Cerca

Seconda Categoria

L'Olympic Collegno vola con i suoi Luca: Lionello e Bardello stendono il Real Orione

Gli arancioneri sconfiggono 2-0 la squadra di Stella al termine di una sfida combattuta

L'Olympic Collegno vola con i suoi Luca: Lionello e Bardello stendono il Real Orione

Luca Lionello e Luca Bardella hanno realizzato i due gol decisivi per la vittoria dell'Olympic Collegno

Importante vittoria dell'Olympic Collegno nell'impegno casalingo contro l'ostico Real Orione al termine di una sfida molto equilibrata. Per il 2-0 a favore dei padroni di casa sono stati decisivi gli episodi, in particolare il calcio di rigore concesso nella ripresa per il presunto contatto tra Shaker e Quarello: Lionello si presenta dagli undici metri e spiazza Borio per la rete del vantaggio. Dopo soli sei minuti Bardella realizza il raddoppio grazie al suo tiro potente a seguito di un angolo a favore. Il Real Orione è stato comunque autore di un'ottima prestazione per tutti i novanta minuti durante i quali ha messo in difficoltà in più occasioni i propri avversari. Le due compagini si sono costantemente alternate nella fase offensiva ma gli ospiti non sono riuscite a trovare la via del gol a differenza della squadra di Terrano. Entrambi i pacchetti arretrati sono sembrati spesso insuperabili: protagonisti inoltre i due portieri, Scarcelli e Borio, autori di belle parate. La partita termina 2-0 e l'Olympic Collegno guadagna tre importanti punti e accorcia così sul Rosta che ha pareggiato nel match contro la Sursum Corda. 

Fusetto mina vagante. La partita incomincia subito con una grande intensità di gioco e la prima occasione è a favore dei padroni di casa: Lionello tenta la conclusione da fuori area ma Borio effettua un bell’intervento e spinge la palla lateralmente. Dopo una fase iniziale in cui hanno subito la pressione offensiva avversaria, gli ospiti riescono a guadagnare metri in avanti e ottengono una buona punizione a pochi metri dal limite dell’area di rigore: Fusetto si incarica della battuta ma calcia sulla barriera posizionata da Scarcelli. Al 17’ Lionello innesca molto bene sulla fascia destra Bardella il quale si accentra e prova la conclusione ma Borio risponde ancora una volta presente. Dopo tre minuti Fusetto parte bene molto bene in contropiede e, trovatosi a tu per tu con il portiere avversario, tenta il pallonetto con il quale non inquadra lo specchio della porta. La sfida risulta comunque essere estremamente equilibrata in quanto entrambe le compagini alternano costantemente in fase offensiva nel tentativo di sbloccare il risultato. Al 38’ il Real Orione si rende di nuovo pericoloso grazie a Fusetto: il centravanti dribbla molto bene due avversari e va al tiro che termina di poco fuori. Nei minuti finali della prima frazione di gioco non si registrano particolari occasioni creati da ambo le compagini ma la partita risulta comunque essere molto gradevole da seguire. I meccanismi difensivi delle due squadre hanno finora funzionato bene, motivo per cui il primo tempo termina con un pareggio a reti inviolate.


Lionello apre le danze. La ripresa assume lo stesso canovaccio della prima frazione di gioco e gli ospiti provano a rendersi pericolosi fin da subito. Fusetto tenta infatti la conclusione da fuori però questa finisce alta sopra la traversa. Tuttavia le due compagini continuano ad alternarsi nella manovra offensiva ma i due pacchetti arretrati continuano a mostrarsi impenetrabili di fronte agli attacchi avversari. Al 13’ il Real Orione ottiene una punizione sulla fascia sinistra: Fusetto mette in mezzo ma la difesa dei padroni di casa spazza la palla dalla propria area di rigore. La svolta della partita accade al 15’ quando Shaker atterra Quarello in area e il direttore di gara concede il penalty per l’Olympic Collegno: Lionello si presenta sul dischetto e spiazza Borio realizzando così la rete dell’1-0. Gli ospiti tentano subito di reagire e conquistano una serie di punizioni dai quali non scaturisce però alcun pericolo per la difesa avversaria. Gli arancioneri trovano invece la rete del raddoppio al 22’: Licitra tenta il tiro da fuori area ma Borio devia in angolo con uno straordinario intervento; proprio dal penalty Bardella trova lo spazio giusto per la conclusione a rete con cui realizza la rete del raddoppio con un bel tiro potente. Nonostante il doppio svantaggio il Real Orione sta comunque dimostrando un buon carattere per cercare di riaprire almeno la partita ma non riesce a trovare i varchi giusti per far male ai propri avversari. Solamente al 35’ Terzi va vicino al gol ma il suo tiro finisce di poco fuori. L’Olympic Collegno non rinuncia ad attaccare per provare a chiudere definitivamente il match cercando di sfruttare la velocità dei propri esterni. Gli ospiti tentano l’assalto finale e, al 48’, Rosselli calcia un bel tiro al volo da fuori area ma Scarcelli alza un muro con un bellissimo intervento. La sfida termina così con il risultato finale di 2-0 a favore dei padroni di casa.

IL TABELLINO

OL.COLLEGNO-REAL ORIONE 2-0
RETI: 16' st rig. Lionello (O), 22' st Bardella (O).
OL.COLLEGNO (4-3-3): Scarcelli 6.5, Ponte 6.5, D'Agostino 6.5 (46' st Ocule Lorenzo sv), Lionello 7.5, Vecchiarino 7, Omizzolo 7, Fochi 6.5, Quarello 7 (41' st Nocera sv), Bardella 7.5 (32' st Perino 6), Licitra 6.5, Terrano 6 (12' st Jobe Lamin 7). A disp. Ortale, Darboe, Petrarota. All. Terrano 7. Dir. Lionello.
REAL ORIONE (3-5-2): Borio 7, Bucca 6 (1' st Marengo 5.5), Roselli 7, Arduca R. 6.5, Shaker 5.5, Garruba 6.5 (24' st Terzi 6.5), Sorce 6.5 (16' st Pampino 6), D'Elia 7 (37' st Arduca F. sv), Barbieri 5.5, Oubouchen 5.5 (16' st N'dione 6.5), Fusetto 6.5. A disp. Obayd, Cinquemani. All. Stella 6.5. Dir. Orioli.
ARBITRO: Baretta di Collegno 5.
AMMONITI: 13' Barbieri (R), 25' Arduca R. (R), 32' D'Elia (R), 43' Bucca (R), 20' st Vecchiarino (O), 43' st Nocera (O).

LE PAGELLE

OLYMPIC COLLEGNO

Scarcelli 6.5 Effettua una bellissima parata su Rosselli a fine partita con cui evita ai propri avversari di riaprire la partita negli ultimi minuti.
Ponte 6.5 Il terzino destro garantisce per tutta la partita una preziosa copertura difensiva nella sua fascia di competenza. 
D'Agostino 6.5 Anche lui, proprio come Ponte nella corsia opposta, gestisce molto bene gli attacchi avversari sulla fascia sinistra. (46' st Ocule Lorenzo sv)
Lionello 7.5 Spiazza Borio in occasione del calcio di rigore da lui realizzato. E' poi sempre nel vivo del gioco a centrocampo dove detta molto bene i tempi di gioco. 
Vecchiarino 7 Il difensore centrale si dimostra essere semplicemente insuperabile nella propria area di rigore grazie alla sua enorme sicurezza di fronte alla manovra offensiva avversaria.
Omizzolo 7 E' autore di un gran numero di interventi precisi e puntuali con i quali neutralizza molto bene gli attacchi dei propri avversari.
Fochi 6.5 Coadiuva molto bene i propri compagni di reparto grazie alla sua sostanza con cui recupera diversi palloni a centrocampo.
Quarello 7 Si procura il calcio di rigore nel corso della ripresa grazie al quale Lionello porta in vantaggio i padroni di casa. (41' st Nocera sv)
Bardella 7.5 Realizza la rete del raddoppio con un potente tiro all'interno dell'area di rigore con cui chiude quasi definitivamente il match.
32' st Perino 6 Porta sul terreno di gioco la freschezza necessaria per la gestione del doppio vantaggio di fronte agli attacchi degli avversari.
Licitra 6.5 Dopo un primo tempo abbastanza anonimo, va vicino al gol con un bel tiro da fuori area ma Borio gli nega la gioia del gol.
Terrano 6 Il centroavanti dialoga bene con i suoi compagni di reparto ma non riesce a rendersi mai particolarmente pericoloso. 
12' st Jobe Lamin 7 Uno dei migliori della sua squadra nel corso della ripresa grazie alla sostanza che mette a centrocampo che si rende essere estremamente preziosa in fase di manovra. 
All. Terrano 7 La sua squadra gioca un bel calcio per tutti i novanta minuti di gioco e, sfruttando gli episodi a favore, riesce a conquistare tre preziosi punti per avvicinarsi al Rosta Calcio. 

REAL ORIONE

Borio 7 E' uno dei migliori in campo grazie alle sue numerose parate, alcune delle quale molto belle. Una su tutte quella su Licitra al 22' della ripresa. 
Bucca 6 L'esterno sinistro alterna una buona copertura difensiva ad una discreta spinta offensiva senza però creare particolari sussulti.
1' st Marengo 5.5 Soffre la velocità dei suoi avversari sulla fascia sinistra, motivo per cui molte azioni dei padroni di casa nascono proprio dalle sue parti.
Roselli 7 Oltre a neutralizzare un buon numero di attacchi avversari, va vicino al gol con un bel tiro da fuori area sul quale Scarcelli si deve impegnare per mantenere la porta inviolata.
Arduca R. 6.5 Il metronomo di centrocampo detta molto bene i tempi di gioco per gran parte della sfida tentando di trovare i varchi giusti per far male ai padroni di casa.
Shaker 5.5 Rovina la propria prestazione causando il calcio di rigore con un presunto contatto su Quarello con cui gli arancioneri si portano in vantaggio.
Garruba 6.5 Garantisce una buona copertura difensiva proprio come i suoi compagni di reparto anche se talvolta concede qualcosa di troppo ai propri avversari.
24' st Terzi 6.5 Dimostra di essere entrato bene in campo andando vicino al gol con un bel tiro che finisce di poco a lato della porta avversaria.
Sorce 6.5 L'esterno destro offre una corsa continua sulla sua fascia di competenza dimostrando di essere un buon motorino. 
16' st Pampino 6 Continua il lavoro del proprio compagno senza però creare particolare sussulti nella mezz'ora finale di partita. 
D'Elia 7 Semplicemente onnipresente in mezzo al campo. Recupera un gran numero di palloni con i quali fa ripartire spesso e volentieri la manovra offensiva della sua squadra. (37' st Arduca F. sv)
Barbieri 5.5 Non riesce a trovare nel corso dei novanta minuti il guizzo giusto per entrare nel tabellino dei marcatori. 
Oubouchen 5.5 Ci prova diverse volte ma non trova i lampi giusti per far male ai propri avversari attraverso la qualità dei suoi piedi.
16' st N'dione 6.5 Recupera un buon numero di palloni preziosi per far ripartire la manovra offensiva della sua squadra. 
Fusetto 6.5 E' una costante mina vagante per la difesa arancionera grazie alla sua qualità di gioco con cui tenta di far male più volte nel corso del match.
All. Stella 6.5 I suoi ragazzi giocano un bel calcio con il quale riescono a mantenersi in partita nonostante il doppio svantaggio. Non riescono però a trovare la via del gol. 

ARBITRO
Baretta di Collegno 5 Il suo metro di giudizio non è particolarmente coerente nel corso della partita. La concessione del calcio di rigore a favore dei padroni di casa sembra essere a primo impatto generosa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI