Cerca

Esordienti

Una tripletta e una punizione d’autore decidono una sfida intensissima

I tre gol di Iandolino e il piazzato di Balzano valgono i primi tre punti stagionali per gli ospiti

Settimo-Barriera Lanzo Esordienti 2014 ○ Balzano, Iandolino

ESORDIENTI B TORINO • Federico Balzano e Lorenzo Iandolino decisivi per il Barriera Lanzo in casa del Settimo

Tanti duelli in mezzo al campo e un’iniziale fase di studio; alla fine prevalgono gli ospiti grazie a un super Iandolino, autore di una tripletta, e alla punizione di Balzano che fissa il punteggio sul 4-1. Entrambe erano in cerca di riscatto, vista la sconfitta alla prima giornata rispettivamente contro Atletico CBL e Pro Eureka.

PRIMO TEMPO

Parte bene il Settimo nei primi minuti, grazie a Grigoras che in almeno 3 situazioni può trovare il gol del vantaggio. Al 2’ si gira e colpisce al volo senza riuscire a dare direzione al pallone, un minuto dopo colpisce di testa ma la sua conclusione termina di poco alta. Al 5’ l’occasione più importante delle tre: spizza di testa il pallone, Spano sporca e in due tempi riesce a evitare il gol stoppando la palla sulla linea. Nei successivi due minuti De Caro protagonista su due attacchi avversari: prima evita il gol mettendo il piede sul tentativo Iandolino, poi anticipa Nabili che era a tu per tu con il portiere. Al 13’ Crivellaro allarga sulla destra per Bettinelli ma il suo destro non prende il giro giusto. Tre minuti dopo stesso copione, ma questa volta Bettinelli crossa e nessuno raccoglie il suggerimento del numero 7. Gli ultimi due minuti sono della formazione mister Balzano: al 18’ Iandolino recupera palla a centrocampo e dalla lunghissima distanza lascia il destro che scavalca De Caro e firma l’1-0.

 

SECONDO TEMPO

Anche il secondo tempo si apre con il Settimo in attacco. Tiano lancia Talarico in profondità, determinante l’intervento di Bonizio che mette in calcio d’angolo. Al 3’ Bettinelli trova il varco giusto per Talarico, che prima lascia scorrere e poi con un colpo d’esterno scavalca Spano, siglando il gol del momentaneo pareggio. Passano 2 minuti e De Caro evita il gol del 2-1, questa volta su Nabili che era in volata verso la porta avversaria. Al 10’ Iandolino scambia con Balzano, quest’ultimo crossa e Colognesi la tocca di testa, De Caro ancora una volta si supera e mette in angolo. Sul finire della seconda frazione ci sono due occasioni per parte. Al 16’ il colpo di testa di Talarico che raccoglie il suggerimento di La Stella ma in qualche modo la difesa ospite spazza e toglie al numero 7 la doppietta personale. Risponde Ijac, immolato verso la porta ma si allunga troppo il pallone e consente l’uscita da parte di De Caro che mette in fallo laterale. Errore che ripete anche Iandolino, consentendo la facile presa per De Caro. All’ultimo minuto l’occasione di Boccardo, che punta la porta ma prende l’esterno della rete.

 

TERZO TEMPO

Nel terzo tempo dilaga il Barriera Lanzo. La prima azione, però, vede i viola in attacco. Grigoras protegge bene la palla e si lancia verso il fondo, mette in mezzo dalla destra e Gaudiano non trova il tempo giusto per colpire il pallone, finendo in fallo laterale. Al 9’ occasione per Ijac, che dalla sinistra tira al volo ma si spegne sul fondo. È lo stesso numero 9 che due minuti dopo propizia il gol del vantaggio: dalla destra tenta la conclusione, respinge De Caro ma non può nulla sulla ribattuta di Iandolino. Al 13’ ancora Iandolino che prima alza la sfera per saltare un difensore, poi di testa mette nel sacco la rete del 3-1. Ancora Iandolino protagonista negli ultimi minuti, che prima non trova il gol a causa dell’ottimo riflesso di De Caro, successivamente il suo tentativo finisce alto sopra la traversa. C’è tempo per il gol del 4-1 proprio sul tramonto della terza frazione, grazie alla perla su punizione di Balzano che si insacca quasi all’incrocio dei pali.

QUARTO TEMPO

Il quarto tempo è soprattutto di gestione per gli ospiti, con i viola che vanno alla ricerca dei gol che possono riaprire la gara. Al 5’ La Stella apre per Gaudiano sulla sinistra, tenta il tiro dal limite dell’area ma termina alto. Un minuto dopo, calcio d’angolo viola battuto da Bettinelli, cross che trova la testa di Gaudiano ma non colpisce bene e si spegne sul fondo. Al 13’ minuto La Stella recupera palla dalla metà campo, avanza e, nel duello con Hazzab, cade ma riesce a tirare senza dare potenza e Vieriu blocca senza problemi. Due minuti dopo Crivellaro tenta la botta da fuori ma Vieriu con la mano di richiamo riesce a mettere in angolo. Al 17’ La Stella lotta vicino alla linea di fondo sulla destra, si prende il pallone e ne salta due, tira sul primo palo ma Vieriu non si fa sorprendere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter