Cerca

Pulcini

Sfida tra le seconde della classe ma aggancio alla vetta rimandato

Un botta e risposta continuo regala un pareggio giusto tra due squadre in grande forma

Pareggio tra le seconde della classe e aggancio alla vetta rimandato

PULCINI B TORINO • Ndoci, Maxim, Abramo, Rotaru tra i migliori della sfida tra Eureka e Autovip

Non si fanno male Pro Settimo Eureka e San Mauro, rispettivamente seconda e terza del girone C. Entrambe a pari punti, in caso di vittoria avrebbero avuto la possibilità di raggiungere il Barcanova in vetta a quota 7 punti. Così non è stato, merito delle due squadre che non si sono risparmiate e hanno regalato diverse emozioni durante la partita.

PRIMO TEMPO

Parte forte il San Mauro, si fa vedere in avanti con le conclusioni di Matteo Scibona e Ndoci, ma in entrambi i casi non riescono a inquadrare la porta. Il primo squillo dei padroni di casa arriva al 6’: Abramo riceve il suggerimento di Fernandez, stoppa e si gira ma Tollja è attento e non devia in angolo. Passano due minuti quando Fernandez, nel tentativo di spazzare dalla propria metà campo, lancia Abramo verso la porta, tenta la conclusione ma spara alto perché dall’ottima marcatura di Saporito. Biancorossi che trovano il vantaggio al 10’: Bentivenga inventa un pallone delizioso in profondità, Abramo lascia rimbalzare e colpisce di esterno, infilando il portiere per l’1-0. Il San Mauro reagisce subito ma senza fortuna, con una punizione di Saporito che sorvola di poco la traversa.

SECONDO TEMPO

Nei primi minuti del secondo tempo domina l’equilibrio, con tanti duelli in mezzo al campo e la voglia degli ospiti di trovare il gol del pari. La formazione di Nigro mette in difficoltà più volte gli avversari: al 6’ il tentativo di Maxim termina di poco a lato, poi il destro di Istratii taglia tutta l’area ma non gira, si spegne sul fondo. I gialloblù trovano il pareggio al 10’ grazie al destro al volo di Maxim, bravo a farsi trovare pronto sul filtrante di Istratii per l’1-1. Un minuto dopo Giorgio Scibona mette in mezzo un buon pallone ma Rotaru anticipa tutti e fa sua la sfera. Sul tramonto del primo tempo, la Pro Eureka risponde con Dascalu, che raccoglie il suggerimento di Miucci e si lancia verso la porta ma la sua conclusione termina alta.

TERZO TEMPO

Nel terzo tempo raffica di gol e emozioni. Padroni di casa che trovano il nuovo vantaggio al 2’: Abramo lotta in area con Saporito ma riesce a trovare il varco giusto e Fernandez da due passi non sbaglia il gol del 2-1. Non si fa attendere la risposta del San Mauro con Istratii, ma il suo destro da fuori area non impensierisce il Rotaru. Al 4’ ancora Istratii protagonista, il quale approfitta di un’incertezza difensiva e infila nell’angolino destro la rete del 2-2. Tante occasioni da una parte e dall’altra, ma la più grande arriva all’8’: Fernandez colpisce l’incrocio su punizione, ma l’azione prosegue e Abramo è il più lesto a ribadire in rete per il nuovo vantaggio biancorosso. Anche Rotaru determinante a tenere in piedi il risultato, mettendo il piede sui tentativi di Istratii prima e Maxim poi.

QUARTO TEMPO

Nell’ultimo tempo la stanchezza non spegne la voglia di lottare. Al 5’ Pititto crossa dalla sinistra, Miucci non ne approfitta e il pallone termina in fallo laterale. Tre minuti dopo Ndoci si incarica della battuta della punizione, cerca il primo palo ma il suo sinistro gira troppo e si spegne sul fondo. San Mauro che non si accontenta e al 13’ trova il gol del definitivo pareggio: Ndoci scatta sulla destra, mette in mezzo un pallone preciso per Maxim che deve solo spingere in rete a porta sguarnita. È il 3-3 finale, che fotografa perfettamente l’andamento di una gara combattuta, corretta e ricca di belle giocate da entrambe le parti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter