Esordienti B
14 Novembre 2025
ESORDIENTI B LOMBARDINA • Marco Caso, Mattia Pucella e Leonardo Burigatto
La Lombardina ancora in vetta in classifica con quindici punti che mantiene insieme ad un’altra squadra del girone, il CG Bresso, che affronterà sabato 15 novembre in trasferta. La settima giornata si apre quindi con un match importante che potrebbe confermare o ribaltare le posizioni di vertice degli arancioneri. La capolista è in realtà una squadra praticamente nuova, con tanti innesti, ma nonostante tutto ha iniziato in bellezza il campionato, rimanendo imbattuta.
«Siamo passati da Pulcini a Esordienti, abbiamo ampliato la rosa, anche per questioni di necessità. Affianco al gruppo storico, abbiamo aggregato sette nuovi giocatori: un numero importante, che rappresenta il 33% - grosso modo - della nostra squadra, che conta diciotto ragazzi. C'è stato bisogno di un po' di ambientamento - fisiologico, visto lo stravolgimento interno - ma direi che tutti si trovano benissimo» - dichiara Danilo Caso.

E nonostante gli innesti, e nonostante l'arrivo di un nuovo tecnico - che allena per la prima volta i più piccoli - la squadra ha fin da subito mostrato di esserci, sia durante la settimana, sia nel weekend: «Abbiamo accolto Maurizio Castelnuovo. I nostri 2014 durante gli allenamenti e le partite ascoltano molto, hanno voglia di crescere, si impegnano con costanza sebbene siano occupati tre volte a settimana con l'inizio della prima media; è un doppio impegno per loro, con il cambio di scuola che occupa anche tante ore di studio: si sono dovuti organizzare nella gestione del tempo ma anche nel modo di allenarsi, perché giocando a nove è tutto più complicato. Hanno una grande voglia di mettersi in gioco, sono sempre tutti presenti e costanti durante gli allenamenti e alla fine i risultati in campo si vedono: la squadra sta giocando bene».
Il risultato raggiunto a metà campionato è frutto però di un lavoro costante: «La domenica organizziamo dei tornei divisi in base ai livelli, ed è un momento in cui vediamo il vero spessore dei ragazzi. Dietro questa continuità c’è tanto impegno, la presenza agli allenamenti, il non accontentarsi, poi il mister nuovo ha sempre allenato ragazzi più grandi, viene dagli Under 15 e 16, c’è questa mentalità di non fermarsi mai. Il ritmo è sempre alto; il segreto è aver sempre voglia di migliorarsi. Quando alleni i Pulcini chiedere troppa intensità al gruppo rischia di essere controproducente, invece adesso iniziano anche loro ad essere più reattivi. Siamo primi insieme al CG Bresso, sicuramente sarà un match impegnativo. Puntiamo a vincere con determinazione; l'obiettivo del tecnico è quello di chiudere le nove partite con cento gol fatti, quindi dobbiamo mantenere la media di dieci punti a partita».
La filosofia di questa realtà preme molto sulla collettività: tutti sono pezzi fondamentali del puzzle che compone il gruppo «Il nostro è un gioco di squadra, non ci sono individualità. Ognuno ha il suo ruolo, il tecnico fa giocare tutti, deve essere una squadra che fa girare la palla veloce, aggressiva nel senso che vanno subito a raddoppiare, fanno pressing, sono veloci nelle azioni, speriamo di vincere questa partita. Ci aiuta anche avere un portiere molto bravo come Giaccio: nei momenti topici il è sempre pronto, attento e dà sicurezza alla squadra; sai che in difesa anche se ti scopri un attimo, c'è sempre chi poi corregge tra i pali».