Seconda Categoria
26 Settembre 2021
Riggio la mette in ghiaccio di testa nelle battute finali
Una partita condizionata dalla pioggia quella disputata tra le due squadre a Livorno Ferraris. I padroni di casa, reduci dal pareggio con lo Sciolze, si schierano con il 4-3-3, con Florea punta centrale supportato sulle fasce da Milazzo e Fiumento. La Polisportiva Valmalone vuole riscattarsi dopo la sconfitta in casa contro l’Agliè Valle Sacra. Il tecnico Roveretti schiera i suoi con il 4-4-2, con Riggio e Viola come terminali offensivi.
Nervi tesi. Le due squadre si danno battaglia sin da subito. Nessuno vuole cedere un centimetro del campo e quasi tutti i contrasti sono al limite, nessuno tira la gamba indietro. Al 9’ i padroni di casa riescono a presentarsi davanti alla porta difesa da Blessent: lancio lungo di Casamassima che trova perfettamente Daniele Milazzo sulla destra, cross in mezzo per Stefan Florea che però non ci arriva con la testa. Passano nove minuti e i levonesi passano in vantaggio: gran passaggio di esterno dalla destra di Gallo che trova Riggio smarcato davanti al portiere avversario Crittino. Il numero 9 incrocia e la mette dentro per il momentaneo vantaggio biancoblu. Gli attacchi del Livorno Ferraris però si fanno sempre più insistenti, ma si risolvono in un nulla di fatto. Al 26’ Fiumento butta in mezzo un cross dalla destra a cercare Milazzo che non riesce a concludere. Quattro minuti dopo è lo stesso Milazzo a cercare Florea in mezzo all’area, ma la punta non riesce a raggiungere il pallone. Minuto 34: Fiumento spalle alla porta viene atterrato da Ferrari. Calcio di rigore per il Livorno Ferraris. Sul dischetto si presenta Gianluca Tonello che spiazza Blessent e pareggia i conti. Al termine della prima frazione di gioco il portiere della Polisportiva Valmalone Blessent è costretto a uscire per un infortunio subito in uno scontro di gioco, lasciando spazio a Riccardo Facco.
Doccia ghiacciata. Al fischio d’inizio della ripresa il ritmo si alza notevolmente e i padroni di casa prendono saldamente il controllo del gioco. Al nono minuto Fiumento scende sulla destra e mette in mezzo per Milazzo che però controlla male e non riesce a calciare e si scontra con Facco. Tre minuti dopo è ancora Milazzo a recuperare il pallone sulla fascia destra, verticalizza centralmente per Florea che calcia spedendo il pallone a lato. Quattro minuti dopo è di nuovo Florea a cercare il gol, propiziato da un cross del solito Daniele Milazzo, ma di testa la mette a lato. Al 19’ gli ospiti riescono a trovare un varco e Viola riesce a tirare girandosi verso la porta, ma il pallone sfila a lato della porta difesa da Crittino. Cinque minuti dopo Fiumento si trova a tu per tu con Facco grazie ad un cross di Florea, ma il portiere ha dei grandi riflessi e la mette in calcio d’angolo. Al 31’ Riggio sfiora il secondo gol di giornata, con una mezza rovesciata che per poco non supera la linea di porta. Il minuto seguente è il Livorno Ferraris ad andare vicino al vantaggio sempre con Fiumento che prova a superare il portiere in spaccata, propiziato da un cross dalla destra di Tonello. Gli animi si scaldano di nuovo verso la fine del match, con l’arbitro che è costretto a tirare fuori il cartellino in varie occasioni. A quattro minuti dalla fine arriva il gol partita. Calcio di punizione sull’ala destra, cross in mezzo e Carlo Riggio, di testa, segna il gol partita che manda in visibilio i suoi compagni di squadra. I padroni di casa non si arrendono e ci provano con un ultimo acuto di Alessio Tiso, che però tira centrale e non impensierisce Facco.
LIVORNO F.-POL.VALMALONE 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 18' Riggio (P), 34' rig. Tonello (L), 41' st Riggio (P).
LIVORNO F. (4-4-2): Crittino 5.5, Cardinale 6, Sibino 6, Tonello 6, Gremmio 5.5, Casamassima 7, Milazzo 6, Tiso 6, Florea 6.5, Audino 6, Fumiento 6.5. A disp. Matzutzi, Aliaga, Dellamula, Pollicino, Belbsir H., Lavazza, Regis, Busnengo, Piazzano. All. Mussetti 6.
POL.VALMALONE (4-3-3): Blecent 6 (44' Facco 6.5), Massa Micon 6 (11' st Farina 5.5), Brogliatto Sa. 6, Frau 6, Ferrari 6, Brillante 6.5 (19' st Benedetto 6, 34' st Bertinaria sv), Viola 6, Sensibile 6.5 (38' st Marchetti sv), Riggio 7, Di Trapani 6, Gallo 6.5. A disp. Izaguirre, De Palma. All. Rovaretti 7. ARBITRO: Garrone di Casale M.to 5.5.
AMMONITI: 13' st Riggio (P), 13' st Tiso (L), 21' st Benedetto (P), 27' st Sibino (L), 28' st Di Trapani (P), 29' st Casamassima (L), 36' st Frau (P), 40' st Gremmio (L).
LIVORNO FERRARIS
Crittino 5.5 Sul primo gol non ha grandi colpe, sul secondo c'è un palese errore di posizione. Sempre disponibile per il retropassaggio e si fa sentire isturuendo i suoi in difesa.
Cardinale 6 Nel primo tempo contiene bene Sensibile sulla fascia. Nella ripresa si anima un po' proponendosi spesso in avanti.
Sibino 6 Ben presente in fase di copertura in quasi tutta la partita. Gallo lo mette parecchio in difficoltà durante il primo tempo. Prestazione sufficiente.
Tonello 6 Qualche sbavatura qua e là, ma cerca sempre di far ripartire la squadra e di far salire i compagni. Freddissimo sul dischetto. Portiere da una parte e pallone dall'altra.
Gremmio 5.5 Ha tutte le doti per fare il capitano, comunica sempre e prova a tenere calmi i suoi anche a fine partita. Troppi errori in fase di ripartenza.
Casamassima 7 Un pilone al centro della difesa, il migliore di gran lunga tra i suoi. Lanci sempre precisi ed efficaci, qualche sbavatura qua e là che ci può stare nel corso dei 90'.
Milazzo 6 Se avesse fatto qualche errore in meno sotto porta staremmo parlando di un'altra partita. Ara la fascia in continuazione e cerca sempre l'uomo in mezzo.
Tiso 6 Prestazione migliorabile la sua. Bravo in fase di copertura e di recupero, ma un po' troppo frettoloso con il pallone tra i piedi.
Florea 6.5 Fulcro di gioco del reparto offensivo. Si spinge oltre i suoi limiti dopo essersi fatto male nel primo tempo e usa tutte le sue energie per cercare di tenere i suoi in partita.
Audino 6 Fa di tutto per concludere negli ultimi trenta metri. Sempre propositivo e in movimento.
Fiumento 6.5 Non lo riescono a tenere dal suo lato del campo. Peccato per quei due errori sottoporta che avrebbero potuto completamente ribaltare i risultato.
All. Mussetti 6 La partita è stata preparata bene. La squadra paga un po' sia il nervosismo che la mancanza di sostituzioni.
POLISPORTIVA VALMALONE
Blessent 6 Buona la sua prestazione tra i pali. Ha potuto fare poco in occasione del calcio di rigore. Sfortunato a subire una botta e a dover lasciare il terreno di gioco così presto.
44' Facco 6.5 Ha salvato l'impensabile, mantenendo grande lucidità tra i pali e aiutando i suoi compagni a portare a casa il risultato. C'è da migliorare sulla fase di rinvio.
Massa Micon 6 Ha bloccato bene gli attachi di Audino su quel lato del campo. Anche lui è costretto ad uscire dal campo a causa di un infortunio.
11' st Farina 5.5 Ha provato a proporsi in attacco, ma ha perso un po' di palloni. Prova un pochino sfortunata la sua.
Brogliatto 6 Soffre definitivamente la presenza di Milazzo, che lo mette spesso e volentieri in difficoltà.
Frau 6 Buonissima la fase di copertura e marcatura, riuscendo a neutralizzare il più possibile gli attachi di Florea.
Ferrari 6 Il fallo che ha portato al rigore poteva essere evitato. Nel secondo tempo ha aumentato un pochino il ritmo, cercando di difendere sulle incursioni dell'attaco avversario.
Brillante 6.5 Una sicurezza a centrocampo, smista bene i palloni e cerca sempre di far salire la squadra quando può.
14' st Benedetto 6 Sostituisce in modo egregio il compagno, proponendosi in avanti con delle buone percussioni
34' st Bertinaria sv
Viola 6 Sfortunato a non trovare il gol nel secondo tempo. Nel primo ha messo in difficoltà in modo egregio la difesa avversaria.
Sensibile 6.5 Da quella parte di campo è una garanzia. Si smarca, si propone, cerca sempre l'uomo libero. Prestazione ottima.
38' st Marchetti sv
Riggio 7 Uomo partita. Freddo e lucido nel battere Crittino nel primo tempo. Gran colpo di testa che chiude la partita e mette in ghiaccio il risultato.
Di Trapani 6 Si è visto abbastanza bene durante tutto il corso della partita. Ha tenuto il campo bene e ha sempre cercato soluzioni per i compagni.
Gallo 6.5 Gran bell'assist per il primo gol di Riggio. Nella prima frazione di gioco ha dato filo da torcere a Sibino. Nel secondo è calato il suo ritmo, ma tutto sommato è stato autore di una buona prestazione.
All. Roveretti 7 La squadra ha dimostrato che è in grado di sfruttare le proprie occasioni. Riscatto dopo la sconfitta della prima giornata cercato e trovato.
ARBITRO Garrone di Casale Monferrato 5.5 Nel primo tempo nonostante i contrasti fossero al limite non ha tirato fuori neanche un cartellino, che nel secondo sono stati usati molto di più. Alcune chiamate erano molto discutibili, così come alcune scelte di far proseguire il gioco.