Cerca

Esordienti

Dalla Serie C alla panchina dei 2013 neroverdi: «Il mio obiettivo è prepararli all'agonistica»

È Francesco Volpe alla guida degli esordienti del Siziano Lanterna; fra chiavi tattiche, progetti e l'affiliazione all'Atalanta

ESORDIENTI SIZIANO LANTERNA •

SIZIANO LANTERNA ESORDIENTI • I 2013 neroverdi guidati dal tecnico Francesco Volpe

C’è un tema, che prescinde dai risultati; che aiuta le società, che aiuta i giocatori. Le affiliazioni. E nella realtà calcistica pavese dell'ASD Siziano Lanterna, il dirigente Walter Bosi, che affianca il tecnico degli Esordienti Francesco Volpe, spiega i vantaggi del programma Atalanta: «In questa stagione per ora non abbiamo svolto nessun incontro con i tecnici della Dea; nelle stagioni precedenti un direttore sportivo veniva a fine campionato per visionare i nostri ragazzi dal punto di vista tecnico; attualmente disponiamo di nuovi giocatori che hanno dato alla squadra un valido apporto».

PARLA IL CAMPO

Ma quando si parla di questi 2013, di questo gruppo che così bene sta facendo nel combattutissimo girone 12 - da imbattuta, lottando punto su punto con l’Afforese per la testa del girone - c’è anche e necessariamente da discutere di campo. Volpe, ex calciatore in Serie C del Giuliano in Campania, parla di tattica: «A nove giochiamo con il 3-4-1, tre difensori, quattro centrocampisti e un attaccante; questo sistema ritengo sia utile per preparare i ragazzi in vista dell'approdo in Under 14». La rosa degli Esordienti è formata da quindici giocatori: tra i pali Francesco Serrano, mentre in copertura vigono Cristian Bosi, Luigi Grieco, Samuele Stasi, Gabriele Verrascina; a centrocampo vediamo Alessandro Aresu, Bryan Baiguera, Max Antonacci, Andrea Premoli, Thomas Faranda, Eros Lombardo, Leonardo Greco e Dany Syed. I protagonisti della fase conclusiva sono: Stefano Ariu e Bilan Casiraghi. L' allenatore ne evidenzia i pregi, e allo stesso tempo anche i punti da migliorare: «Pur essendoci dei ragazzi nuovi, nel complesso la squadra gioca insieme già da qualche anno; siamo abbastanza abili nel colpire il pallone di testa, e anche piuttosto precisi su quelli inattivi, nonostante abbia notato ancora delle difficoltà nel trovare gli spazi in campo; in partita i ragazzi hanno assimilato sul campo la regola del fuorigioco».

Volpe focalizza più in dettaglio le fasi di preparazione: «L’allenamento prevede una prima parte atletica che migliora la postura e la corsa, poi svolgiamo degli esercizi con il pallone, sulla tecnica individuale, sul passaggio e sul consolidamento dei fondamentali calcistici». Il tecnico rammenta in particolare la partita con l'Afforese, e lancia l'obiettivo per il termine di questo campionato: «In generale privilegio il gioco palla a terra, e con i gialloblù abbiamo pareggiato dimostrando una buona prestazione complessiva; intendo preparare questi ragazzi per poter farli giocare nel settore agonistico in Under 14, sul campo a undici».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter