Esordienti B
25 Ottobre 2025
TRIESTINA 1946 ESORDIENTI B • Velardi, Bonfanti ì, Avram e Depetro: i protagonisti della vittoria sul Leone XIII
La quarta giornata per gli Esordienti B del Girone 24 vede affrontarsi Leone XIII e Triestina 1946. I classe 2014 di Nizzola ed Adornato danno vita ad una partita piena di gol. Il punteggio finale è di 2-14 per i biancorossi, che vincono anche ai tempi per 0-4. Il risultato, più che meritato, non rispecchia però la vera distanza tra le due squadre, entrambe ottime formazioni e ben allenate. L'ago della bilancia è stato Avram, il fantasista della Triestina mette a referto ben 8 gol e trascina la sua squadra alla vittoria.
Partono subito forte gli ospiti, che dopo pochi minuti trovano la rete del vantaggio con Felci. Il giro palla della Triestina si contrappone alla forte aggressione sul portatore palla del Leone XIII, che cerca di attaccare subito lo spazio una volta riconquistato il possesso. All’11’ è Avram ad attaccare bene la profondità per mettere a segno il gol del raddoppio, la prima marcatura di una lunga serie per il 10.
I padroni di casa si rendono pericolosi con Galasso, che riesce a crearsi più volte lo spazio per il duello uno contro uno con il portiere avversario, Depetro è però insuperabile. Verso la fine della prima frazione la Triestina ha l’occasione per lo 0-3, ma le parate di Arrigo e un clamoroso salvataggio sulla linea di porta glielo negano. La ripresa si apre con il bel gol di Avram, che salta un avversario e sigla la doppietta personale. Poco dopo Bonfanti colpisce una clamorosa traversa. Il secondo tempo risulta equilibrato tra le due squadre, con il Leone XIII che si mantiene in partita.

Nella terza frazione di gioco, però, per i ragazzi di Nizzola inizia a farsi sentire la stanchezza. La Triestina mette a segno quattro gol in sequenza. El Daly segna in mischia su calcio d’angolo, Avram fa tripletta con un bel tiro da fuori area e poco dopo segna il suo quarto gol di testa, Ahmed Y. sfrutta poi una nuova mischia nell’area avversaria. Verso la fine del terzo tempo arrivano anche i gol di Velardi e la cinquina per Avram, che salta un paio di avversari e batte il portiere. Il Leone XIII ha un sussulto all’inizio dell’ultimo tempo, quando segna immediatamente con D’Onofrio. Vantaggio che, però, dura poco grazie al pareggio istantaneo di Bonfanti.
Da questo momento in poi Avram fa valere tutta la sua classe. Al 7’ si va a prendere un pallone sulla battuta corta di un angolo dalla sinistra, rientra sul destro saltando un avversario e fa partire un tiro che s’infila sotto l’incrocio dei pali. Nell’arco di pochi minuti il 10 segna altri due gol, che portano il suo bottino totale ad 8 reti. Sul finire della partita c’è spazio anche per la doppietta di Velardi e il gol della bandiera di Calini, che portano il risultato sul definitivo 2-14 per la Triestina. Grande prestazione della squadra di Adornato, contro un avversario ostico. I biancorossi si apprestano adesso a recuperare la partita con il Vighignolo. Stesso avversario che dovrà affrontare il Leone XII nella prossima giornata di campionato, per cercare di ripartire.

LEONE XIII - TRIESTINA 1946 2-14
RETI (0-2, 0-1, 0-6, 2-5): 3' Felci (T), 11' Avram (T), 5' st Avram (T), 3' tt El Daly (T), 4' tt Avram (T), 6' tt Avram (T), 8' tt Ahmed Y. (T), 15' tt Velardi (T), 19' tt Avram (T), 1' qt D'Onofrio (L.), 3' qt Bonfanti (T), 7' qt Avram (T), 12' qt Avram (T), 15' qt Avram (T), 17' qt Velardi (T), 19' qt Calini (L).
LEONE XIII: Arrigo, Calini, Coppola, Cracco, Vercesi, Marcato, Caglio, Chiolini, Galasso, Tavano, Valoroso, Mazza, Diprizio, Marazzi, D'Onofrio, D'Angelo, Courtejgie, Leoni. All. Nizzola.
TRIESTINA 1946: Depetro, Quispe, Pancu, Ahmed Z., Ahmed Y., Felci, El Daly, Avram, Bonfanti, Compagni, Xheka, Velardi. All. Adornato.
Il tecnico del Leone XIII, Nizzola, analizza una partita non giocata male dalla sua squadra, ma che nel risultato finale non li premia affatto: «È stata una partita molto complicata per noi. I primi due tempi sono stati giocati a buon livello dalla squadra, nei successivi due si è notata molto la stanchezza crescente nei ragazzi. Gli avversari erano di un livello alto. Soprattutto, era evidente come avessero una struttura fisica importante. La differenza, poi, l’ha fatta probabilmente il loro numero 10, giocatore di un livello eccellente».
L’allenatore della Triestina 1946, Adornato, può dirsi soddisfatto della prova messa in campo dai suoi ragazzi, queste le sue parole sul match largamente vinto: «Abbiamo fatto una buonissima partita, secondo me contro un avversario molto forte. Loro giocavano veramente bene. Il punteggio è forse un po’ bugiardo, hanno sbagliato molti gol che potevano accorciare le distanze durante la partita. Mi considero perciò molto soddisfatto per questa vittoria. Calcolando che quella che sto allenando è una formazione nuova, abbiamo appena iniziato insieme a questa squadra, ho visto ottime trame di gioco espresse dai ragazzi. Stiamo lavorando molto sui due contro uno, ed i risultati credo si inizino a vedere. Quello che stiamo provando in allenamento lo stiamo facendo vedere poi in campo durante le partite. Posso ritenermi assolutamente soddisfatto per il lavoro che stiamo facendo, questa è la giusta strada».