Seconda Categoria
26 Settembre 2021
Gianluca Gaudiello e Lorenzo Cimino, gli autori dei due gol del Respect
Seconda vittoria consecutiva per il Brunetta di Iodice nel lunch match domenicale contro il Respect. I padroni di casa vincono infatti con il risultato finale 2-1 grazie alle reti di Cimino e di Gaudiello arrivate rispettivamente al 33' del primo tempo e al 12' della ripresa. La compagine di Gallo riapre la partita dopo solamente due minuti grazie a Meloni ma, pur avendo disputato una buona seconda frazione di gioco anche grazie all'ingresso in campo di Borrelli, non riesce a trovare la rete del pareggio. Iodice trova così la seconda vittoria consecutiva restando così in vetta alla classifica a punteggio pieno. I gialloneri hanno invece rimediato un'altra sconfitta, la seconda dopo quella rimediata sul campo dell'Atletico Alpignano.
Lampo di Cimino. La partita incomincia subito con un ritmo di gioco intenso con le due squadre che ben si alternano in fase offensiva. La prima occasione arriva al 5’ a favore del Brunetta: da un calcio d’angolo Barraco svetta di testa ma la palla finisce tra le mani di Gibiino. I padroni di casa hanno nuovamente l’occasione di passare in vantaggio dopo cinque minuti: Cacarrone lancia per Gaudiello il quale tira in porta ma il portiere avversario blocca sulla linea di porta. Al 17’ il Respect crea il primo pericolo della propria partita: Stazzone, da un lancio lungo arrivatogli dalla sinistra, calcia di prima intenzione ma il portiere para senza troppi problemi. Nei minuti successivi il ritmo rimane incessante sotto una pioggia battente che condiziona inevitabilmente il gioco. Al 28’ Alaimo batte un calcio di punizione all’altezza del centrocampo lanciando per Meloni che prova la conclusione a rete senza però inquadrare la porta difesa da Seconetti. Dopo cinque minuti, al 33’, si sblocca finalmente la partita: Bahman sbaglia il disimpegno regalando la palla a Cimino che parte in velocità e realizza la rete dell’1-0. La compagine di Gallo prova subito a reagire con una punizione calciata da Mariani che calcia però abbondantemente fuori. Al 42’ Pellegrino, a distanza ravvicinata da Seconetti, calcia in porta ma l’estremo difensore si fa trovare pronto con una bella parata con i piedi. Nei minuti finali della partita i nerogialli si fanno costantemente vedere nella metà campo avversario ma la difesa dei padroni di casa regge bene. La prima frazione di gioco termina così con il risultato finale di 1-0 a favore del Brunetta.
BRUNETTA-RESPECT 2-1 RETI (2-0, 2-1): 33' Cimino (B), 12' st Gaudiello (B), 14' st Meloni (R).
BRUNETTA (4-3-3): Seconetti 6, Zavaglia 6.5 (30' st Lucciarini 6.5), Racciati 6, Barraco 7 (24' st Cornaglia 7), Piseddu 7, Agliata 7, Bellinello 6.5, Gaudiello 7.5, Cimino 7.5 (33' st Mastrogiacomo 6.5), Cacarrone 6.5 (18' st Cristiani 6), Licheri 6 (21' st Stregapede 6.5). A disp. De Luca. All. Iodice 7.
RESPECT (4-3-3): Gibiino 7, Dutto De. 6.5, Mariani 6.5, Bahman 5, Glorioso 6.5, Cascella 6, Stazzone 6.5 (12' st Borrelli 7), Alaimo 6 (26' st Lapertosa 6), Orto 5.5 (22' st Amadu 6.5), Pellegrino 6 (44' st El Agzi sv), Meloni 7. A disp. Cammisa, Lapertosa, Musceo, Mercuri, Randazzo. All. Gallo 6.5.
ARBITRO: Omari di Torino 6.5.
AMMONITI: 26' Stazzone (R), 18' st Barraco (B), 37' st Bahman (R), 38' st Agliata (B), 45' st Mastrogiacomo (B), 50' st Amadu[00] (R).
BRUNETTA
Seconetti 6 L'estremo difensore non è mai chiamato particolarmente in causa nel corso del match. Mostra sicurezza in occasione delle uscite alte e basse.
Zavaglia 6.5 Il terzino destro mette a disposizione dei compagni una buona velocità sulla propria fascia di competenza in fase offensiva.
30' st Lucciarini 6.5 Offre una buona copertura difensiva sulla fascia destra nel suo ingresso in campo di fronte all'assalto finale degli avversari.
Racciati 6 Sulla fascia sinistra soffre a tratti la velocità di Meloni ma riesce ugualmente a reggere per gran parte del match.
Barraco 7 Il difensore centrale è autore di una buona partita in cui non va mai in difficoltà di fronte agli attacchi avversari.
24' st Cornaglia 7 Proprio come il compagno sostituito, compie interventi precisi e puntuali ben neutralizzando le azioni dei nerogialli.
Piseddu 7 Estremamente positiva l'impostazione di gioco del regista dei padroni di casa nel corso del match.
Agliata 7 E' autore di una straordinaria copertura difensiva, in particolar modo nel secondo tempo quando gli avversari hanno tentato l'assalto per cercare la rete del pareggio.
Bellinello 6.5 La mezzala sinistra si fa particolarmente notare per i suoi inserimenti nella metà campo avversaria.
Gaudiello 7.5 E' l'autore della seconda rete della propria squadra con un bel scavetto su Gibiino. E' poi spesso pericoloso durante la partita.
Cimino 7.5 E' una vera e propria mina vagante sulla fascia sinistra del tridente d'attacco. Realizza la prima rete della propria squadra approfittando dell'errato disimpegno di Bahman.
33' st Mastrogiacomo 6.5 Va vicino al terzo gol della propria squadra sul finale di partita dopo una bella progressione sulla fascia sinistra.
Cacarrone 6.5 La mezzala destra coadiuva molto bene i propri compagni di reparto nella gestione del pallone e in fase d'impostazione.
18' st Cristiani 6 Tocca tanti palloni nella sua mezz'ora disputata senza però rendersi pericoloso.
Licheri 6 Si fa spesso vedere in fase offensiva con la sua velocità ma non riesce a creare particolari sussulti.
21' st Stregapede 6.5 Con il suo ingresso in campo offre tanta buona sostanza nella zona di centrocampo.
All. Iodice 7 La sua squadra offre una buona prestazione in fase offensiva nel primo tempo e in quella difensiva nel corso del secondo tempo disputando così una bella partita nel complesso.
RESPECT
Gibiino 7 E' il migliore della sua squadra grazie ai suoi parecchi interventi decisivi con i quali ha evitato di subire più di due reti.
Dutto De. 6.5 La sua impostazione di gioco è estremamente efficace nel corso del match. Positiva anche la sua copertura difensiva.
Mariani 6.5 Offre una buona spinta sulla fascia sinistra, in particolar modo durante il secondo tempo in cui la propria squadra ha attaccato di più.
Bahman 5 Il suo errore in fase di disimpegno nel primo tempo permette la prima rete degli avversari.
Glorioso 6.5 Sulla fascia destra è autore di una buona copertura in fase difensiva di fronte alla continua spinta dei padroni di casa nella sua zona di competenza.
Cascella 6 Il difensore centrale va spesso in difficoltà di fronte a Gaudiello ma riesce comunque a reggere per gran parte del match.
Stazzone 6.5 E' uno dei giocatori più pericolosi della propria squadra con le sue diverse conclusioni nel primo tempo.
12' st Borrelli 7 Il suo ingresso in campo cambia il canovaccio della partita: da quel momento la sua squadra ha preso il pallino del gioco facendosi spesso vedere nella metà campo avversaria.
Alaimo 6 La mezzala destra prova più volte a far male agli avversari grazie ai suoi tanti inserimenti. Non trova mai il guizzo giusto.
26' st Lapertosa 6 Offre tanta freschezza con la quale prova a far trovare la via del pareggio alla propria squadra.
Orto 5.5 La mezzala sinistra non trasmette mai la sensazione di essere sempre nel vivo del gioco.
22' st Amadu 6.5 Grazie a lui e a Borrelli, la spinta offensiva risulta essere estremamente più efficace nel corso della ripresa.
Pellegrino 6 L'esterno sinistro del tridente d'attacco prova più volte a rendersi pericoloso senza però riuscirci. (44' st El Agzi sv)
Meloni 7 E' colui che riapre il match dopo solamente due minuti dalla seconda rete subita con un buon tiro all'interno dell'area di rigore.
All. Gallo 6.5 La sua squadra disputa un buon secondo tempo dopo l'ingresso in campo di Borrelli ma riesce a trovare la via del gol solamente in un'occasione. Nella prima frazione di gioco soffre invece a tratti i padroni di casa ma i suoi ragazzi offrono una buona copertura difensiva.
ARBITRO
Omari di Torino 6.5 Il direttore di gara non commette alcun tipo di errore in una partita tutto sommato corretta.