Pulcini misti
02 Novembre 2025
PULCINI MISTI TORINO • La Victoria Academy Chievo non dà scampo al Real Orione nel match di via dei Gladioli
Sfida tra i padroni di casa del Real Orione e i ragazzi del Victoria Academy in una quarta giornata che vede la nettissima affermazione degli ospiti. I neroverdi erano alla ricerca di una vittoria che potesse dare fiducia e motivazione alla squadra, mentre il team biancoblù cercava la continuità con il secondo successo di fila dopo una sconfitta subita nella seconda giornata. È proprio in quest'ultimo modo è andato il match di via dei Gladioli, con 16 reti tutte da una parte e una mattinata memorabile per gli ospiti.
Primo tempo in cui le due squadre prendono le misure e cercano di studiarsi a vicenda tenendo palla il più possibile. Daniel Coticelli e Riccardo Vaccariello in maglia neroverde cercano fin da subito pericolose incursioni da sinistra lungo tutta la fascia, bravissimi nell’interrompere la corsa degli avversari che cercano di rubargli palla e, quando arretrano, capaci di costruire buone azioni anche grazie ai filtranti intelligenti trovati da Imran Mennai in mezzo al campo. La squadra di Andrea Di Muro, dall’altra parte, reagisce bene alle pressioni dei padroni di casa e, con apparente facilità, si lancia in attacco; Mattia Davi si muove con eleganza in mezzo al campo aiutato dai buoni movimenti di Leonardo Mele che, dopo un passaggio distratto perde la palla al limite della sua area accerchiato dagli avversari, ma riesce subito a recuperarla con grande tecnica. Al 5’ la partita si sblocca grazie ad un tiro forte e preciso che si deposita in rete realizzato da una delle stelle del centrocampo del Victoria Academy: Francesco Di Paolo. Il Real Orione non smette di pressare per cercare di raggiungere la porta biancoblu: Riccardo Vaccariello si smarca benissimo da qualsiasi avversario e riesce a mettere giù bene anche i lunghi rinvii del suo portiere, Michele Borgna che, nonostante la sua precisione, non riesce ad arrivare sullo spettacolare tiro a giro realizzato da posizione decentrata del numero 9 avversario, Kevin Di Muro.

Secondo tempo di grandi occasioni e gol bellissimi che chiudono un match impegnativo dal punto di vista fisico e mentale, soprattutto per i padroni di casa. Al 3’ della ripresa, infatti, il numero 11 biancoblu Emanuele Porretto, come un fulmine a ciel sereno, si lancia verso la porta neroverde e insacca in rete un tiro forte e preciso. Il Real Orione prova a reagire trascinato dal fraseggio di centrocampo: Riccardo Vaccariello continua ad essere protagonista con i suoi dribbling sugli avversari e la sua ottima capacità di costruire per delle buone ripartenze insieme al compagno in maglia 5, Imran Mennai. Dopo soli 2’, però, i ragazzi di Leonardo LoPorto subiscono la rete del 4-0: è ancora una volta Emanuele Porretto a punire i neroverdi con un colpo preciso e angolato. Nonostante i gol presi, Michele Borgna si prende le luci dei riflettori grazie alle sue parate attente e precise anche con i piedi, che scoraggiano gli avversari, i quali sprecano e tirano oltre la traversa anche quando si trovano soli, faccia a faccia con il portiere neroverde. Alla fine di questo secondo tempo si delinea un’asse che funzionerà e propizierà reti su reti per tutto il match: è la fascia che vede schierati Bruno Giuseppe Zito, Alessandro Mele e Emanuele Porretto, questi ultimi due gli autori di altre due reti che chiudono i secondi 15’ sul punteggio di 0-7; il primo gol è messo a segno del numero 11 biancoblu che riceve un assist del compagno Alessandro Mele il quale, proprio il minuto successivo, si prende la soddisfazione del gol dopo una brutta uscita del portiere avversario.
Terzo tempo in cui il Real Orione inizia bene, motivati da una carica e un'energia nuove: Daniel Coticelli intercetta con grande attenzione un bel filtrante del numero 10 avversario riuscendo a saltare anche un paio di avversari, mentre il compagno Riccardo Vaccariello riesce a farsi strada bene e ad arrivare al tiro colpendo, però il palo esterno. Gli ultimi 7' di questo terzo tempo parlano solo Victoria Academy: un fantastico calcio d'angolo sfiora la linea di porta ed è gol firmato, ancora una volta Francesco Di Paolo che riesce a replicare dopo soltanto un minuto con uno spettacolare tiro a giro che si deposita alle spalle del portiere avversario. L'entusiasmo dei neroverdi si offusca e, con esso, anche la concentrazione: Kevin Di Muro riesce, infatti, ad approfittare di una respinta sbagliata del portiere per segnare il gol del 10-0 biancoblu. Nei tre minuti prima dei due fischi arrivano altre tre reti per la squadra ospite: al 13' dopo una corsa in solitaria, Liam Marretta insacca la palla in rete e, il minuto successivo, firma la sua personale doppietta grazie ad un bellissimo calcio di punizione su cui il portiere neroverde non riesce ad arrivare. Proprio sullo scadere dei 15' Kevin Di Muro realizza il 13-0 sfruttando un cross preciso del compagno Liam Marretta.

Quarto tempo di stanchezza e gambe pesanti, in cui il Real Orione gioca con 6 ragazzi per mancanza di cambi. Il Victoria Academy, approfittando della situazione di largo vantaggio e della superiorità numerica, chiude la questione nei primi 5' segnando 3 reti che fermano il risultato sullo 0-16. I primi due gol sono realizzati dal numero 4 biancoblu, Alessandro Mele che sa sfruttare bene le palle ricevute dal compagno in maglia 11, Emanuele Porretto che è proprio il protagonista dell'ultima rete del match: Michele Borgna respinge più e più volte gli assalti degli avversari biancoblu ma, alla fine, è costretto a cedere sotto il colpo del numero 11 del Victoria Academy. I padroni di casa difendono strenuamente fino all'ultimo secondo di partita, grazie anche alla fisicità di Alessio Yanni e alla tenacia di Imran Mennai, bravi a chiudere gli avversari e a respingere i loro continui assalti. Tanto cuore e tanto coraggio, ma nonostante questo, il Real Orione è costretto ad arrendersi contro uno scatenato Victoria Academy che guadagna 3 punti e una terza posizione più che meritati.