Esordienti B
12 Ottobre 2025
ESORDIENTI B TORINO • I migliori in campo, Diego Belvedere e Kevin Penso
Un confronto intenso e combattuto tra due formazioni che danno prova di schemi di gioco e tattiche di ottimo livello oltreché grande spirito sportivo. Accademia Torino-Bsr Grugliasco è stato tutto questo, con i biancorossi di Giannini che alla fine si impongono nel computo totale dei tempi, dopo una sfida equilibrata e ricca di episodi degni di nota. Protagonista assoluto Diego Belvedere con una doppietta personale nel secondo tempo, dopo il vantaggio di Camilla Mantello che aveva indirizzato la gara dall'altra parte, poi però chiusa nella terza frazione da Thomas Camillò.
La prima frazione si apre con una fase di studio in cui entrambe le squadre cercano di trovare i giusti equilibri. Dopo qualche minuto di assestamento, il BSR Grugliasco si rende pericoloso con una combinazione rapida tra il numero 9 e il numero 8, Simone Di Giulio e Tommaso Guerra, ma il portiere dell’Accademia Torino, Marta Pisarra, risponde con sicurezza. Gli ospiti continuano a premere: Diego Belvedere e Di Giulio si sviluppano bene sulla corsia esterna, riescono ad arrivare in area e superano anche l’estremo difensore, ma è Nicole Marafioti, numero 3 dell’Accademia, a salvare sulla linea con un intervento provvidenziale. Il Grugliasco insiste, ancora con Belvedere, ma Pisarra si oppone nuovamente con prontezza. Al 15’, l’equilibrio si spezza: Camilla Mantello riceve palla al limite, supera un’avversaria con un dribbling secco e lascia partire una conclusione precisa dalla trequarti che si infila all’angolino sinistro. Vantaggio meritato per l’Accademia, che chiude sull’1-0 il primo parziale.
Il Grugliasco sembra rientrare in campo con più decisione e dopo appena due velocissimi minuti trova il pareggio: il numero 10, Thomas Belvedere, si inserisce con tempismo tra due difensori, approfitta di una disattenzione della retroguardia avversaria e insacca con freddezza l’1-1. Passano altri due giri di orologio e lo stesso Belvedere concede il bis: riceve defilato, trova lo spazio per il tiro e batte nuovamente il portiere avversario con un diagonale preciso, firmando una doppietta personale che ribalta il punteggio in un batter d'occhio: che giocata sensazionale! Il numero 10 del Grugliasco è scatenato e infermabile: pochi minuti più tardi cerca anche la tripletta, ma il suo tiro si stampa sul palo, a portiere battuto. L’Accademia prova a reagire scossa dagli interventi degli ultimi minuti, con una discesa combinata dei numeri 8 e 4, Bianca Brai e Iolanda Attaianese, ma il portiere ospite, Gabriel Pannistrà, fa buona guardia. Nel finale, su sviluppo da calcio d’angolo, il numero 11 del Grugliasco Thomas Camillò cerca il bersaglio grosso dalla sinistra, ma il portiere dell’Accademia risponde ancora presente, tenendo aperta la partita.
Nella terza frazione si abbassano leggermente i ritmi, con le squadre che accusano un po’ di stanchezza ma mantengono alta l’attenzione tattica. L’Accademia Torino ci prova su calcio piazzato: Gaia Crepaldi calcia con buona potenza ma la sfera termina di poco alta sopra la traversa. Ancora Crepaldi, che sembra trainare la squadra in questo tempo di mezzo in cui la squadra abbassa il ritmo, cerca l’inserimento centrale, ma l’estremo difensore del Grugliasco è attento e blocca. Sul fronte opposto, è il numero 11 ospite, Camillò, a spingere sulla corsia, ma il suo cross rasoterra non trova compagni pronti alla deviazione vincente. Nel finale, il Grugliasco tenta l’affondo con un’iniziativa di Di Giulio, ma Pisarra legge bene la situazione e anticipa l’azione.
Nell’ultima frazione, il BSR Grugliasco continua a spingere, con Belvedere che si mette in luce con una progressione centrale dalla trequarti e una conclusione potente, neutralizzata con sicurezza dall’estremo difensore di casa. Al 4' arriva la terza chiamata da parte degli ospiti che grazie a un tiro preciso firmato Camillò annoverano al tabellino il terzo punto. È poi il caos in area a creare scompiglio: una mischia davanti alla porta dell’Accademia mette in difficoltà la retroguardia, ma l’arbitro non ravvisa gli estremi per convalidare il gol. Belvedere ci prova ancora, ma gli interventi impeccabili del portiere dell’Accademia impediscono al Grugliasco di allungare ulteriormente il margine.