Cerca

Coppa Seconda/Terza Ivrea

Il cielo di Albiano è biancoazzurro: Montuori e Grimaldi stendono la Junior Torrazza e regalano il terzo trofeo all'Aglié Valle Sacra

Dopo una prima frazione di gioco abbastanza equilibrata, la squadra di Vitaliano Giaquinto ha straripato nella ripresa

Il cielo di Albiano è biancoazzurro: Montuori e Grimaldi stendono la Junior Torrazza e regalano il terzo trofeo all'Aglié Valle Sacra

La festa dei biancoazzurri di Giaquinto dopo la vittoria della Coppa

L'Agliè Valle Sacra è campione della Coppa d'Ivrea Seconda e Terza. Questo è il verdetto della finale tra i biancoazzurri e la Junior Torrazza al termine di una partita in cui la squadra di Vitaliano Giaquinto ha dimostrato di essere in gran forma mentre quella di Cannalonga non è riuscita a sfruttare le poche occasioni avute. I primi venticinque minuti hanno visto un buon equilibrio tra le due compagini ma, nella parte restante del primo tempo, l'Agliè ha preso sempre più campo fino ad andare vicino al vantaggio con Montuori e Brillanti. Al termine dei primi quarantacinque minuti anche Stani ha rischiato di sbloccare la partita ma Bosio si è dimostrato essere insuperabile. La ripresa è stata poi totalmente a favore dei biancoazzurri che hanno finalmente trovato il gol al 19' con un gol capolavoro di Montuori. Al numero 11 sono bastati solamente quattro minuti per realizzare la doppietta, approfittando di una parata non perfetta di Scapinello, e otto per andare vicino alla tripletta colpendo in pieno la traversa. I gialloblù hanno poi provato a reagire ma non sono riusciti a fare male alla difesa avversaria. 3-0 e l'Agliè conquista così la terza coppa della sua storia. 

Agliè pericolosa. Il match parte subito con un ritmo molto intenso fin dai minuti iniziali con le due compagini che ben si alternano nella fase offensiva. Il primo vero pericolo della partita arriva al 6’ quando Trione, ricevuto palla da una sponda di Brillante, tenta la conclusione al volo da fuori area ma questa finisce sopra la traversa. Dopo cinque minuti Damiano compie una bella progressione sulla fascia sinistra esibendosi in un paio di dribbling ma viene poi fermato dalla difesa bianco azzurra in area di rigore. La partita risulta essere estremamente gradevole grazie all’equilibrio espresso sul terreno di gioco tra le due compagini. Al 18’ Lombardo si incarica della battuta di un calcio di punizione all’altezza del limite dell’area di rigore ma Scapinello blocca la sfera senza particolari problemi. Trascorsi otto minuti, l’Agliè va vicinissimo al vantaggio: Brillante e Grimaldi combinano molto bene in area di rigore, la palla arriva sui piedi di Montuori il cui tiro sfiora il palo della porta avversaria. In questa fase di gioco la squadra di Giaquinto ha maggiormente il pallino del gioco mentre quella di Cannalonga prova a colpire soprattutto in fase di ripartenza. Al 32’ Grimaldi ha nuovamente l’occasione per portare in vantaggio la propria squadra dopo essersi impossessato della sfera da un lancio lungo: il suo tiro viene però ben parato da Scapinello. Dopo otto minuti Lombardo mette in mezzo una bella palla, Montuori fa da sponda per Brillante che, da pochi metri dalla porta, calcia alto. Al 42’ Actis si guadagna una punizione da una posizione molto interessante: Federico si incarica della battuta e mette in mezzo dove, dopo una serie di rimballi, la palla arriva sui piedi di Stani il quale calcia in porta ma Bosio compie uno straordinario intervento con cui neutralizza la conclusione avversaria. Nei minuti finali non ci sono particolari occasioni e il primo tempo termina così con il risultato finale di 0-0.

Montuori - show. La ripresa assume lo stesso canovaccio della seconda metà del primo tempo: l’Agliè si mostra infatti costantemente nella metà campo avversaria. Al 6’ Brillante tenta la conclusione da una punizione ma il suo tiro finisce abbondantemente alta. Passati centoottanta secondi, anche Montuori ci prova da calcio piazzato a segnare ma non si rende particolarmente pericoloso visto che il suo tentativo termina sulla barriera. Nei minuti successivi la squadra di Cannaloga si fa maggiormente vedere in avanti ma non riesce a trovare la via del gol anche per merito della difesa biancoazzurra che sembra essere insuperabile. Al 19’ si sblocca finalmente la partita: Filippone effettua un bel cross dalla fascia destra e Montuori, dopo aver preso la palla di testa e sistematosi la palla con il petto, tira al volo sul secondo palo e realizza così la rete dell’1-0. Dopo solo quattro minuti l’Agliè trova la rete del raddoppio grazie alla doppietta di Montuori: Grimaldi tira da una posizione laterale, Scapinello non blocca la sfera e la palla finisce sui piedi del numero 11 che realizza così indisturbato la rete del 2-0. Al 27’ Montuori si rende nuovamente protagonista con un altro bel tiro all’interno dell’area di rigore con il quale colpisce in pieno la traversa. La Junior Torrazza prova a reagire e, al 31’, Martone compie una bella progressione sulla fascia destra da cui metto in mezzo ma Bosio devia in angolo. Quattro minuto dopo Alberto Grimaldi parte molto bene in contropiede e, ritrovatosi di fronte al portiere, realizza la terza rete biancoazzurra con cui chiude definitivamente la partita. Nei minuti seguenti i gialloblù provano a riaprire la partita segnando almeno un gol ma continuano a non creare pericoli di fronte alla porta difesa da Bosio. Questo arriva finalmente solo al 44’ quando Trusciglio si ritrova di fronte al portiere avversario ma questo, in uscita bassa, neutralizza il suo intervento. Nei minuti di recupero entrambe le squadre non creano particolari pericoli e così la partita termina con il risultato finale di 3-0: l’Agliè Valle Sacra è campione.

IL TABELLINO

AGLIÈ VALLE SACRA-J.TORRAZZA 3-0
RETI: 19' st Montuori (A), 23' st Montuori (A), 35' st Grimaldi A. (A).
AGLIÈ VALLE SACRA (4-3-1-2): Bosio 7, Filippone 7, Bertoldo 6.5, Graziano 6.5 (47' st Testa sv), Da Soghe 7.5, Colapietro 6.5, Brillante 7, Trione 6.5 (30' st Grimaldi A. 7.5), Grimaldi M. 6.5 (36' st Picco S. sv), Lombardo E. 7 (31' st Opessi sv), Montuori 8 (28' st Tarella 6.5). A disp. Perrone, Pescetto, Ferrero, Sassi. All. Giaquinto 7.5.
J.TORRAZZA (4-3-1-2): Scapinello 5.5, Liguori 6, Damiano 5.5 (28' st Russo sv), Mancini 5, Actis 5.5 (16' st Trusciglio 6.5), Antonacci F. 6, Martone 5.5, Pellegrino 5.5 (36' st Cabiati sv), Stani 5 (38' st Cena G. sv), Perseghin 5.5, Federico 5 (23' st Abena 6). A disp. Capriolo, Turano, Ferrandino S.. All. Cannalonga 5.5.
ARBITRO: Biancardo di Ivrea 6.
AMMONITI: 37' Stani (J), 21' st Mancini (J), 28' st Abena (J), 30' st Antonacci F. (J), 35' st Grimaldi A. (A).

LE PAGELLE

A cura di Luca Baccaglini

AGLIE' VALLE SACRA

Bosio 7 Grandi qualità a livello tecnico lo rendono un portiere ultra-moderno, ma ciò non gli fa dimenticare come si stia tra i pali e, con un intervento per tempo, tiene la propria porta inviolata in maniera superba.

Filippone 7 Capitano di leadership silenziosa e di grande fatica, dietro non lascia sbavature, mentre in fase offensiva è molto propositivo. Peccato per la traversa scheggiata da Montuori, gli avrebbe regalato l'assist come ciliegina sulla torta di una giornata che lo rende orgoglioso del proprio gruppo.

Bertoldo 6.5 Nel primo tempo è un po' frenetico nella gestione del pallone, forse per l'emozione della giornata. Nel secondo è una spina nel fianco in fase offensiva e non viene mai impensierito dietro, concludendo nel migliore dei modi.

Graziano 6.5 Parte un po' male, correndo molto, ma a vuoto. Con il passare dei minuti sale di livello e chiude legando benissimo la costruzione sulla destra, da dove nascono di fatto i maggiori pericoli della ripresa (dal  47' st Testa sv).

Da Soghe 7.5 Difesa tenace, duro ma sempre pulito negli interventi e con il tempismo giusto. Dalle sue parti non si passa.

Colapietro 6.5 Copertura perfetta sulle uscite di De Soghe, spendendo meno a livello fisico, ma dando tantissimo a livello tattico alla retroguardia biancoazzurra. Sempre puntuale sulle seconde palle.

Brillante 7 Nel primo tempo è molto generoso in fase di non possesso, scalando sulla linea di centrocampo e coprendo la manovra della regia avversaria. In fase di possesso ha un estro superiore alla media e salta sempre l'uomo, ma a tu per tu con il portiere non è freddo in ben due occasioni, sprecando il colpo del ko.

Trione 6.5 Molto ordinato e tranquillo nelle sue giocate sull'asse con Bertoldo, è meno in evidenza rispetto ai compagni di reparto, ma fa un lavoro oscuro molto utile.

30' st Grimaldi A. 7.5 Entra e segna dopo cinque minuti, chiudendo i conti alla prima palla buona capitatagli tra i piedi: letale.

Grimaldi M. 6.5 Fa a sportellate tutta la partita, ma in modo un po' macchinoso. Sul finire di primo temo pesa qualche occasione sprecata, si rifà nella ripresa dando il là al secondo gol di Montuori con un'azione personale (dal  36' st Picco S. sv).

Lombardo E. 7 Elegante in cabina di regia, domina in lungo e in largo la mediana di Albiano dando il via a numerosissime azioni offensive: il Maestro (dal  31' st Opessi sv).

Montuori 8 Montuori is on fire! Il bomber biancoazzurro si spende come un dannato nel primo tempo, lottando su ogni pallone e rincorrendo ogni avversario. Nella ripresa ecco lo show: il primo gol è una perla balistica di destro, con una girata alla Zlatan Ibrahimovic che s'insacca all'incrocio dei pali, il secondo di sinistro è da vero e proprio rapace d'area, infine la possibile tripletta si stampa sulla traversa dopo un'inzuccata a botta sicura. Esce con una memorabile standing ovation, chapeau.

28' st Tarella 6.5 Entra a conti praticamente fatti e prova anche lui a regalarsi la gioia personale.

All. Giaquinto 7.5  La sua squadra si mostra superiore per 90 minuti, senza dare mai la minima impressione di poter prendere gol. Vittoria meritata e 2022 che inizia nel migliore dei modi.

JUNIOR TORRAZZA

Scapinello 5.5 Non impensierito nella prima frazione, sul primo gol è incolpevole, mentre sul secondo ha qualche colpa nel respingere centralmente in maniera un po' goffa.

Liguori 6 Calma e relax nella gestione del pallone, prova a spingere in particolare nel primo tempo, ma senza concludere; nella ripresa si spegne con la squadra, risultando comunque tra i migliori.

Damiano 5.5 Parte con il motorino acceso ed è show sulla sinistra in fase offensiva. Ma la fase difensiva lascia a desiderare, con tutti i pericoli che arrivano dalla sua corsia lasciata scoperta (dal  28' st Russo sv).

Mancini 5 Giornata da dimenticare: perde costantemente il confronto con l'attacco avversario e rimane troppo basso rispetto alla linea gialloblù. Il mani sciagurato a metà secondo tempo poteva condizionarlo ancora maggiormente.

Actis 5.5 Regia sottotono oggi, tocca pochi palloni in virtù della costante marcatura a uomo da cui non riesce a liberarsi.

16' st Trusciglio 6.5 Entra con grande voglia di rivalsa e con una buona prestazione forse fa ricredere il tecnico sulle scelte iniziali.

Antonacci F. 6 A livello tattico è il migliore in campo, vista anche la grande esperienza dalla sua. Purtroppo il confronto fisico con gli avversari è dirompente, non può nulla sui gol subiti.

Martone 5.5 Crea qualche pericolo quando si lancia in profondità nella prima frazione, ma risulta totalmente inconcludente nell'inerzia gialloblù.

Pellegrino 5.5 Nel primo tempo è buono il suo raccordo palla terra tra una fascia e l'altra; nella ripresa è sovrastato da Montuori in occasione del gol che apre le danze e si spegne (dal  36' st Cabiati sv).

Stani 5 Oggi giornata storta: i palloni toccati si possono toccare sulle dita di una mano e ciò lo innervosisce. Finisce con il farsi ammonire - rischiando il rosso per proteste -  e non incidendo sul match come sa fare (dal  38' st Cena G. sv).

Perseghin 5.5 Il discorso è tutto sommato simile al compagno di reparto Pellegrino: buon primo tempo con costruzione ordinata, secondo tempo invece anonimo e con troppi buchi, forse per una condizione fisica da ritrovare.

Federico 5 Un vuoto inquietante tra centrocampo e attacco. Se sono pochi i palloni che arrivano dalle sue parti, la gestione può sicuramente migliorare.

23' st Abena 6 Entra a sorte compromessa, fa qualcosa in più rispetto ai compagni.

All. Cannalonga 5.5 La squadra sembra ancora indietro a livello atletico e non crea occasioni degne di nota (o se le crea, le spreca malamente). Questa era solo la prima dell'anno, il tempo per rifarsi c'è.

LE INTERVISTE

LE PAROLE DEL TECNICO DELL'AGLIE' VALLE SACRA VITALIANO GIAQUINTO NEL POST-PARTITA (intervista a cura di Alessandro Gallo)

LE PAROLE DEL TECNICO DELLA JUNIOR TORRAZZA IVAN CANNALONGA NEL POST-PARTITA (intervista a cura di Luca Baccaglini)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter