Cerca

Esordienti B

Dalla Juniores al ritorno nella Scuola Calcio: «Vogliamo vincere la fase invernale; abbiamo grande inventiva»

Dopo le esperienze con la Frog Milano, Domenico Candito approda al Rozzano: una nuova squadra, gli stessi obiettivi

Esordienti Rozzano ·

ESORDIENTI B ROZZANO · I 2014 guidati da Domenico Candito, nuovo tecnico gialloverde

I 2014 del Rozzano in questo campionato vedono al timone il nuovo tecnico Domenico Candito; ha giocato la prima della stagione contro l'Opera, e anche delle amichevoli contro la Real Trezzano, MSA, Enotria e Luciano Manara, oltre ad aver disputato un torneo casalingo contro il Canegrate.

PRIME IMPRESSIONI

L'allenatore racconta il suo primo impatto con i nuovi giocatori, svelando le origini della squadra, ed esprimendo un' sulle gare precedenti: «Molto buono, soprattutto perchè si tratta nel complesso di un gruppo nuovo; dispongo di una rosa formata in totale da sedici ragazzi, nove dei quali erano già qui a Rozzano e gli altri undici invece provengono da diverse realtà calcistiche. Personalmente intendo condurre tutta la squadra più o meno allo stesso livello; penso che la nostra prestazione complessiva, nella partita contro l'Opera, sia stata altalenante, pur considerando il fatto che per questi ragazzi sia il primo anno di gioco sul campo a nove». Dal punto di vista tattico, Candito invece osserva: «In passato ho allenato anche delle altre categorie di Esordienti, e ho sempre notato il fatto che in questa fascia d'età per i ragazzi sia ancora prematuro comprendere la completa tattica del calcio. Come sistema di gioco, adotto più frequentemente il 3-4-1, e mi adeguo a seconda del metodo di gioco delle squadre avversarie, impiegando in parte anche tutti gli altri sistemi, fra i quali anche il 2-4-2. Credo che dovremmo ancora lavorare sul movimento in campo, e anche sulla ricerca degli spazi». Tra i pali dei biancoverdi troviamo Gabriele Russomanno, mentre la fase di copertura è coordinata dal capitano e difensore centrale Leonardo Paolucci. I terzini sono: Riccardo Farro, Samuele Cuneo, Luke Lajato, Emanuele Romano, e il versatile Tommaso Russo. A centrocampo vigono: il regista Emanuele Habtom, Leonardo Palmisano, Andrea Gaudimonte, Mattia Como, Antonio Sergi, Christian Longo e Anthony Borriello. Gli attaccanti sono invece David Goia e Samuel Fumagalli.

Candito descrive le fasi di preparazione: «In allenamento svolgiamo esercizi prevalentemente con il pallone, perché credo che i ragazzi dovrebbero muoversi e agire con il pallone, strumento basilare del calcio, oltre a consolidare i duelli, fra i quali l'uno contro uno e il due contro due»; poi osserva anche in merito all'aspetto gara: «Prima delle partite consiglio ai ragazzi di giocare divertendosi e di scatenare la loro inventiva in campo, e di solito tendo a non suscitare in loro troppa pressione, affinché loro dimostrino con tranquillità e al meglio le loro abilità e il loro potenziale; in linea generale dimostriamo un buon giro palla e un buon fraseggio, siamo abili nei calci di punizione, ma abbiamo ancora molte difficoltà sia sui calci d'angolo sia nel gioco aereo; ce la caviamo bene invece in fase difensiva, in cui tendiamo a marcare a uomo». Candito conclude lanciando gli obiettivi finali: «Sul piano tecnico, allenare più ragazzi possibili; con questa squadra puntiamo a vincere la fase invernale. Dopo le gare, tendo a correggere le eventuali imprecisioni tecniche riportate dai ragazzi».   

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI