Cerca

Esordienti

È una partita pazzesca! La manita del fantasista e due triplette consegano la vittoria agli arancioblù

Il Leone XIII vince a gol e tempi grazie alla cinquina di Restuccia, tripletta per Rovereto e Gardete

Leone XIII Esordienti • Rovereto, Gardete, Restuccia

Leone XIII Esordienti • Rovereto, Gardete e Restuccia, alcuni dei protagonista della goleada.

La terza giornata del Girone 5 ha visto Leone XIII e Freccia Azzurra dar vita ad una partita spettacolare e piena di gol. 14-1 il risultato finale ai gol a favore degli esordienti classe 2013 di Laudicina. Grandi protagonisti Restuccia con ben 5 gol, Rovereto e Gardete con un tripletta a testa, e Imbriani con una doppietta. La squadra di Gaggiano disputa un buon primo tempo ed un'ottima terza frazione, ma ha troppi cali d'attenzione, il percorso è solo all'inizio per Vilchez.

EQUILIBRIO E CALI D'ATTENZIONE

Il primo dei quattro tempi è stato caratterizzato da grande equilibrio, le due squadre si affrontano a viso aperto e senza risparmiarsi. I padroni di casa fanno girare maggiormente il pallone, mentre la squadra di Gaggiano si affida ad intensità ed una ricerca veloce della profondità. Grandi protagonisti della prima fase i due portieri e capitani delle rispettive squadre, Penna e Grilli G., autori di alcuni salvataggi decisivi. L'equilibrio si spezza proprio allo scadere, quando Imbriani trova una deviazione vincente sul tiro di un compagno. Ad inizio ripresa la bilancia sembra pesare molto di più per gli arancioblù. Il Leone XIII di fatti segna subito con Restuccia. Raddoppia poco dopo con Capaci dopo una grande azione di Rovereto, che scarta il portiere e serve il compagno per un facile tap-in. La Freccia Azzurra sente il contraccolpo: una difficoltà mentale, quella che trovano gli ospiti. Proprio Rovereto ne approfitta per mettere a segno il suo primo gol di giornata. Una gran punizione dal limite dell’area mette a referto la doppietta di Restuccia. In sequenza arrivano poi il gol di Gardete e la tripletta del n°7 del Leone XIII. 6-0 netto per la squadra di Via Rossetti nel secondo tempo.

STESSO COPIONE

Nella terza frazione di gioco la squadra di Vilchez entra in campo più decisa e mette in difficoltà i ragazzi di Laudicina, soprattutto sulla sinistra con le discese di Messina. Ma proprio nel momento migliore della Freccia Azzurra, sono i padroni di casa ad andare nuovamente in vantaggio con Imbriani. Gli ospiti stavolta rispondono e lo fanno subito, con il pareggio immediato di Grilli A. Buona reazione dei gaggianesi, con un moto di orgoglio. Nel quarto ed ultimo tempo, però, il Leone XIII sfodera tutti i suoi colpi migliori. Arriva nuovamente un 6-0, con gli avversari ormai al tappeto. Subito due gol nei primi minuti per Rovereto, che conclude una grande prestazione la tripletta. Tris che arriva anche per Gardete, che segna il terzo e l’ultimo gol del tempo. E addirittura cinquina per Restuccia con i due gol in questa frazione di gioco. Gioia totale per il Leone XIII.

IL TABELLINO

LEONE XIII - FRECCIA AZZURRA 14-1
RETI (1-0, 6-0, 1-1, 6-0): 20' Imbriani (L), 1' st Restuccia (L), 7' st Capaci (L), 8' st Rovereto (L), 14' st Restuccia (L), 16' st Gardete (L), 17' st Restuccia (L), 7' tt Imbriani (L), 11' tt Grilli A. (F), 2' qt Rovereto (L), 4' qt Rovereto (L), 7' qt Gardete (L), 9' qt Restuccia (L), 16' qt Restuccia (L), 18' qt Gardete (L).
LEONE XIII: Penna, Gittardi, Sideri, Capeci, Olivanti, Bottaro, Restuccia, Zuccherini, Imbriani, Baccaglio, Rossi, Solaro, Murante, Pettinato, Rovereto, Tassinario, Gardete. All. Laudicina.
FRECCIA AZZURRA: Grilli G., Grilli A., Grilli T., Prima, Giavaldi, Messina, Teregan, Morrone, Amato, Sguinzi, Ernani, Cuca. All. Vilchez.

LE DICHIARAZIONI

Il tecnico del Leone XIII, Laudicina, analizza la vittoria: «abbiamo fatto una grande partita, e soprattutto abbiamo cercato di coinvolgere tutti i ragazzi. Questo è sicuramente il nostro obiettivo principale. Nel primo tempo abbiamo sprecato molto, ma siamo riusciti comunque a sbloccarla sull’ultima azione. Nel secondo tempo abbiamo variato modulo, giocando con due attaccanti vicini. Questa credo sia stata la chiave decisiva per la partita. Nel terzo abbiamo faticato di più, ma siamo tornati alla falsa riga del secondo nell’ultimo. Dove loro sono andati in difficoltà con le nostre due punte alte, permettendoci di chiudere la partita agevolmente».

L’allenatore del Freccia Azzurra, Vilchez, sul percorso da fare: «dobbiamo abituarci a mantenere le frequenze alte. Ci sono delle fasi in cui abbiamo dei cali d’attenzione ed intensità. Ci stiamo lavorando. Questo è il mio primo anno con i ragazzi, è normale si debbano abituare ad un nuovo metodo. Il mio obiettivo è quello di prepararli a giocare ad 11. Dobbiamo sbloccare la mentalità. Il gioco del pallone è bello, ma bisogna dare il massimo in campo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter