Esordienti B
21 Novembre 2025
ESORDIENTI B SEMPIONE • Borraccino e Lionetti, fra i ragazzi del tecnico Bruschi
Manca sempre meno alla sfida fra Sempione e Alcione Talent: la distanza è piccola, il match potrebbe confermare o ribaltare la situazione. I blues sono composti dall'unione di due gruppi che già lavoravano insieme e da qualche innesto mirato: «Il gruppo è misto, in parte nuovo perché sono arrivati sei ragazzi che si sono integrati facilmente. Stanno cercando pian piano di applicare quello che facciamo in allenamento sul campo, sia dal punto di vista individuale che di squadra. Stiamo migliorando, soprattutto nei duelli che stiamo imparando a gestire: stiamo lavorando bene» - dichiara il tecnico Daniele Bruschi.
L'anno scorso da Pulcini, quest'anno da Esordienti un momento significativo che determina un salto di livello: «I ragazzi sul campo hanno fatto il passaggio da sette a nove, un cambiamento importante in alcune dinamiche della squadra. A quest'età la scuola e le attività extra sono sicuramente un impegno; nel momento in cui decidi di fare uno sport bisognerebbe cercare di rispettarlo, sia agli allenamenti che sul campo. Il rispetto della squadra nasce anche da qua; da un accordo non scritto tra famiglie, allenatori, società e compagni. Lo sport ti insegna ad avere cura delle proprie responsabilità nonostante eventuali difficoltà».

Ciò che importa di più al tecnico e al club è quello di vedere un cambiamento nei ragazzi; i risultati e le vittorie ne sono una conseguenza. È qui che si inizia a prendere più consapevolezza di se stessi e della realtà circostante: «Quello che viene sempre premiato è la capacità di saper scegliere; cambiare da calcio a sette a nove significa prendere più decisioni, sia per la dimensione del campo che per il numero di compagni. I ragazzi devono imparare a considerare le opzioni che ritengono giuste e capire cosa comporta ogni azione. Era difficile aspettarsi questo risultato per il gruppo praticamente nuovo; nessuno aveva pretese particolari sui risultati, speriamo solo nei miglioramenti a fine anno».
Si è ripartiti con continuità e determinazione: «In questo girone abbiamo incontrato delle buone squadre; siamo riusciti con l’organizzazione quasi sempre a fare delle ottime prestazioni che migliorano andando avanti con il tempo. Teniamo al fatto che tutti abbiano le stesse opportunità; questo per tenere una coerenza nel percorso che viene fatto, ognuno con le sue qualità» - conclude Daniele Bruschi.
Joshua Almonte, Andrea Anzovino, Federico Borraccino, Leonardo Messias e Simone Lionetti