Seconda Categoria
19 Settembre 2021
Giulio Froio, autore della splendida rovesciata con la quale ha realizzato l'1-1
Si conclude con un emozionante pareggio la partita tra Brandizzo e Fiano Plus, la prima del campionato. Dopo un primo tempo segnato dai cartellini rossi (rimediati da Trunfio e Pocchiola) e dalle straordinarie parate di Ferroglia, Solazzo apre le danze con un bel gol in contropiede portando così in vantaggio i rossoblù al 15' del secondo tempo. Quando la partita sembrava ormai essere destinata concludersi con una vittoria degli ospiti, ecco che Froio, subentrato a Silletta, pareggia i conti con una fantastica rovesciata all'ultimo minuto del match. Le due compagini guadagnano così entrambe un buon punto, soprattutto il Fiano Plus che ha concluso la propria gara in nove uomini a causa dell'espulsione di Altobello. Il Brandizzo di Zanzone può invece recriminare di non avere sfruttato pienamente la superiorità numerica negli ultimi venti minuti del match.
Ferroglia straordinario. La partita incomincia subito con un buon ritmo e con il pallino del gioco in possesso del Fiano Plus. La squadra di Bollone si fa infatti vedere spesso nell’area di rigore avversaria, motivo per cui i primi tiri del match sono dei rossoblu: le conclusioni di Indino e Favata finiscono però alte sopra la traversa. Dopo la sofferenza dei primi minuti, il Brandizzo riesce finalmente a farsi notare maggiormente in fase offensiva ma senza trovare la via del gol. Al 15’ ecco il primo episodio che svolta la partita: Trunfio viene espulso per un brutto intervento su Pocchiola. I padroni di casa dovranno così giocare ben settantacinque minuti in inferiorità numerica. La prima vera occasione da gol è proprio per la compagine di Zanzone al 18’: Silletta e Zaky provano entrambi la conclusione a distanza ravvicinata ma Ferroglia compie due straordinari interventi. Il Fiano Plus continua a soffrire la velocità degli avversari e, al 23’, Zaky calcia alto sopra la traversa all’interno della propria area di rigore. Appena due minuti dopo, Valente e Pocchiola perdono palla a causa di una incomprensione tra loro: ne approfitta nuovamente Zaky che calcia in porta ma Ferroglia si fa trovare ancora una volta pronto. Nei minuti successivi gli ospiti riescono a smorzare la pressione degli avversari e ritornano a farsi vedere nell’area del Brandizzo. Al 41’ Pocchiola rimedia il secondo giallo nel giro di soli due minuti e lascia la propria squadra in 10: ritorna così la parità numerica tra le due compagini. Dopo due minuti Rumbolo tenta il tiro su calcio di punizione da una distanza interessante ma la conclusione finisce alta sopra la traversa. La prima frazione di gioco termina così sul punteggio fermo sullo 0-0.
BRANDIZZO-FIANO PLUS 1-1
RETI (0-1, 1-1): 15' st Solazzo P. (F), 50' st Froio (B).
BRANDIZZO (4-4-2): Urgese 6, Naso 6.5 (39' st Mantelli sv), Trunfio 5, Camosso 6.5, Siclari 7, Greco 6, Zaki 7, Cotugno 7, Silletta 6.5 (34' st Froio 8), Ferrandino D. 6.5, Rumbolo 7 (20' st Legge 6.5). A disp. Maselli, Fenoglio A., Adda, El Qarfi. All. Zanzone 7.
FIANO PLUS (4-3-3): Ferroglia 7.5, Pavani 7, Ciccone 7 (30' st Massa Bova Bovat 6), Favata Ale. 6.5 (17' st Morgese A. 6), Tarallo 6.5, Valente 6.5, Indino 6.5 (40' st Dimitri sv), Pocchiola 5, Pistone 6 (4' st Lorelli 6), Altobello 5.5, Solazzo P. 7 (43' st Kastrati sv). A disp. Pagnoncelli, Tomasi, Zungri, Lusardi. All. Bollone 6.5.
ARBITRO: Nizzia di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 22' Pistone (F), 32' Ciccone (F), 39' Pocchiola (F), 44' Altobello (F), 6' st Greco (B), 30' st Legge (B), 33' st Solazzo P. (F), 42' st Massa Bova Bovat (F), 47' st Cotugno (B), 49' st Dimitri (F).
ESPULSI: 15' Trunfio (B), 41' Pocchiola (F), 24' st Altobello (F).
BRANDIZZO
Urgese 6 L'estremo difensore non si fa mai impensierire dai tiri avversari nel corso del match grazie alle sue parate sicure.
Naso 6.5 Offre una buona prestazione sulla fascia sinistra grazie alla sua velocità con cui ben duetta con Silletta (39' st Mantelli sv)
Trunfio 5 Si fa espellere dopo soli quindici minuti per un brutto intervento su Pocchiola.
Camosso 6.5 Preziosi i suoi interventi attenti e puntuali sugli attaccanti avversari nei novanta minuti di gioco.
Siclari 7 E' un vero e proprio motorino sulla fascia destra, in particolar modo nel secondo tempo dove la maggior parte delle azioni sono nate dalla sua zona di competenza.
Greco 6 Gestisce bene i ritmi di gioco a centrocampo insieme a Ferrandino senza però creare particolari sussulti.
Zaki 7 E' il giocatore più pericoloso della propria squadra insieme a Rumbolo. Il numero 7 ha infatti toccato un gran numero di palloni oltre ad essere andato vicino al gol in più occasioni.
Cotugno 7 Occupa la posizione di difensore centrale dopo l'espulsione di Trunfio dove è autore di tanti bei interventi decisivi per neutralizzare gli attacchi avversari.
Silletta 6.5 Sulla fascia sinistra è una mina vagante grazie alla sua velocità: è autore di molte progressioni grazie alle quali si è rivelato essere pericoloso nell'area di rigore avversaria.
34' st Froio 8 Straordinaria la sua rovesciata in area di rigore con la quale ha realizzato la rete del definitivo 1-1 all'ultimo minuto della partita.
Ferrandino D. 6.5 E' dai suoi piedi che nasce il cross da cui Froio realizza la rete del pareggio in rovesciata.
Rumbolo 7 Bella partita di sacrificio per il numero undici. Fa avanti e indietro per tutto il campo per gran parte del match ed è spesso e volentieri pericoloso nell'area di rigore rossoblù.
20' st Legge 6.5 Sulla fascia destra ci mette tanta bella corsa di fronte alla quale la difesa rossoblù va in difficoltà.
All. Zanzone 7 Ottima la reazione della sua squadra dopo l'iniziale inferiorità numerica e la rete dello svantaggio realizzata da Solazzo. I suoi calciatori hanno infatti offerto un bel gioco soprattutto dopo questi momenti.
FIANO PLUS
Ferroglia 7.5 E' di gran lunga il migliore in campo della sua squadra grazie ai suoi tanti straordinari interventi sui tiri avversari.
Pavani 7 Il terzino destro offre una bella prestazione sia in fase difensiva che in fase d'impostazione grazie alla sua estrema sicurezza.
Ciccone 7 E' autore di diversi bei interventi in chiusura sui propri avversari nel corso del match. Sulla fascia sinistra si fa notare per le sue progressioni.
30' st Massa Bova Bovat 6 Nei minuti finali del match ci mette tanta buona volontà nel tentativo di resistere agli attacchi avversari.
Favata Ale. 6.5 Grazie alla qualità dei suoi piedi, la mezzala sinistra avvia diverse belle azioni nel corso del match.
17' st Morgese A. 6 Al suo ingresso occupa la posizione di terzino sinistro dove garantisce una buona copertura difensiva.
Tarallo 6.5 Soffre la velocità degli avversari ma riesce ugualmente a compiere tanti bei interventi con i quali neutralizza gli attacchi avversari.
Valente 6.5 Insieme al suo compagno di reparto, Tarallo, il difensore centrale gestisce bene il pacchetto arretrato rossoblù.
Indino 6.5 Nel primo tempo, grazie alla sua velocità, l'esterno destro d'attacco mette spesso in difficoltà la difesa avversaria. Cala poi nel corso della ripresa. (40' st Dimitri sv)
Pocchiola 5 Nel giro di due soli minuti la mezzala destra riceve due cartellini gialli venendo così espulso.
Pistone 6 La punta centrale prova più volte a trovare gli spazi giusti per fare male agli avversari. Tanta buona volontà per lui.
4' st Lorelli Offre tanta freschezza a centrocampo al suo ingresso in campo senza però creare particolari sussulti.
Altobello 5.5 Viene ingenuamente espulso per somma di ammonizioni nel corso del secondo tempo dopo aver disputato una bella partita come regista della propria squadra.
Solazzo P. 7 E' l'autore del momentaneo vantaggio rossoblù grazie al suo bel contropiede. Offre poi una buona prestazione come esterno sinistro d'attacco. (43' st Kastrati sv)
All. Bollone 6.5 La sua squadra è costretta ad un finale di sacrificio dopo essere rimasti in nove negli ultimi minuti: resiste molto bene fino alla magia di Froio all'ultimo minuto del match. I suoi giocatori hanno comunque offerto a tratti un bel calcio nel corso del match senza però riuscire a sfruttare l'iniziale superiorità numerica.
ARBITRO
Nizzia di Chivasso 6.5 Gestisce molto bene il nervosismo in campo tramite i tanti cartellini tirati fuori nel corso del match. Ne mancano però alcune. Giuste comunque le tre espulsioni.