Pulcini B
25 Ottobre 2025
PULCINI B TORINO • La corsa del Lucento 2016 che saluta i propri tifosi dopo il successo in casa Juventus
Sul "Reale Mutua" si disputa una sfida combattuta tra i 2017 della Juventus e i 2016 del Lucento. È un match ricco di gol spettacolari, giocate tecniche provate e riprovate anche durante il breve riscaldamento prima della partita e azioni che fanno alzare tutti dalla tribuna per applaudire. Tra Juventus e Lucento, alla fine dei quattro tempi, riesce a spuntarla la squadra ospite, segnando 11 reti contro le 8 realizzate dai più piccoli in maglia bianconera.
Primo tempo che si apre subito con una bella azione in attacco impostata dal Lucento, nonostante il lavoro difensivo condotto dai due bianconeri in difesa, Alessandro Trisorio e Christian Contrafatto che provano a coprire bene sugli avversari e intercettano palla in mezzo al campo, ma nulla possono sul bel tiro messo in rete da Simone Mura che manda in vantaggio la squadra biancoblu. I pulcini della Juve provano a concentrarsi sulla fase difensiva; Iago Mattia Cocchi si sposta molto rispetto ai pali della sua porta per provare ad allungare la squadra con rilanci potenti e precisi, mentre in mezzo al campo i ragazzi fanno vedere un ottimo lavoro di squadra: Gabriele Gjergji intercetta palloni pericolosi anche al volo aiutato dal compagno in maglia 10, il capitano Leonardo Di Fazio che tampona bene in mezzo al campo e lancia in avanti Alessandro Ferraro che corre veloce lungo la fascia. Al 6' però è ancora un gol del Lucento a modificare il tabellino marcatori: Josè Manuel Felipe Riezgo riceve un pallone preciso dal suo centrocampo e, trovandosi solo faccia a faccia con il portiere avversario, non si fa intimidire insaccando la palla in rete. I biancoblu continuano ad attaccare nonostante il vantaggio; Josè Manuel Felipe Riezgo si lancia ripetutamente alla volta dell'area avversaria arrivando al tiro ma non inquadrando la porta, mentre Kevin Bilis "rischia" il gol con un tiro potente che viene, però, salvato in maniera spettacolare dal bianconero Jacopo Dell Oste, che firma il 2-1 con un golazo da centrocampo al 13'.

Secondo tempo combattuto e ricco di colpi di scena. Al 2' la squadra guidata da Andrea Francisetti segna il gol del pareggio grazie ad un'autorete dopo un bel calcio d'angolo battuto da Leonardo Di Fazio. Il Lucento perde temporaneamente il focus e concede troppo ai bianconeri: Jacopo Dell Oste riesce a rubare palla in mezzo al campo e la passa Thomas Dalessandro che realizza la rete del vantaggio Juve. I biancoblu, però, riprendono subito le redini del match e al 6' segnano un bellissimo gol su calcio di punizione: un tiro forte e angolato su cui mette la firma Alex Rosano. Questi secondi 15' sono un botta e risposta continuo che vede due squadre lunghe e offensive; non c'è un attimo di tregua: bastano 60 secondi ai bianconeri per ritrovare il vantaggio grazie, ancora un volta, ad un gol su punizione realizzato da Gabriele Gjergji.
Terzo tempo equilibrato ma non privo di occasioni. In mezzo al campo si combatte strenuamente per il possesso palla: il Lucento si difende alzando un muro difensivo grazie al duro lavoro di Ion Lucia Cioclov e Kevin Bilis che cercando di intervenire sulle pericolose incursioni dell'avversario in maglia 2, Alessandro Ferraro, mentre i bianconeri si affidano ai guantoni di Iago Mattia Cocchi che si esibisce in parate spettacolari sui tiri di Josè Manuel Felipe Riezgo e Omar Hassan Harroud; è proprio questo asse che ribalterà il risultato della partita nel giro di 5 minuti. Al 4' Omar Hassan Harroud segna il gol del 4-4 dopo una bella parata del portiere bianconero su un tiro di Josè Manuel Felipe Riezgo; 3 minuti dopo è ancora il numero 7 del Lucento a servire un pallone preciso per Paul Daniel Roca che insacca in rete con grande forza. All'8' è sempre lui, Josè Manuel Felipe Riezgo a girarsi in mezzo agli avversari e spedire in porta il sesto gol dei biancoblu. I pulcini della Juventus non mollano e, nella seconda metà del terzo tempo, si fanno vedere in area avversaria. Gli ultimi 5' sono puro caos; al 12' si segna da una parte e dall'altra: per i bianconeri Christian Crontrafatto segna un gol forte e rasoterra replicato 30' dopo dall'avversario in maglia 10, Simone Mura a cui basta un minuto per lanciare in attacco Josè Manuel Felipe Riezgo che firma il suo quarto gol in questa partita. Il terzo tempo si chiude con una Juventus scatenata: Alessandro Trisorio e Jhonatan Lam Aguilera realizzano due reti negli ultimi 2' accorciando lo svantaggio bianconero con un risultato di 7-8.

Quarto tempo che chiude un match pieno di emozioni. Josè Manuel Felipe Riezgo esagera e segna il suo quinto gol sfruttando una buona palla recuperata di Kevin Bilis. Tra 8' e 9' i biancoblu chiudono la partita: Davide Muraca dopo essersi smarcato, si gira e segna una bellissima rete e, il minuto dopo, una punizione battuta da centrocampo regala anche a Kevin Bilis la soddisfazione del gol. La Juventus prova a difendersi e a sfruttare lo spirito di sacrificio dei suoi; Alessandro Trisorio e Leonardo Di Fazio proteggono bene palla e non si lasciano saltare dagli avversari e, all'11' Gabriele Gjergji con coraggio e audacia batte un calcio di punizione esemplare che si deposita alle spalle del portiere avversario e decreta la fine di una partita che, per quanto avvincente e combattuta, si conclude con un sorprendente 8-11 per il Lucento.