Cerca

Esordienti

Sono uno spettacolo! Volano tre doppiette, ma un grande gesto di fair play infiamma la partita

Porto e Tazitouo fanno volare la Rondò, ma il Buccinasco non molla fino all'ultimo secondo

ESORDIENTI RONDÒ DINAMO

ESORDIENTI RONDÒ DINAMO • Cinque Andrea insieme ai due uomini doppietta: Tazitouo e Porto

Uno, due, tre. Quanto può bastare alla Rondó Dinamo per andare a segno? Porto risponderebbe tre, e così è stato. 180 secondi sono infatti bastati ai padroni di casa per gonfiare la prima rete e da lì in poi lo spettacolo è stato più che entusiasmante.

INIZIO SHOCK

La partita è stata un’azione e reazione continua: prima Macri del Buccinasco su corner realizza una palla gol fermata solo dai provvidenziali guantoni di Di Vietri. Ma su ripartenza è stato il sestese con il numero 9 a sbloccarla entrando in area piccola e gonfiando l’angolino. Subito dopo Schembre, su lancio lungo del portiere, recupera palla, si accentra e porta lo score in pari. La magia però non finisce qui, sì perché i rossoverdi poi volano veloci sulla fascia sinistra con il loro Tazitouo che è una scheggia e realizza il raddoppio, seguito poi dalla doppietta strepitosa di Porto che con l’allungo dello scarpino manda in festa i suoi.

ARIA FRIZZANTE

Nel secondo parziale il duello sulla fascia tra Ayari e Bucci è assiduo, Cinque è ovunque e non molla un pallone mentre il capitano Capuano ha grinta da vendere: deciso negli interventi respinge gli attacchi rossoblù e spinge il baricentro della squadra in alto. Il Buccinasco ci prova invece più volte con Penna che su punizione prende in pieno la traversa e poi va a segno con un tiro deviato di Naydenov, ma subito dopo gli animi iniziano ad accendersi sempre di più portando confusione in campo. Una confusione che viene però subito sedata dalla ripresa del terzo tempo. Il cronometro segna 40 secondi, proprio quelli che sono bastati al numero 7 - Schembre - per firmare il suo bis. Dopo cinque minuti la scena però è di nuovo tutta di Tazitouo che va a segno anche lui per la seconda volta e poi compie un grandioso gesto di fair play: il suo compagno di squadra Porto aveva incoronato il sogno di tripletta ma solo la lealtà del numero 14 rossoverde ha ammesso un fallo sul portiere Del Vecchio. Ed è dunque così che termina il parziale di gioco: in equilibrio e totale parità. Il Buccinasco rientra in campo ordinato e con le idee chiare: fa girare bene palla, apre sulle fasce anche grazie alla precisone del suo regista Cirillo. L’ultima occasione della partita si materializza, invece, sullo scarpino di Pasqualetti che su punizione al limite dell’area trova lo stop del numero 1 Del Vecchio. Una parata a mezza altezza che salva ancora una volta la sua porta.

IL TABELLINO

Rondò Dinamo-Buccinasco 5-3
RETI (3-1, 1-1, 1-1, 0-0)
: 3’ Porto (R), 15’ Schembre (B), 17’ Tazitouo (R), 19’ Porto (R), 12’ st Naydenov (B), 19’ st Tomasina (R), 1’ tt Schembre (B), 6’ tt Tazitouo (R).
RONDÒ DINAMO: Di Vietri, Capuano, Tomasina, Cinque, Balluke, Cirillo, Fornelli, Ayari, Porto, Pasqualetti, Kica, Servideo, Fagetti, Tazitouo, D'angelo. All. Cirillo.
BUCCINASCO: Del Vecchio, Penna, Capano, Cirillo, Macri, Vizzini, Schembre, Naydenov, Piacentini, Ripoldi, De Paz, Crescente, Alfarè, Perotta, Bucci. All. Fiorentino.

LE INTERVISTE

L’allenatore Cirillo commenta così la seconda vittoria di stagione: “É stata una bella partita, intensa e di grandi giocate. Nel calcio si sa, qualche battibecco può succedere, ma io dico sempre ai ragazzi che comunque devono sempre mantenere la calma. L'agonismo è importante ma deve essere comunque contenuto. Voglio davvero bene a questo ragazzi, stiamo facendo un bel percorso, siamo partiti bene ed ora dobbiamo continuare così, anzi migliorare ancora di più già a partire dall'allenamento di martedì”.

Queste invece le parole del tecnico Fiorentino: “La nostra è una squadra nuova che sta cercando di costruirsi: in alcuni giocatori c'è un po' di timidezza, mentre altri individui mancano di energia ma stiamo cercando di trasmettere loro il giusto messaggio. Sono stato anche molto contento dei nostri avversari, tosti da affrontare ma ci serve per crescere. Faccio i complimenti in primis ai miei ragazzi e poi anche alla Rondò Dinamo. Siamo una figura importante per loro, li accompagniamo non solo in una crescita calcistica ma anche umana”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter