Seconda Categoria
24 Ottobre 2021
Gabriele Siclari, autore della rete del pareggio allo scadere del tempo
Finisce con un emozionante pareggio (1-1) la partita tra la Junior Torrazza e il Brandizzo. La partita è stata sbloccata al 28' della ripresa da Bruno il quale, ricevuto palla da un bell'assist di Trusciglio, ha insaccato la rete con un potente tiro all'interno dell'area di rigore. Quando il match sembrava ormai concludersi con la vittoria a favore dei padroni di casa, ecco che Siclari approfitta di uno straordinario lancio di Rumbolo e realizza la rete del pareggio con una conclusione a pochi passi dalla porta difesa da Scapinello. Dopo che ha regnato l'equilibrio nel corso del primo tempo, la seconda frazione di gioco ha visto molto più combattuta dal punto di vista delle conclusioni ed è stata fortemente condizionata dalle due espulsioni: la prima rimediata da Actis per proteste, la seconda da Camosso per fallo da ultimo uomo. La squadra di Cannalonga ha avuto il pallino del gioco per molti tratti della partita ma gli ospiti, guidati da Zanzone, hanno comunque offerto una bella prestazione in un match il cui pareggio è tutto sommato il risultato più giusto.
Pericolo Bruno. Il ritmo di gioco è elevato fin dai primi minuti della partita durante i quali i padroni di casa si fanno maggiormente vedere nella metà campo avversaria. Il primo vero tiro della partita arriva al 13’ quando Rumbolo, partito bene in profondità, calcia in porta ma Scapinello blocca la sfera in presa sicura. Dopo tre minuti l’attaccante riprova la conclusione da fuori area ma questa esce abbondantemente fuori area. La squadra di Cannalonga, pur avendo il pallino del gioco, non ha finora creato particolari pericoli. Questo arriva solamente al 20’ quando Antonacci, ricevuto palla da Bruno, tenta il tiro da fuori area ma questo finisce alto sopra la traversa difesa da Scardino. Trascorsi sei minuti, l’esterno biancoazzurro calcia dalla lunga distanza senza però impensierire il portiere avversario. La partita è ora estremamente equilibrata con le due compagini che ben si alternano nella fase offensiva. Al 32’ i padroni di casa si rendono pericolosi grazie a Bruno il quale, ricevuto palla in profondità, tenta il pallonetto a Scardino che blocca però la sfera senza particolari problemi. Nei minuti successivi il match risulta bloccato in quanto le due difese riescono a ben neutralizzare le azioni offensivi dei rispettivi attacchi. Nella parte finale del primo tempo le occasioni latitano da ambo le parti: la prima frazione di gioco termina così con un pareggio a reti inviolate.
J.TORRAZZA-BRANDIZZO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 28' st Bruno (J), 49' st Siclari (B).
J.TORRAZZA (4-4-2): Scapinello 6, Liguori 6.5 (14' st Zaia 6.5), Antonacci F. 6.5, Ricciotti 7 (31' st Pitton 6), Actis 5, Turano 7, Pellegrino 6.5, Perseghin 7, Stani 6 (35' st Apa sv), Trusciglio 7 (40' st Ferri sv), Bruno 7.5 (46' st Cabiati sv). A disp. Albertone, Federico, Ferrandino S., Fossati. All. Cannalonga 6.5.
BRANDIZZO (4-3-1-2): Scardino 6, Naso 6.5, Siclari 7.5, Camosso 5.5, Trunfio 7 (1' st Fenoglio A. 5.5), Greco 6, Caposele 6.5 (21' st Di Leo 6), Adda 6, Froio 6 (31' st El Qarfi 6), Ferrandino D. 7, Rumbolo 7. A disp. Urgese, Cotugno, Troisi Alessandro, Fenoglio F.. All. Zanzone 6.5.
ARBITRO: Shehu di Vercelli 5.5.
AMMONITI: 10' Naso (B), 10' st Rumbolo (B), 32' st Fenoglio A. (B).
ESPULSI: 7' st Actis (J), 23' st Camosso (B).
JUNIOR TORRAZZA
Scapinello 6 L'estremo difensore non è mai particolarmente impegnato nel corso di una partita in cui gli sono arrivati pochi tiri.
Liguori 6.5 Sulla fascia destra è un vero motorino con la sua velocità, motivo per cui molte azioni passano proprio dai suoi piedi.
14' st Zaia 6.5 Si schiera come punta centrale nel suo ingresso in campo e ci metta tanta buona volontà nel tentativo di trovare la via del gol.
Antonacci F. 6.5 Offre una buona spinta offensiva sulla fascia sinistra dove garantisce anche una buona copertura difensiva.
Ricciotti 7 Il difensore centrale amministra molto bene gli attacchi avversari di fronte ai quali non va mai in difficoltà.
31' st Pitton 6 Mette tanta freschezza in campo nel tentativo di gestire il vantaggio sugli avversari.
Actis 5 Viene espulso per qualche parola di troppo all'inizio del secondo tempo mettendo così in difficoltà la propria squadra.
Turano 7 Anche lui, proprio come il compagno di reparto Ricciotti, si dimostra insuperabile nel corso dei novanta minuti di gioco.
Pellegrino 6.5 E' autore di un bell'intervento in chiusura nel corso della ripresa con cui ben neutralizza una ripartenza avversaria.
Perseghin 7 Mette tantissima sostanza nel centrocampo della propria squadra grazie alla quale fa ripartire spesso e volentieri la manovra offensiva della sua squadra.
Stani 6 Dialoga bene con i propri compagni del reparto offensivo ma non riesce a rendersi particolarmente pericoloso. (35' st Apa sv)
Trusciglio 7 E' dai suoi piedi che nasce il gol realizzato da Bruno al 28' della ripresa. Nell'azione immediatamente precedente è andato vicino alla rete del vantaggio. (40' st Ferri sv)
Bruno 7.5 Porta in vantaggio la propria squadra con un bel tiro all'interno dell'area di rigore. Offre poi una bella prestazione sulla fascia destra come esterno di centrocampo. (46' st Cabiati sv)
All. Cannalonga 6.5 La sua squadra comanda il gioco per lunghi tratti della partita e riesce a portarsi in vantaggio a metà della ripresa senza però resistere all'assalto finale della squadra ospite.
BRANDIZZO
Scardino 6 Classe 1998, il portiere fa sempre trovare pronto nei pochi interventi in cui è chiamato in causa.
Naso 6.5 Il terzino destro offre una buona copertura in fase difensiva oltre che una buona spinta offensiva nella propria corsia di competenza.
Siclari 7.5 Realizza la rete del pareggio sul filo del rasoio con un bel tiro a pochi metri dalla porta avversaria approfittando così del bel cross effettuato da Rumbolo.
Camosso 5.5 Viene espulso per un fallo giudicato da ultimo uomo dall'arbitro rovinando così la bella prestazione in fase difensiva.
Trunfio 7 E' autore di un gran numero di interventi precisi e puntuali con cui ben neutralizza i numerosi attacchi avversari.
1' st Fenoglio A. 5.5 Non offre la copertura necessaria in occasione della rete del vantaggio avversario realizzato da Bruno.
Greco 6 Mette tanta sostanza a centrocampo con la quale aiuta i propri colleghi di reparto a dettare i tempi di gioco.
Caposele 6.5 Il classe 2000 fa molto bene da collante tra il centrocampo e l'attacco in una partita molto bloccata dal punto di vista tattico.
21' st Di Leo 6 Al suo ingresso in campo mette a disposizione dei propri compagni tanta freschezza nel tentativo di trovare la via del gol.
Adda 6 Classe 1999, coadiuva Ferrandino a dettare i tempi di gioco nel corso dei novanta minuti di gioco.
Froio 6 Va vicino alla rete del pareggio poco prima di uscire dal terreno di gioco ma non tira con la potenza necessaria per insaccare la rete. Partita di sacrificio per lui.
31' st El Qarfi 6 Ci mette tanta buona volontà per rendersi pericoloso in fase offensiva negli ultimi minuti della partita.
Ferrandino D. 7 Un vero e proprio metronomo di centrocampo grazie alla straordinaria qualità dei suoi piedi. E' proprio dai suoi piedi che nascono gran parte delle azioni della sua squadra.
Rumbolo 7 E' dai suoi piedi che nasce il gol del pareggio realizzato da Siclari nell'ultimo minuto di partita. E' poi una vera e propria mina vagante nel corso di tutta la partita.
All. Zanzone 6.5 La sua squadra dimostra ancora una volta di avere un enorme carattere grazie al quale riesce a pareggiare la partita in extremis.
ARBITRO
Shehu di Vercelli 5.5 Non convince la sua gestione dei cartellini: l'espulsione nei confronti di Camosso sembra essere eccessiva.