto gira bene non colpisce lo specchio. Il terzo tempo però è un primo segnale di svolta per i padroni di casa. Anche se la prima occasione è al 9’ ancora per Colleone, che però non riesce ad impattare bene con il pallone. Ma come detto, il terzo e il quarto tempo sono nettamente a tinte biancoblù, infatti i ragazzi di Teruzzi riescono ad aumentare i giri del proprio motore e ad accelerare, nella speranza di riuscire a trovare la quadra per andare a trovare la via della rete. Al 13’ arriva l’occasione per la Sesto 2012 con Bologna che riesce dalla trequarti a scoccare un gran bel tiro che per poco non colpisce lo specchio. Al 17’ arriva la seconda occasione con Matta, che tenta il tiro ma vola sopra la traversa. Niente da fare però, la Sesto 2012 ci prova con molto coraggio nel riuscire a piegare la grande muraglia eretta dai gialloblù, ma il Segrate resiste e rimane compatto. Riesce solo a sfondare il muro la Sesto 2012 al 15' del quarto tempo, quando Mohamed riesce ad infilarsi alla perfezione, scoccando un tiro incrociato che colpisce il palo e poi la rete. Il triplice fischio sancisce dunque la vittoria dei ragazzi di Pezzella.
SESTO 2012 - SEGRATE 2-3
RETI (0-1, 0-2, 0-0,1-0): 9’ Rigo (Seg), 9’ st Rigo (Seg), 20’st rig. Rigo (Seg), 15’ tt Mohamed (Ses)
SESTO 2012: Cattaneo, Grande, Succi, Hajredini, Anelli, Delle Fave, Calderone, Bologna, Mohamed, Rigamonti, Parada Rocha, Romanazzi, Matta, Sisti.
SEGRATE: Caracciolo, Bassani, Timis, Basa, Borali, Vetere, Mura, Placido, Colleoni, Giagheddu, Dumontel, Vitale, Cammisa, Rigo. All. Pezzella.