Cerca

Esordienti

Un bomber da 11 gol, una riconferma nel derby e tanto altro: quanti spunti dal secondo turno!

Gol a non finire, successi e ritorni importanti tra le 55 partite dell'ultimo weekend dell'annata 2013

Un bomber da 11 gol, una riconferma nel derby e tanto altro: quanti spunti dal secondo turno!

ESORDIENTI TORINO • Il Barracuda di Nicola Pisani che è andato a vincere sul campo del Vinovo Sport Events

Una seconda giornata di campionato che ha regala tantissimi spunti, con risultati veramente degni di nota su diversi campi. Partiamo dal Girone A dove il colpo più interessante lo fa il Cenisia di Stefano Bregolin. Un 5-3 finale in cui spicca la tripletta del soli Christian Isadoh, con Jacopo Gigliarano e Gabriele Di Martino a completare la cinquina che rende vane le reti di Leonardo Zelli, Nicolò Sorrentino e Alessandro Perrotta. Da segnalare in particolare anche la prestazione del centrocampista Tommaso Adda, a detta dell’allenatore viola davvero clamoroso. Passando al Girone B, stesso risultato ma in esterna per il San Giorgio che trionfa sul campo del Lucento, doppiette per Gabriele Pizzale e per l’elegantissimo Alessio Morello, già nel giro della Under 14, in rete anche Cristian Italia. Dalla’altra parte trova due gol personali anche Rahal Bougalla, con Blessed Omoregbe a completare il computo delle marcature. Match con tanti gol però anche nel Girone C, dove il BSR Grugliasco riesce a spuntarla nei confronti del Caselette in un 5-4 pirotecnico griffato dai sigilli di Tomasso Garofalo e Thomas Platania, oltrechè Christian Saporito.

Per quanto riguarda il Girone D abbiamo seguito sul campo il big match tra Chieri e Vanchiglia (pag. 5), mentre nel Girone E è il Barracuda di Nicola Pisani a trovare un importante successo sul campo del Vinovo Sport con Lucas Cazacu, Lorenzo Talarico e Simone Mammoliti che firmano il 2-3 in cui invece Rikardo Mirashi e Youssef Alaya trovano la via del gol per i padroni di casa. Molto bene anche il Vianney di Luca De Marco, poker al Toro femminile in campo con solo classe 2011. Chiudiamo poi con il Girone F. Poco equilibrio nei due match tra Carmagnola e Absolute La Loggia, 9-0, e Chisola-Moncalieri, 10-0, ma è in Nichelino Hesperia-Top Player che si vedono le cose più interessanti. Finisce anche questa 5-3 con gli scaccati che si prendono i tre punti grazie alle doppiette di Diego Villano e Samuele Ferraro più la marcatura singola di Manuel Genre. Trovano il gol per gli ospiti Diego Condello e Ihan Olivieri, ex di turno.

Focus che si sposta sugli altri gironi della categoria prossima al passaggio nel settore agonistico. Partiamo dal G in cui il Duomo Chieri si riscatta dalla brutta prima giornata e trova un importante 9-3 sul Dorina. Il più in vista è Lorenzo Peracchiotti che si mette in luce con una tripletta personale, ma non scherzano nemmeno Giorgio Santoro e Gianfranco Bertolone con una doppietta a testa. Timbro poi anche per Leon De La Barre e Stefan Bursuc. Samuele Fogliano, Alessandro Rizza e Davide Donatacci tengono alto l’onore dei gialloneri. Interessanti movimenti di classifica anche nel Girone H con il Barcanova che ha la meglio 6-1 sul Borgaro e poi l’Autovip San Mauro che vince e convince anche con la Virtus Accademia al Parco Einaudi. È Gabriel Giannone a fare la differenza con una doppietta, seguito a ruota da Edoardo Corso, Flavio Tangusso e Simone Frola. Non bastano ai bianconeri i gol di Alessio Gal e Gabriel Rita. Passando al Girone I, dimentica in fretta la prima giornata il San Maurizio che ne segna 19 ai Rangers Savonera, di misura invece il Borgaro sul Ciriè in un match molto interessante deciso nel quarto tempo ed è da segnalare anche il successo del Leinì che trova i primi tre punti in casa del CBL. Spicca nel Girone L il derby infinito tra Lascaris e Alpignano: i campioni del SuperOscar non si smentiscono e trionfano 4-0 con le reti di Christian Paladino, autore anche di due assist, Edoardo Bellanova, Salvatore Pascariello e Samuele Aprile. Completiamo il quadro del sabato con i Gironi M e N. Nel primo il Vanchiglia vince 6-3 col Lucento, a proposito di derby sentiti, grazie a una super prestazione di squadra con sei calciatori diversi a referto. Nel secondo la scena è tutta per gli 11 gol personali di Daniele Patruno, in un 23-1 in gran parte oltre le aspettative del suo Pozzomaina con il San Giorgio Piossasco che segnerà in maniera importante la classifica marcatori dell’intera categoria. Molto bene in trasferta invece le cugine Cenisia e Cit Turin, entrambe con quattro gol segnati rispettivamente sui campi di Venaria e Onnisport.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter