Seconda Categoria
08 Maggio 2022
Mattia Ruscio nega la festa promozione al Fiano Plus
Ruscio spegne momentaneamente i sogni di gloria del Fiano Plus. Questa è la notizia che arriva dal big match che avrebbe potuto consegnare la promozione in Prima Categoria ai rossoblù. I padroni di casa vanno in vantaggio proprio allo scadere del primo tempo con un tiro dalla lunga distanza di Altobello, complice un'uscita alta errata di Chiodo. Il Ciriè non si arrende e, nella ripresa, reagisce mostrandosi con una certa continuità nella metà campo avversaria. Alla mezz'ora di gioco arriva così il gol del pareggio: Ravizza lancia in profondità Ruscio e il classe 2001, a tu per tu con Santacroce, non sbaglia e insacca la rete dell'1-1. Nel finale di partita entrambe le compagini della partita provano a vincere ma le due difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi avversari. Nell'ultimo turno di campionato il Fiano Plus ha due risultati su tre per ottenere la promozione in Prima Categoria mentre il Ciriè deve vincere e sperare in una sconfitta rossoblù per andare allo spareggio.
Altobello fa sognare. La partita incomincia con una serie di calci piazzati, uno per entrambe le compagini ma sia Nicolosi che Solazzo non riescono a impensierire particolarmente le difese avversarie. La sfida è comunque equilibrata in quanto le due squadre si alternano costantemente nelle due metà campo. Al 14’ Bellezza conquista un calcio di punizione a pochi metri dal limite dell’area di rigore: Solazzo si incarica della battuta ma tira direttamente sulla barriera. Vi è molto agonismo in campo, motivo per cui il gioco risulta essere poco fluido a causa dei continui contatti giudicati come falli dal direttore di gara. Al 23’ Campanella, già ammonito due minuti prima, rischia di lasciare in dieci la propria squadra per un netto fallo di mano ma viene graziato dall’arbitro. Nei minuti successivi il Fiano Plus sembra aver preso dominio il pallino del gioco ma la difesa degli ospiti riesce a reggere chiudendo molto bene gli spazi. Il primo vero pericolo della partita arriva al 29’ quando Pavani colpisce molto bene la palla di testa, Chiodo si fa però trovare pronto con una parata in presa sicura. Dopo cinque minuti il Ciriè prova a riaffacciarsi in avanti, Bersanetti crossa verso l’ara di rigore dalla lunga di distanza e Santacroce effettua una bella uscita alta che neutralizza il potenziale pericolo. Poco dopo Solazzo si rende protagonista di una bella progressione nella metà campo avversaria e, arrivato in area di rigore, Chiodo si impossessa della sfera in uscita bassa. Gli ospiti si rendono finalmente pericolosi al 41’ quando Nicolosi effettua un bel cross dalla fascia destra per Campanella: il numero 11 inquadra la porta con un colpo di testa che viene però bloccato da Santacroce. Proprio sul finale del primo tempo, al 48’, ecco il primo grande colpo di scena della partita: Altobello calcia in porta dalla lunga distanza approfittando di una punizione a favore, Chiodo sbaglia i tempi dell’uscita alta e il pallone entra in porta. Si va così all’intervallo con il risultato di 1-0 per i padroni di casa.
FIANO PLUS-CIRIÈ 1-1
RETI (1-0, 1-1): 48' Altobello (F), 30' st Ruscio (C).
FIANO PLUS (4-3-3): Santacroce 6.5, Pavani 7, Ciccone 6.5, Zungri 6.5, Tarallo 7, Rotella 7, Lorelli 6.5 (40' st Pocchiola sv), Altobello 7.5 (14' st Favata Ale. 6), Violante I. 6, Solazzo P. 6.5 (28' st Lauria D. 6), Bellezza 6 (23' st Indino 6.5). A disp. Ferroglia, Causin, Valente, Massa Bova Bovat, Pistone. All. Bollone 6.5. Dir. Dimitri.
CIRIÈ (4-2-3-1): Chiodo 6, Parisi 6.5 (36' st Corrado sv), Naretto 6, Bersanetti 7, Carlini 6.5, Micheletta 6 (19' st Boi 6), Di Vincenzo 6.5, Fornelli 5.5 (1' st Ravizza 7), Longo A. 5.5 (14' st Bonito 6.5), Nicolosi 6.5, Campanella 6 (23' st Ruscio 7). A disp. Candusso, Castellano, Mattana, Mameo. All. Pizzorno 6.5. Dir. Pedretti - Affinito.
ARBITRO: D'Amelio di Chivasso 7.
AMMONITI: 2' Tarallo (F), 21' Campanella (C), 31' Fornelli (C), 38' Micheletta (C), 14' st Parisi (C), 23' st Bellezza (F), 37' st Zungri (F), 39' st Bersanetti (C), 51' st Ciccone (F).
FIANO PLUS
Santacroce 6.5 Il portiere rossoblù si fa sempre trovare pronto dinnanzi alle conclusioni avversarie. Le sue uscite alte sono poi impeccabili.
Pavani 7 Il capitano è la vera anima di questa squadra grazie alla sua leadership. Sulla fascia destra è semplicemente insuperabile.
Ciccone 6.5 Sulla fascia sinistra alterna una buona copertura difensiva ad un ottima spinta in chiave offensiva portando a casa una prestazione più che sufficiente.
Zungri 6.5 Posizionato davanti alla difesa, l'esperto regista detta bene i tempi di gioco per gran parte dei novanta minuti dimostrando di essere il vero motore dei rossoblù.
Tarallo 7 Forma con Rotella una valida coppia di difensori centrali grazie alla sua impeccabile copertura difensiva.
Rotella 7 I suoi costanti interventi precisi e puntuali annullano completamente i potenziali pericoli creati dal reparto offensivo avversario.
Lorelli 6.5 La mezzala sinistra corre tanto in mezzo al campo offrendo così un ottimo supporto a Zungri in fase d'impostazione. (40' st Pocchiola sv)
Altobello 7.5 Complice l'uscita sbagliata di Chiodo, porta momentaneamente in vantaggio con un gol alla Quagliarella: un tiro dalla lunghissima distanza.
14' st Favata Ale. 6 Porta sul terreno di gioco la freschezza necessaria affinché i rossoblù gestissero il proprio vantaggio.
Violante I. 6 La punta dialoga molto bene con i suoi compagni di reparto ma non si rende mai veramente pericoloso di fronte a Chiodo.
Solazzo P. 6.5 È una costante mina vagante per la difesa avversaria. La maggior parte dei pericolosi rossoblù nascono proprio dai suoi piedi.
28' st Lauria D. 6 Sul finale di partita guadagna un prezioso calcio di punizione che però Pavani non sfrutta nei migliori dei modi.
Bellezza 6 L'esterno sinistro del tridente d'attacco si fa notare per la sua generosità e la sua velocità ma non si rende mai veramente pericoloso.
23' st Indino 6.5 Al 34' va vicinissimo alla rete del potenziale vantaggio poco ma Chiodo gli nega la gioia del gol con uno strepitoso intervento.
All. Bollone 6.5 I rossoblù non riescono a concretizzare quanto creato nei novanta minuti ma mostrano comunque un'ottima qualità di gioco.
CIRIÈ
Chiodo 6 Si rifà dall'errore commesso in occasione della rete subita con una strepitosa parata su Indino sul finale di partita.
Parisi 6.5 Il classe 1999 è la solita garanzia sulla fascia destra grazie alla sua ottima copertura difensiva. (36' st Corrado sv)
Naretto 6 Soffre a tratti la velocità di Solazzo ma riesce comunque a non affondare totalmente nel corso dei novanta minuti.
Bersanetti 7 La sua presenza in difesa è fondamentale affinché Chiodo non debba correre agli straordinari. Sempre preciso e puntuale negli interventi.
Carlini 6.5 Non si capisce con Chiodo in occasione del gol subito ma si riscatta con un'ottima prestazione nei restanti minuti della partita.
Micheletta 6 Non eccelle particolarmente in questa partita ma mette ordine nella zona di centrocampo grazie alla sua prestanza fisica.
19' st Boi 6 La sua freschezza sul terreno di gioco è utile per trovare la rete del pareggio dopo undici minuti dal suo ingresso in campo.
Di Vincenzo 6.5 Il suo ritorno in campo è un'ancora di salvezza per il centrocampo nerazzurro in quanto offre solidità all'intero reparto.
Fornelli 5.5 Non trasmette mai la sensazione di essere nel vivo del gioco nel corso dei quarantacinque minuti di gioco da lui disputati.
1' st Ravizza 7 È dai suoi piedi che nasce il gol del pareggio realizzato da Ruscio alla mezz'ora della ripresa. Decisivo.
Longo A. 5.5 Tocca pochi palloni nel corso del primo tempo non riuscendo così ad impensierire particolarmente la difesa avversaria.
14' st Bonito 6.5 Il suo ingresso in campo porta maggiore vivacità nel reparto offensivo contribuendo in questo modo al pareggio trovato da Ruscio.
Nicolosi 6.5 È tra i nerazzurri uno dei principali fulcro di gioco offensivo grazie alla sua qualità tecnica. Fornisce per tutta la partita bei assist ai suoi compagni nel tentativo di far male alla difesa avversaria.
Campanella 6 Particolarmente nervoso, non sfrutta quanto dovrebbe le poche occasioni capitate sui suoi piedi per andare a segno.
23' st Ruscio 7 Tiene vive le speranze della sua squadra di andare allo spareggio trovando la rete del pareggio a tu per tu con Santacroce.
All. Pizzorno 6.5 I nerazzurri reagiscono alla rete dello svantaggio con carattere e voglia di ribaltare la partita: due elementi che portano al gol dell'1-1.