Pulcini B
01 Novembre 2025
PULCINI B TORINO • Denis Solazzo, Pietro Servetto e Simone Pantusa in grande spolvero nel derby San Gallo-Settimo
Derby intenso e ricco di emozioni quello tra San Gallo e Settimo. I padroni di casa partono forte e costruiscono una vittoria meritata grazie a una prestazione corale convincente, fatta di ritmo, pressing e concretezza sotto porta. Il Settimo, dal canto suo, nonostante la partenza in salita, ha il merito di non arrendersi mai, trovando anche la gioia del gol nel finale e dimostrando grande spirito di squadra.
Parte forte il San Gallo, che fin da subito aggredisce e pressa l’avversario. La prima occasione la costruisce Solazzo, che recupera palla appena fuori area ma il suo sinistro non crea particolari problemi a Francesco Kapo. Il primo squillo viola arriva al 4’ con la conclusione di Ferrara dalla sinistra, Mercati ci mette una pezza e Coppola sulla ribattuta trova solo l’esterno della rete. Al 5’ Solazzo recupera un altro pallone nella metà campo avversaria, trova Servetto tra le linee, stoppa e lascia partire un potente destro che scavalca Francesco Kapo e infila l’1-0. Nei successivi minuti sale in cattedra Pantusa: prima colpisce due traverse nel giro di circa due minuti, poi mette dentro il gol del raddoppio approfittando della respinta di Kapo sul primo tentativo di Servetto. Sul tramonto del primo tempo, Gabriele Kapo si oppone con il corpo e respinge la conclusione pericolosa di Solazzo.

Nel secondo tempo continua il dominio territoriale dei padroni di casa. Al 2’ Pantusa suggerisce per Lo Vetere, supera un avversario e serve Solazzo che è meglio piazzato ma colpisce male e la sua conclusione termina sul fondo. Tre minuti dopo un fantastico destro al volo di Labartino si stampa sul palo, rimbalza sulla schiena di Francesco Kapo e termina sul fondo. Quarto palo dei neroverdi colpito da Solazzo il cui destro, nel tentativo di crossare, diventa un pericoloso tiro. Al 10’ lo stesso Solazzo firma il meritato 3-0, alla fine di una bella azione corale costruita dai suoi compagni. Il Settimo prova a reagire con Arcuri, che raccoglie il suggerimento di Icardi, ma il numero 7 viola non riesce a dare abbastanza potenza e angolo alla sua conclusione a causa della stretta marcatura di Giurisato. La seconda frazione con gli ospiti in attacco, il quale approfittano di un errore difensivo ma il destro di Mazzone non spaventa Mercati.
Il terzo tempo è quello della definitiva fuga del San Gallo. Grande protagonista Servetto, il quale mette a segno una splendida tripletta. Il primo arriva alla prima azione della terza frazione: dopo una serpentina in area, appoggia nell’angolino destro la rete del 4-0. Il secondo si concretizza al 4’, con Francesco Kapo che è bravo a respingere la prima conclusione di Solazzo, la ribattuta di Conte scheggia la traversa e il numero 10 neroverde ribadisce in rete il gol del 5-0. Il terzo se lo costruisce da solo: prima recupera palla poco oltre la metà campo, poi lascia partire un destro che Francesco Kapo tocca ma non è abbastanza per evitare il 7-0. In mezzo il gol di Solazzo, che con un preciso tiro sul primo palo infila il portiere avversario. Viola che trovano il gol della bandiera grazie a Leggio, il cui pressing porta all’errore avversario e riesce a superare Mercati grazie al suo preciso destro. Al 13’ Conte conduce, arriva vicino all’area e incrocia il sinistro ma un ottimo riflesso di Francesco Kapo evita un passivo peggiore.

La quarta frazione vede la formazione ospite spesso in attacco, nel tentativo di accorciare le distanze. Al 2’ Gabriele Kapo serve Senna in verticale, tenta il cross dalla sinistra ma Conte anticipa tutti e blocca. Un minuto dopo, Arcuri batte veloce la punizione e lancia Gabriele Kapo in profondità ma il suo destro al volo termina tra le mani di Conte. Siamo al 6’ quando Senna, in acrobazia, riesce a mettere in area il pallone non facile e Arcuri al volo manca la porta per pochi centimetri. Un minuto dopo Leggio raccoglie il suggerimento di Gagliardi ma il suo tentativo finisce a lato. Al minuto 10 ancora Senna protagonista, che conduce e tira dal limite dell’area, respinge Conte e Lo Vetere non riesce a ribadire in rete a porta vuota, fermandosi sulla traversa. Sul finire del quarto tempo si vedono anche i neroverdi, con il tentativo in rovesciata di Pantusa che termina sul fondo.