Seconda Categoria
06 Febbraio 2022
Daniele Trapani ha dedicato la sua doppietta alla nonna scomparsa il 5 febbraio
Si conclude con un emozionante pareggio per 2-2 la sfida per la lotta playoff del Girone E di Seconda Categoria tra il Beiborg e il Giaveno Coazze. I padroni di casa disputano un bel primo tempo durante il quale riescono a portarsi in vantaggio grazie ad una doppietta di Trapani: l'attaccante realizza l'1-0 al 22', momento in cui ha approfittato di un errato disimpegno di Fraticelli, per poi segnare il secondo gol al 41' su un calcio di rigore procurato proprio dal centrocampista degli ospiti. Trascorrono solamente tre minuti e la squadra di Grasso rientra in partita grazie al penalty trasformato da Grasso. Nel secondo tempo i padroni di casa continuano a giocare bene ma non chiudono il match e, poco prima del recupero finale, proprio il numero 10 realizza anche lui la sua doppietta personale con un bel colpo di testa su un angolo procurato da un suo tiro. La partita termina così 2-2, un risultato che soddisfa il Giaveno Coazze dopo il doppio svantaggio ma che scontenta il Beiborg per la rimonta subita.
Trapani fa sperare Spiteri. Il primo vero pericolo della partita arriva al 4’ quando Fraticelli calcia da fuori area ma la sua conclusione viene deviata in angolo da Coscarelli. Dopo tre minuti Grandelli mette in mezzo una bella palla per Usurelu il cui colpo di testa viene tranquillamente parato da Dalmasso. Il ritmo del match è comunque molto intenso in quanto entrambe le compagini si alternano nella fase offensiva e l’agonismo è ben presente visti i non pochi falli fischiati dal direttore di gara. Il Beiborg cerca di condurre maggiormente il gioco rispetto agli avversari mentre gli ospiti tentano di far male soprattutto in ripartenza. Al 14’ Buda tira da una posizione defilata ma non impensierisce Coscarelli mentre, appena centottanta secondi dopo, Gardin prova la conclusione a distanza ravvicinata da Dalmasso ma il portiere devia in angolo. La partita si sblocca proprio a favore dei padroni di casa al 22’ quando Trapani, approfittando di un disimpegno errato di Fraticelli in area di rigore, insacca la rete dell’1-0. Il Beiborg continua a spingere e, dopo tre minuti, Kpokpa effettua un bel cross per Trapani il quale tenta l’eurogol in mezza rovesciata senza però inquadrare lo specchio della porta. Appena sessanta secondi dopo Gardin lancia benissimo in profondità Kpokpa che prova a superare Dalmasso ma questo, in uscita bassa, si dimostra essere insuperabile e neutralizza il contropiede. Nei minuti successivi la squadra di Spiteri continua a spingere nel tentativo di raddoppiare ma non riesce a trovare gli spazi giusti per far male agli avversari. I padroni di casa vanno molto vicini al secondo gol al 37’ quando Gardin trova il varco per entrare in area di rigore però il suo tiro esce fuori. Dopo due minuti Fraticelli, incaricatosi della battuta di un calcio di punizione, effettua un bel cross dalla fascia destra ma Coscarelli devia in angolo dal quale nasce un contropiede per il Beiborg: Arcuri fornisce un bell’assist a Torrero il quale tira in porta ma Dalmasso compie un intervento con cui evita il raddoppio degli avversari. Al 41’ Fraticelli commette fallo da rigore su Trapani: proprio la punta si presenta sul dischetto e realizza la rete del 2-0. Trascorsi tre minuti il direttore di gara fischia un secondo penalty, questa volta a favore del Giaveno Coazze dopo una mischia: Grasso si incarica della battuta e accorcia le distanze nonostante la deviazione di Coscarelli. Passati due minuti di recupero il primo tempo termina con il risultato di 2-1 a favore del Beiborg.
Grasso, uomo rimonta. I primi minuti della ripresa vedono lo stesso canovaccio del primo tempo: i padroni di casa costantemente nella metà campo avversaria con gli ospiti che tentano di ripartire. Al 4’ Torrero si incarica della battuta di un calcio di punizione ma il suo tiro rasoterra finisce tranquillamente tra le mani di Dalmasso. Nei minuti successivi il Giaveno Coazze riesce a guadagnare metri in fase offensiva ma l’attacco gialloblù non riesce a rendersi particolarmente pericoloso. Al 14’ la squadra di Spiteri va vicinissimo al terzo gol grazie a Torrero il quale calcia da una posizione defilata e la sfera esce fuori di poco dopo aver percorso tutta la linea di porta. Trascorsi quattro minuti Fraticelli tenta il tiro dalla distanza ma Coscarelli blocca la sfera senza problemi. Al 21’ Kpokpa, dopo una bella progressione sulla fascia destra, mette in mezzo dove trova Grandelli il quale prova la conclusione ma questa viene respinta dalla difesa avversaria. Torrero si incarica della battuta di punizione dalla fascia destra al 25’ ma Siani neutralizza molto bene il suo cross. Questa fase del match risulta essere piuttosto spezzettata a causa del nervosismo presente sul terreno di gioco tra i giocatori delle due squadre. Al 31’ episodio dubbio ai limite dell’area di rigore: Torrero subisce fallo da Livrieri ma il direttore di gara concede solamente una punizione mentre il contatto sembrava essere avvenuto all’interno dell’area di rigore. Dopo quattro minuti Eltatihi offre un bellissimo cross per Torrero il quale calcia al volo ma il suo tiro finisce a lato della porta. Il Giaveno Coazze va poi vicino al pareggio al 38’ quando Grasso, dopo un bel lancio di Barbieri, effettua un tiro potente che viene però ben bloccato da Coscarelli. A pochi minuti dalla fine della partita, al 43’, Grasso calcia da fuori area ma Coscarelli risponde presente ancora una volta deviando in angolo. Proprio da questo nasce la rete del pareggio realizzata da Grasso con un bel colpo di testa su cui nulla può il portiere ex CBS. Il Beiborg prova a trovare nuovamente la rete del vantaggio per conquistare i tre punti ma la difesa del Giaveno Coazze non si lascia sorprendere. Al 51’ Buda parte in contropiede ma viene fermato dal fischio dell’arbitro per una posizione di fuorigioco, alquanto sospetta. La sfida termina così un emozionante 2-2.
BEIBORG-GIAVENO COAZZE 2-2
RETI (2-0, 2-2): 22' Trapani (B), 42' rig. Trapani (B), 44' Grasso N. (G), 44' st rig. Grasso N. (G).
BEIBORG (4-2-3-1): Coscarelli 6.5, Torassa 7, Grandelli An. 6.5, Gardin 7 (41' st Vacca sv), Usurelu 7.5, El Fatihi 7, Kpokpa 6.5, Grandelli Al. 7, Trapani 8, Torrero 6.5, Arcuri 6.5. A disp. Ariotti, Cesarano, Andriani, Messina, Colloca Riccardo. All. Spiteri 6.5.
GIAVENO COAZZE (3-4-1-2): Dalmasso 6.5, Greco 7 (28' st Pellegrino 6), Siani 6.5 (28' st Parasole 6.5), Fraticelli 4.5, Livrieri 6.5, Maritano 7, Buda 6, Olaru 6 (16' Biolcati 6.5), Manglaviti 5.5, Grasso N. 8, Barbieri 6.5 (40' st Archinà sv). A disp. Bassanese, Boero. All. Grasso 6.5.
ARBITRO: Canevarolo di Nichelino 5.
AMMONITI: 41' Fraticelli (G), 44' Torassa (B), 23' st Siani (G), 24' st Grandelli An. (B), 32' st Trapani (B), 46' st Livrieri (G), 49' st Kpokpa[00] (B).