Esordienti
26 Ottobre 2025
Mirafiori • i tre marcatori del match Saratoga Lorenzo, Kowalskyi Volodymyr e Contu Samuel
Un match emozionante e ricco di occasioni da entrambe le parti: al triplice fischio la spunta il Mirafiori di Maurizio Molinelli grazie ad una prestazione coriacea e allo stesso tempo esuberante. Primi 3 punti per i gialloblù che ritrovano il sorriso dopo un avvio di campionato decisamente complicato. Si ferma invece il Cit Turin di Antonio Pappadà, che dopo un ottimo inizio di partita con due tempi giocati su buoni ritmi si spegne progressivamente lasciando sempre più campo agli avversari. Youssef Lalam tiene alta la bandiera dei suoi con una bella doppietta, l’atteggiamento è quello giusto, oggi è mancato il passo decisivo.
Il match si sblocca dopo appena quattro minuti: i padroni di casa passano a condurre grazie alla rete di Sami El Maiden, che con rapidità calcia verso la porta il pallone che era rimasto lì dopo un duello aereo, sinistro basso che non lascia scampo al portiere. Gli ospiti rialzano la testa e appena un minuto dopo colpiscono il palo con Fabio Varzani da calcio d’angolo. Il Mirafiori spinge con insistenza alla ricerca del gol del pareggio, Volodymyr Kovalskyi al 12’ ha sui piedi la palla del possibile 1-1, calcia col sinistro ma trova la risposta strepitosa di Davide Marvulli che gli chiude lo specchio mandando il pallone sul palo. Intervento prodigioso del portiere per rapidità di risposta nonostante la distanza davvero ravvicinata dell'attaccante. Gli ospiti non allentano la presa e allo scadere trovano il pari: tap-in vincente di Lorenzo Saratoga, bravo a trovarsi nel posto giusto al momento giusto, spinge in rete da pochi passi. Nel secondo tempo i gialloblù sembrano in controllo, prima colgono un palo con Sean Icardi, poi trovano la rete del vantaggio al 12’: è ancora Saratoga il protagonista, destro di prima intenzione dal limite che beffa il portiere. Il vantaggio ospite dura appena 3 minuti, coi padroni di casa che pareggiano immediatamente: la difesa del Mirafiori si dimostra poco reattiva in questa circostanza, il Cit ne approfitta, Youssef Lalam mette dentro dopo il primo tentativo di Karim Saleh, respinto con efficacia dal portiere ospite.

Nel terzo tempo il Mirafiori abbassa il baricentro e riparte in velocità appena recuperata palla, inizia lo show di Samuel Contu: al 6’ trova la rete del 3-2 con un’azione pilotata, palla lunga di Kowalskyi che lo pesca in profondità, controllo perfetto del 91, sombrero a scavalcare il portiere in uscita e appoggio dentro a porta vuota. Gli ospiti sprecano l’impossibile durante la terza frazione e tengono il match aperto. Prima Contu lanciato a tu per tu tenta un tocco sotto graziando il portiere, sempre il 91 tre minuti dopo non trova la porta con un tocco di punta impreciso. Caio Moreira da Silva al 15' sfiora il gol della domenica con una rovesciata spettacolare, gesto tecnico impressionante per coordinazione e traiettoria, pallone che si stampa sulla traversa e grazia il Cit Turin. Un minuto dopo è Kowalskyi a centrare l'incrocio dei pali con una bella conclusione da fuori. Si scivola così verso il quarto ed ultimo tempo, dove Kovalskyi trova la rete del 4-2 dopo appena un minuto: destro forte e preciso su calcio di punizione che si infila nell’angolino destro. A cinque minuti dal termine Contu sigla la sua doppietta personale e chiude i giochi, sinistro dal limite dopo una grande ingenuità della difesa di casa, troppo morbida nel perdere palla. Allo scadere Lalam Youssef accorcia le distanze e trova la gioia della doppietta, fissando il risultato finale sul 5-3.

CIT TURIN-MIRAFIORI 3-5
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-5, 3-5): 4' El Maiden (C), 20' Saratoga (M), 12' st Saratoga (M), 15' st Lalam (C), 6' Contu (M), 1' Kovalskyi (M), 15' Contu (M), 20' Lalam (C).
CIT TURIN: El Khnissi, Caputo, Savoldelli, Festa, Naddami, Catalano, El Maiden, Borio, Rocca, Lalam, Marvulli, Corrado, Ghetau, Saleh. All. Pappadà. Dir. Catalano.
MIRAFIORI: Baudino, Contu, Cutroneo, Di Leone, Icardi, Kovalskyi, Maggiora, Marago, Moreira Da Silva, Saratoga, Servidio, Varzari. All. Molinelli. Dir. Di Leone.