Esordienti
18 Ottobre 2025
ESORDIENTI B TORINO • Mattia Chiarello, Tommaso Bruzzese e Paolo Mammola decidono il match in favore del Pianezza
Una partita equilibrata ma non priva di fuoco e spettacolo. Sul campo del Paradiso, i padroni di casa in maglia gialloblù, sfidano i ragazzi del Pianezza. Entrambe le formazioni, reduci da una sconfitta, scendono in campo mostrando spirito di sacrificio, giocate di squadra e, soprattutto, un'enorme voglia di vincere e di guadagnarsi i loro primi 3 punti. L'equilibrio che domina durante tutti e quattro i tempi, permettendo che il risultato rimanesse congelato su una situazione di pareggio, viene infranto in maniera improvvisa e spettacolare all'ultimo minuto. La squadra guidata da mister Federico Brutti, segna la rete del 3-2 al 19' dell'ultimo tempo, condannando il team guidato da Mauro Cirelli ad una sconfitta di misura che, però, non cancella l'ottima prestazione dei suoi.
Primo tempo che si apre mostrando un Pianezza scatenato e lanciato in avanti; il primo gol della squadra ospite, infatti, arrivagià al 2' grazie ad una bellissima punizione guadagnata a centrocampo e calciata dal numero 8 rossoblu, Mattia Chiariello: un tiro lento ma angolato e preciso che scavalca il portiere avversario andando a depositarsi nell'angolino più alto della porta. I ragazzi del Paradiso subiscono l'impatto della rete, così improvvisa e inaspettata, ma grazie al loro spirito di sacrificio riescono a riprendersi presto. In mezzo al campo, Edoardo Raffo ruba spesso palla sfuggendo agli avversari e fornendo ottimi spunti per la corsa in avanti lungo la fascia del compagno in maglia 11, Mattia Capuano; mentre nelle retrovie, Simone Cirelli e Matteo Salvano si sacrificano lottando su ogni palla persa, riuscendo in molte occasioni anche ad interrompere la dirompente corsa del numero 7 avversario, Tommaso Bruzzese. I rossoblu, nonostante l'ottimo inizio, non si adagiano sugli allori, anzi, continuano imperterriti a correre alla volta della porta avversaria: Paolo Mammola e Alessio Boscolo oltre ad intrattenere un efficace dialogo che gli permette di aumentare la fase di possesso palla, si scambiano spesso di posizione lungo le due fasce, attaccando con forza e innescando la corsa veloce di Tommaso Bruzzese, quasi imprendibile in mezzo al campo.
Secondo tempo di grande intensità e altrettante occasioni di cui, però, da entrambe le parti non si riesce ad approfittare ed a finalizzare in porta. Qualche sostituzione regala carica ed energia: il Paradiso accoglie in campo Davide Di Biase e Matteo Giuseppe Arrigo; il primo si fa vedere fin da subito riuscendo ad arrivare preciso in mezzo al campo intercettando i lanci lunghi del Pianezza, mentre Matteo Giuseppe Arrigo, da fisicità al centrocampo gialloblu e si prende anche il pallone in occasione del tiro di una punizione che è potente ed efficace, ma su cui nessuno riesce ad arrivare. I rossoblu, invece, mettono in campo Diego Fania e Lorenzo Pisana con l’obiettivo, ben raggiunto, di rafforzare il centrocampo in fase difensiva e di non possesso; il numero 18, Edoardo Vullo, si posiziona invece in attacco, impreziosendo le giocate dei compagni di reparto con una corsa veloce ed instancabile.
Terzo tempo in cui la partita viene bruscamente ribaltata nel giro di cinque minuti. I padroni di casa scendono in campo con un atteggiamento più convinto e motivato e, al 3’ segnano la prima rete: la firma è di Nicolo Lazzaro che esegue un pallonetto preciso e correttamente dosato in grado di sorpassare il portiere. I tiri in porta alti e angolati sembrano essere un tecnicismo che piace molto alla squadra di mister Cirelli: i gialloblu arrivano a replicare lo stesso tiro un minuto dopo con il loro 16, Mattia Marletta che viene fermato dai guantoni del portiere avversario, ma non per molto; una bella ripartenza propiziata dallo stesso Marletta lancia in porta Mattia Capuano che realizza il gol del vantaggio con un bellissimo tiro rasoterra. I ragazzi del Pianezza cercano di reagire e di non farsi cogliere ulteriormente impreparati: in difesa vicecapitano, Alessandro Montefusco e capitano, Samuele Ripa alzano un muro davanti al loro portiere prendendosi anche qualche rischio nel fraseggio e salendo occasionalmente in avanti per recuperare palla in mezzo al campo. Il reparto offensivo, invece, continua a macinare chilometri grazie alle belle iniziative di Paolo Mammola, bravissimo nel saltare gli avversari e alla dinamicità del suo numero 7, Tommaso Bruzzese, che proprio allo scadere dei 20’ del terzo tempo segna, dopo una serie di rimpalli, la rete del pareggio.
Quarto tempo di fatica e stanchezza per entrambe le squadre. Da tutte e due le parti si assiste a poche iniziative in attacco e a tanto spirito di sacrificio in fase difensiva. Il centrocampo gialloblu, con i suoi Mattia Marletta e Daniele Cirelli aiuta a fare muro davanti al proprio portiere, il capitano Fabio Ianora, autore di parate difficili ed uscite puntuali e convinte. Alla fine, però, la velocità e l’intuizione dell’attacco rossoblu hanno la meglio sui padroni di casa: allo scoccare dell’ultimo minuto del match, Paolo Mammola si lancia alla volta della porta e, sfruttando anche un pizzico di fortuna, segna il gol che decide la partita sfiorando il palo interno. Finisce, quindi, 3-2 tra Paradiso e Pianezza. Una partita equilibrata fino alla fine che, tra casualità e merito, premia la squadra di Federico Brutti che conquista i suoi primi 3 punti. Mauro Cirelli, sull’altra panchina, può essere contento dell’ottima prestazione dei suoi ragazzi, nonostante la beffa di una sconfitta che lascia l’amaro in bocca.