Coppa Seconda e Terza Piemonte
19 Novembre 2021
La festa del Cumiana Real dopo aver vinto la finale di Coppa Seconda e Terza
Il Cumiana Real è campione di Pinerolo. La squadra di Baron ha infatti sconfitto in rimonta, con il risultato di 1-3, l'Atletico Volvera nella finale disputata a Piscina, in campo neutro. I padroni di casa, così designati in vista del match, allenati da Fiorilli si sono portati in vantaggio al 9' con Colubriale che, ben lanciato in profondità da Anastasia, insacca la rete alle spalle di Maffiola. I gialloblù trovano la rete del pareggio dopo venticinque minuti, al 34', grazie al calcio di rigore procurato e realizzato da Modaffari. Gli ospiti si portano subito in avanti nella ripresa e, al 19', Ruffinatto trova la rete del momentaneo 1-2 approfittando della respinta di Gambardello sul tiro di Simondi. Trascorsi solamente tre minuti, lo stesso gialloblù realizza la propria doppietta personale e chiude definitivamente la partita: l'esterno sfrutta la mancata trattenuta di Gambardello e porta il punteggio sul definitivo 1-3. Il Cumiana Real vince così la Coppa di Seconda e Terza di Pinerolo mentre l'Atletico Volvera deve rimproverarsi di non aver sfruttato a dovere gli episodi a favore, uno su tutti il rigore sbagliato da Savino al 38', oltre ad essere rimasto in dieci uomini a causa dell'espulsione rimediata da Circiello nei minuti finali della partita.
Colubriale chiama, Modaffari risponde. Il primo pericolo della partita arriva al 4’ quando Odoni, con un bel colpo di testa, lancia in profondità Chiaberto il quale prova la conclusione ma Gambardello blocca la sfera senza problemi. Gli ospiti reagiscono subito dopo soli due minuti: Savino tenta la conclusione da fuori area con un bel tiro potente ma Maffioli devia in angolo. La partita si sblocca al 9’ quando Colubriale parte in contropiede, ben avviato da Anastasia, supera Garzena in velocità e insacca la rete con una conclusione che supera il portiere avversario portando così in vantaggio la propria squadra. I padroni di casa continuano ad avere il pallino del gioco nel tentativo di trovare la rete del raddoppio. Il Cumiana Real non rinuncia comunque ad offendere ma non riesce a trovare i varchi giusti per creare i pericoli nella metà campo avversaria. Uno di questi si verifica solamente al 21’ quando Modaffari calcia da una posizione defilata sulla fascia destra ma non inquadra la porta. In questa fase del gioco la squadra di Baron comanda il gioco facendosi notare con una certa continuità in fase offensiva. Al 32’ Chiaberto tenta di ripartire in contropiede insieme a Modaffari ma questi vengono prontamente bloccati dalla difesa avversaria. Dopo soli due minuti Owogu stende in area Modaffari e l’arbitro concede il calcio di rigore: proprio l’attaccante si presenta sul dischetto e spiazza Gamberdello realizzando così la rete del pareggio. Al 38’ Lanzarotti colpisce il piede di Savino e il direttore di gara concede il secondo penalty della partita: l’attaccante dei padroni di casa si presenta dagli undici metri ma colpisce il palo. Dopo quattro minuti Scanavino prova la conclusione da calcio di punizione ma non inquadra la porta. Trascorso sessanta secondi di recupero, il primo tempo termina con il risultato di 1-1.
Ruffinatto uomo di coppa. Il Cumiana Real si porta subito in avanti nei minuti iniziali della ripresa e, al 5’, Modaffari si incarica della battuta di un calcio di punizione defilato, tenta la conclusione ma Gambardello devia in angolo. Dopo tre minuti Colubriale calcia in porta da fuori area ma Maffiola blocca in presa sicura la conclusione dell’attaccante avversario. All’11’ l’Atletico Volvera ottiene una punizione da una posizione centrale: Dainese tira ma la sfera finisce sulla barriera e non riesce così a rendersi pericoloso. Passati quattro minuti, Ruccella prova a far male nuovamente da un calcio piazzato ma il suo tentativo finisce alto sopra la traversa. Al 19’ la squadra di Baron completa la rimonta portandosi così in vantaggio: dopo una bella uscita dal basso, Simondi prova a battere con un bel rasoterra il portiere avversario ma questo respinge e, proprio sulla ribattuta, Ruffinatto non sbaglia con il suo sinistro e porta il risultato sull’1-2. Trascorsi solamente centottanta secondi, Gambardella non trattiene bene la palla arrivata dalla fascia destra e Ruffinatto ne approfitta realizzando la rete dell’1-3. La compagine di Fiorillo prova a reagire nel tentativo di ridurre lo svantaggio e, al 32’, Biasi calcia da fuori area senza però impensierire Maffiola. Dopo cinque minuti si verifica un episodio che condizionerà fortemente i minuti finali del match: Circiello rivolge qualche parola di troppo all’arbitro che decide di estrarre il secondo cartellino giallo e, quindi, il rosso per somma di ammonizioni. Di fronte alla pressione offensiva avversaria, il Cumiana riesce a ben resistere a livello difensivo dimostrando una buona solidità. Al 46’ De Santi calcia appena fuori dall’area di rigore ma la sua conclusione finisce abbondantemente alta sopra la traversa. Dopo quattro minuti di recupero la partita termina con il risultato finale di 1-3 e il Cumiana Real conquista così la Coppa di Seconda e Terza del comitato di Pinerolo.
ATLETICO VOLVERA-CUMIANA REAL 1-3
RETI: 9' Colubriale (A), 34' Modaffari (C), 19' st Ruffinatto (C), 22' st Ruffinatto (C).
ATLETICO VOLVERA (4-4-2): Gambardello 5, Lasagno 6.5 (20' st Termine 5.5), Stranieri 5.5, Anastasia 6, Owosu 6, Dainese 5.5, Ruccella 5.5 (21' st Biasi 6), Fiorillo 6.5, Savino 5.5, Circiello 5, Colubriale 6.5 (37' st De Santi sv). All. Fiorillo 6
CUMIANA REAL (4-4-2): Maffiola 6, Valinotti 6, Lanzarotti 5.5, Garzena 5.5 (16' st Boaglio 6), Grosso 6.5, Sanino 5.5 (1' st Poletto 6.5), Ruffinatto 7.5, Odoni 5.5 (1' st Simondi 7), Modaffari 6.5, Scanavino 6.5, Chiaberto 6 (33' st Bertalmio sv). All. Baron 7
ARBITRO: Arianna Quadro di Pinerolo 6.5.
AMMONIZIONI: 4' st Lanzarotti (C), 11' st Anastasia (A), 30' st Circiello (A), 37' st Circiello (A), 41' st Fiorillo (A).
ESPULSI: 37' st Circiello (A).
ATLETICO VOLVERA
Gambardello 5 Macchia un'ottima prestazione con un errore banale che regala la terza rete agli ospiti, arriva vicino a concedere un’altra rete simile su una palla non trattenuta bene. In affanno.
Lasagno 6.5 Chiude gli avversari anche quando è in ritardo, la sua velocità permette di evitare ogni tipo di pericolo dalle palle imbucate durante tutto il primo tempo. Nel secondo il Cumiana Real è obbligato ad attaccare lontano dalla sua zona di competenza per ribaltare il match e lui, il migliore dei suoi, viene a sorpresa sostituito.
20' st Termine 5.5 Entra nel peggior momento per i suoi, e si ritrova sulla fascia a dover chiudere continui inserimenti alle sue spalle, molti dei quali diventano pericoli. Abbandonato.
Stranieri 5.5 Giornata no per i terzini sinistri: nonostante non venga mai veramente puntato lui va in apprensione in molteplici occasioni, tra cui quella dove prende un giallo per un intervento brutto ed evitabile.
Anastasia 6 Dovrebbe essere il metronomo del centrocampo dei neroverdi, è da lui che devono nascere le occasioni; fornisce un assist con un filtrante con il contagiri poi trova difficoltà ad essere preciso nell'impostazione, d'altro canto perfetto in fase di interdizione.
Owosu 6 Vive due partite: nella prima è molto sporco nelle giocate ma di un’efficacia senza eguali macchiata solamente da un fallo da rigore dubbio; nella seconda vede arrivare pericoli da ogni lato del campo e sembra sopraffatto dalla situazione.
Dainese 5.5 Come il compagno dopo una prima frazione quasi perfetta nella seconda sembra una controfigura, laddove riusciva ad essere impenetrabile, ovvero nei filtranti, trova il suo tallone d’Achille.
Ruccella 5.5 Lotta su tutti i palloni, non smettendo un secondo di crederci; purtroppo non riesce in altre situazioni di gioco ad essere utile alla sua squadra.
21' st Biasi 6 Ingresso in campo nel peggiore dei momenti possibili, quando la partita il Candiolo la sta indirizzando a suo favore mentre i suoi compagni non riescono a creare pericoli, condizioni più sfavorevoli non poteva trovarle e ne consegue un mancato impatto sul match.
Fiorillo 6.5 Struttura fisica che non ti aspetti per giocare sulla fascia, e questo si riflette sulla sua interpretazione del ruolo: non è esplosivo, ma tecnico; non è avventuroso, ma ordinato. Perno indispensabile e vera anima dei suoi.
Savino 5.5 Ha la chance del 2-1 su un rigore che si procura da solo, il destro ad incrociare è perfetto, fin troppo e si infrange sul palo. Sfortunato in questa occasione è comunque l’uomo in più nell’attacco dei suoi che fa salire i compagni e crea spazi. L’errore però incide troppo sull’andamento della gara.
Circiello 5 In mezzo spaesato non riesce ad entrare in partita e a dare il giusto apporto alla manovra, rovina una giornata già non delle migliori con un’espulsione arrivata per un secondo cartellino giallo per proteste futili. Abbandona il campo così come la sua squadra abbandona ogni possibilità di rimontarla nel finale.
Colubriale 6.5 Un vero rapace in aria di rigore, alla prima occasione si butta in mezzo i difensori e davanti al portiere non sbaglia. Tanto pressing ai danni degli avversari abbinati ad una buona tecnica; rispecchia l’andamento del match e si spegne, anche se è sempre l’osservato numero uno. (37' st De Santi sv)
All. Fiorillo 6 Ha in pugno la partita ma non riesce a tenere alta l'attenzione nei suoi, quando la squadra è completamente fuori dal campo prova con i cambi a svoltarla ma il tentativo è vano.
CUMIANA REAL
Maffiola 6 Intuisce il rigore che poi finisce sul palo e subisce una rete da distanza ravvicinata su cui non ne può nulla, gli avversari lo chiamano a rapporto solo in queste due occasioni poi è una partita di controllo.
Valinotti 6 Molto preciso con i piedi, è da lui che partono molte occasioni tra cui quella dell’1-2 dove serve tra le linee il 10 splendidamente, qualche difficoltà in più la ha quando è chiamato alla fase difensiva e nella lettura dei palloni alti.
Lanzarotti 5.5 Basso a sinistra è in netta difficoltà, vive una giornata no. Spesso saltato dall'8 avversario perde molti duelli individuali, poi con un suo intervento nasce il rigore del possibile 2-1 per i padroni di casa, il palo lo salva.
Garzena 5.5 Partita di grande attenzione, fa una di quelle prestazioni trasparenti, del quale non ci si accorge, ma che è fondamentale; nota di demerito i primi minuti in cui si perde Colubriale che lo punisce con lo svantaggio.
16' s.t. Boaglio 6 Ingresso fondamentale per non perdere la concentrazione dopo aver trovato un vantaggio di due reti, dietro è attento e pulito nelle chiusure.
Grosso 6.5 Quando gli avversari attaccano con decisione trova qualche difficoltà, soprattutto a freddo nei primi istanti di partita, una volta prese le misure non passa più nulla, rispecchia a pieno con la sua prestazione quella della sua squadra, con il passare dei minuti migliora sempre di più.
Sanino 5.5 Mediano puro pone sostanza nel reparto centrale del campo, la continua ricerca delle corsie esterne non lo aiuta nel produrre gioco. Sicuramente non gioca 45 minuti eccelsi e viene sostituito.
1' s.t. Poletto 6.5 Ingresso silenzioso ma di un’importanza senza uguali per il match, il secondo tempo con lui nel terreno di gioco il Cumiana ha il controllo del centrocampo e della partita.
Ruffinato 7.5 Il thè caldo lo ha cambiato, gli sono bastati quindici minuti di riposo per rientrare in campo ed arare la fascia con una costanza e ferocia mai vista nel primo tempo. Rifinisce due palle sporche in rete per la sua doppietta, gol che vanno ricordati con la foga con cui crede in quei palloni e in un potenziale errore avversario.
Odoni 5.5 Nei due davanti è quello meno incisivo, spesso più per meriti della difesa avversaria che per demeriti suoi. Ingabbiato esce sicuramente non contento della sua prova.
1' s.t. Simondi 7 Ha sul destro l’1-2 su cui trova una grande risposta, da quella ribattuta arriva comunque il gol. Rappresenta a pieno l’anima della squadra e il suo impatto è determinante ai fini del risultato.
Modaffarri 6,5 Ha sul destro l'occasione dell’1-1, il suo destro a incrociare esce di poco. E’ solo un avviso per gli avversari perché si guadagna un rigore che trasforma sotto al sette con una freddezza disumana e che vale il pari. Utile come pochi per i compagni.
Scanavino 6,5 Filtrante al bacio di destro a mettere il compagno davanti alla porta, così si presenta sull’azione che vale il vantaggio ospite e così mette una pezza ad una prestazione sufficiente ma non indimenticabile fino a quel momento.
Chiaberto 6 Cercato molto dai compagni trova un avversario all'altezza che vince la maggior parte dei duelli, quando quest’ultimo esce inizia a mostrare il suo vero potenziale, nonostante ciò vista la fiducia riposta in lui dai compagni ci si aspetta di più. (33 s.t. Bertalmio sv)
All. Baron 7 Capisce che qualcosa non sta andando come dovrebbe e con due innesti nell'intervallo cambia il destino del match indirizzandolo a suo favore, prestazione da grande intenditore di calcio.
ARBITRO
Arianna Quadro di Pinerolo 6.5 Direzione di gara autorevole grazie alla buona gestione dei cartellini e al metro di giudizio coerente adottato nei novanta minuti di gioco. Il primo rigore concesso è però dubbio.