Pulcini
18 Ottobre 2025
PULCINI BARANZATESE • Dylan Minerva, Riccardo Piazzi e Matteo Ferone
Gol, emozioni, spettacolo e divertimento. Gli ingredienti che caratterizzano il calcio giovanile sono tutti presenti in via Nazario Sauro, in una partita vibrante e memorabile soprattutto per la Baranzatese padrona di casa, capace di far valere il fattore campo. I gialloblù chiudono la sfida contro il valoroso Schuster con un rotondo 4-1 che si traduce nella prima vittoria in campionato.
La partita tra Baranzatese e Schuster si anima immediatamente. Il destro di Cantoni trova il fondo della rete, facendo esultare la tifoseria dello Schuster dopo appena tre minuti. Ma la Baranza non sta a guardare. Pirrotta apre l'azione dal basso della Baranza e cerca Iengo. Da questi, l'appoggio per Lamantea che allarga a sinistra e si inserisce in area, raccogliendo l'assist perfetto del compagno che vale l'1-1 (5'). I padroni di casa occupano stabilmente la metà campo avversaria e trovano il raddoppio. Progressione di Pirrotta nella metà campo avversaria che, dai 20 metri, fa partire una sassata che si infila sotto la traversa per il 2-1 Baranzatese (8').
Lo Schuster ripropone una bella azione: palla di Cantoni in verticale su Garoffolo che spedisce Anelli in profondità. Oliva si oppone con tutto il corpo, salvando la propria porta (10'). La doppia parata di Lombardi sul finale di tempo innesca la rete del pareggio: Cantoni soffia il possesso agli avversari e calcia in porta un tiro imprendibile, realizzando un prezioso 2-2 sulla prima sirena finale (15').
Lo Schuster tenta di sfruttare il momento favorevole. Anelli allarga su Biffi che, con uno scatto micidiale, arriva sul fondo e crossa sul primo palo. Mola taglia verso la porta ed effettua un tiro che supera di poco la traversa (3'). Su una palla vagante, Cerutti carica una super conclusione, sfiorando una rete da centrocampo (5'). Piazzi innesca il contropiede della Baranza in direzione Ferone. Lombardi si oppone alla perfezione e, sulla ribattuta, ipnotizza Piazzi che calcia a lato della sua porta. Gli ospiti sfondano con un'azione manovrata sulla sinistra. Accorinti sventa la prima minaccia ma non può nulla sul tap-in di Biffi, che plana sul pallone per il nuovo vantaggio Schuster (8').
Tuttavia, i ragazzi di Arisi non possono contrastare i fulminei contropiedi della Baranza: Lucifora serve Ferone che protegge palla e imbuca per il solito Piazzi. L'ala sinistra conduce palla fino al vertice dell'area e, con il mancino sul palo lontano, realizza la rete del pareggio (10'). Un tiro rasoterra di Ruscello prova a riportare avanti lo Schuster; Accorinti si distende sulla sua destra per evitare il 2-1 (11') che si realizzerà, ma a parti invertite. L'ennesimo dialogo tra Piazzi e Omini spedisce quest'ultimo in area di rigore spiazzando il portiere (15') e regalando un prezioso vantaggio all'ultimo respiro.
Gli ospiti confermano di avere uno scatto in partenza devastante. Il rinvio di Lombardi si trasforma in un assist per Garoffolo. Il numero 9 prova una conclusione a palombella che non trova il fondo delle rete per una questione di centimetri (2'). Poi, Ruscello batte alla perfezione un calcio d'angolo: Mola si inserisce con i tempi giusti ma il palo gli nega la gioia del gol (5'). Ancora Schuster con Ruscello: prima, il numero 7 carica un destro che no sorprende Oliva (6'); poi si esibisce uno slalom speciale e immette un traversone da fondo campo che giunge in zona Cantoni. Il numero 3 calcia a botta sicura ma viene murato da Lucifora che salva la Baranza (11').
Cantoni è ovunque e recupera un'altro pallone servendo Anelli che allarga a destra in zona Ruscello. Lombardi chiude lo specchio della porta aggiudicandosi il duello (13'). Il portiere neroverde prima si supera sulla conclusione di Garoffolo, ma pochi secondi più tardi non può nulla sul tiro in buca d'angolo di Di Bari (14') per il vantaggio dei padroni di casa. La Baranza vuole congelare il terzo tempo: Di Bari insegue il bis provando a correggere la traiettoria del tiro a giro di Sciota senza successo.
Non sazi del punteggio maturato fino a ora, Lucifora e Sciota costruiscono la prima rete del quatro periodo: traversone in area del primo per il secondo che controlla e incrocia verso la porta l'1-0 per la Baranza (1'). Ruscello si carica sulle spalle lo Schuster: il delizioso filtrante trova Mola che, al momento del tiro, viene disturbato da un avversario che mura la conclusione verso la linea di fondo (4'). La Baranza si diverte e diverte il proprio pubblico, sfruttando ogni palla disponibile nell'area avversaria; Piazzi traduce in gol l'angolo calciato da Lucifora (6').
Lombardi e Cantoni salvano lo Schuster sulle due ottime conclusioni portate da Lucifora, ma non possono opporre resistenza sul destro secco di Nacci (8') che si infila sotto la traversa. Lo Schuster torna a suonare la carica con un tiro del solito Cantoni che transita a pochi centrimetri dal palo (10'). Lucifora fa tremare nuovamente la porta di Lombardi con un tentativo insidioso (13') ma, sull'azione successiva, Sciota interrompe il possesso e scaglia un tiro potentissimo che chiude un quarto d'ora di festa gialloblù (15') e consegna la prima vittoria stagionale alla Baranzatese, che aggancia a quota 3 punti proprio lo Schuster.
BARANZATESE-SCHUSTER 4-1 (9-3)
RETI: 3' Cantoni (S), 5' Lamantea (B), 8' Pirrotta (B), 15' Cantoni (S), 8' st Biffi (S), 10' st Piazzi (B), 14' st Sciota (B), 14' tt Di Bari (B), 1' qt Sciota (B), 6' qt Piazzi (B), 8' qt Nacci (B), 15' qt Sciota (B).
BARANZATESE: Oliva, Minerva, Mascaro, Lucifora, Di Bari, Lamantea, Omini, Sciota, Piazzi, Nacci, Ferone. A disp. Accorinti, Iengo, Pirrotta. All. Manieri.
SCHUSTER: Lombardi, Iannotta, Cantoni, Marai, Cerutti, Biffi, Ruscello, Anelli, Garoffolo, Mola. All. Arisi.