Seconda Categoria
29 Maggio 2022
Il Moderna Mirafiori festeggia l'approdo in finale dei playoff del proprio girone
Continua la favola del Moderna Mirafiori. La squadra di Mario Bonomo ottiene il pass per la finale dei playoff, che si disputerà domenica 5 giugno, grazie al successo ottenuto contro l'Atletico Alpignano. Si decide quasi tutto nella prima frazione di gioco grazie ad uno scatenato Cirulli: l'attaccante è autore di una bella doppietta realizzata nel giro di soli cinque minuti. Il numero 9 insacca la rete prima approfittando di un bel lancio lungo da centrocampo e poi trasformando il calcio di rigore procurato da Tancini, solita mina vagante. I padroni di casa provano a reagire riversandosi più volte nella metà campo avversaria, sopratutto grazie ad un ispirato Augimeri: l'attaccante sciupa prima una colossale occasione nel finale del primo tempo e accorcia poi le distanze poco prima del recupero della ripresa. Per i biancorossi, condizionati dalla doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Cannata e Armano, non c'è più nulla da fare però: il Moderna Mirafiori resiste agli attacchi finale e accede in finale dove sfiderà l'Olympic Collegno.
Cirulli is on fire. Il match risulta equilibrato fin dai minuti iniziali in quanto le due compagini si alternano nelle rispettive metà campo avversarie per sbloccare il risultato. Dopo cinque dal fischio d’inizio Merea ottiene un calcio di punizione sulla fascia sinistra, Augimeri mette in mezzo ma Barrocu non si lascia sorprendere dalla maschia in area di rigore spazzando. Trascorsi tre minuti, ecco il primo vero colpo di scena della partita: Cirulli approfitta di un bel lancio lungo da centrocampo, che sorprende la retroguardia avversaria, insaccando la rete da pochi metri di distanza dalla porta difesa da Scalia. Il Moderna Mirafiori continua a spingere nonostante il vantaggio e, al 13’, ha l’occasione di raddoppiare perché Scalia esce male e commette fallo da rigore su Tancini andandogli praticamente addosso senza trovare la palla: Cirulli si presenta sul dischetto e spiazza il portiere avversario portando il risultato sullo 0-2. La partita si mette sempre più in salita per l’Atletico Alpignano quando Ricotta, la punta di riferimento dei biancorossi, esce dal campo per infortunio. I padroni di casa riescono comunque ora a mostrarsi con una maggiore continuità nella metà campo avversaria ma la difesa ospite resiste ai loro attacchi. A metà primo tempo succede praticamente di tutto sul terreno di gioco: gli animi si accendono per alcuni falli di troppo, la rissa è vicina, l’Atletico Alpignano vogliono un rosso per una spinta di Cavallo a gioco fermo ma il direttore di gara espelle Cannata accusato di aver calciato Polizzi a terra. Il Moderna Mirafiori si rende nuovamente pericoloso al 37’ quando Borrelli effettua un bel passaggio filtrante per Tancini il quale prova la conclusione ma Scalia para senza particolari problemi. Dopo tre minuti Augimeri si incarica della battuta di una punizione mettendo in mezzo ma Barrocu spazza nuovamente fuori dall’area. Al 48’, in pieno recupero, Fiore perde clamorosamente palla al limite dell’area di rigore a favore di Merea: il numero undici passa la sfera ad Augimeri ma l’attaccante non insacca altrettanto clamorosamente la rete a porta praticamente scoperta. Dopo cinque minuti di recupero si ritorna negli spogliatoi con il risultato di 0-2.
ATL.ALPIGNANO-MODERNA MIRAFIORI 1-2
RETI (0-2, 1-2): 8' Cirulli (M), 13' rig. Cirulli (M), 43' st Augimeri (A).
ATL.ALPIGNANO (4-2-3-1): Scalia 5, Armano 5.5, D'Avolio 5.5 (18' st Iguera F. 5.5), Parisi 6.5 (38' st Riina sv), Rovej 6, Bruno 6, Cassetta 6.5, Cannata 5, Ricotta 6 (20' Nobile 6, 45' Guerra 6.5), Augimeri 6.5, Merea 6 (29' st Bennati 6). A disp. Cochis, Castagno, Colombano, Rusciano. All. Riina 6.
MODERNA MIRAFIORI (4-4-2): Barrocu 6.5, Gallesio 7, Polizzi 6.5, Cavallo A. 7, Fiore 6 (12' st De Maglianis 6), Pancioli 7, Mazza 6, Borrelli 7, Cirulli 8 (32' st Morana 6), Tancini 7.5, Balan 6.5. A disp. Marzio, Di Monda F., Menduni, Lacusa, Cavallo C., Leone, Stendardo S.. All. Buonomo 7.
ARBITRO: Zappalà di Collegno 5.
AMMONITI: 6' st Rovej[00] (A), 9' st Guerra[95] (A), 17' st De Maglianis (M), 25' st Parisi (A), 33' st Armano (A), 37' st Morana (M), 40' st Borrelli (M), 48' st Iguera F.[00] (A).
ESPULSI: 25' Cannata (A), 46' st Armano (A).
ATLETICO ALPIGNANO
Scalia 5 Il portiere biancorosso sbaglia i tempi della sua uscita procurando il calcio di rigore ai danni di Tancini complicando così i piani per la propria squadra.
Armano 5.5 Nonostante il suo evidente nervosismo per lunghi tratti della partita, riesce a garantire una discreta copertura difensiva. Viene però espulso per doppia ammonizione mettendo ulteriormente i bastoni fra le ruote alla propria squadra.
D'Avolio 5.5 Il terzino sinistro soffre particolarmente la velocità di Gallesio e Balan nella sua zona di competenza per tutta la partita.
18' st Iguera F. 5.5 Al suo ingresso in campo non riesce ad offrire la verve necessaria per far male alla difesa avversaria nella seconda metà della ripresa.
Parisi 6.5 Invita più volte alla calma alla propria squadra, evidentemente nervosa, mentre detta ottimamente i tempi di gioco. (38' st Riina sv)
Rovej 6 Il difensore centrale non può nulla in occasione delle due reti subite. Soffre qualcosa di fronte agli attacchi avversari ma riesce comunque a portare la pagnotta a casa.
Bruno 6 Discorso molto simile al suo compagno di reparto, Rovej. Gestisce bene alcuni attacchi offensivi, soffre in altri.
Cassetta 6.5 Il classe 2000 è colui che, insieme ad Augimeri, impensierisce maggiormente la difesa ospite nel corso dei novanta minuti con la sua velocità.
Cannata 5 Lascia in dieci uomini la propria squadra dopo solamente venticinque minuti per un presunto calcio dato a Polizzi, steso a terra per infortunio.
Ricotta 6 La punta si muove tanto offrendo un buon supporto offensivo ai suoi compagni di reparto. Esce poi per infortunio.
20' Nobile 6 Nei venticinque minuti da lui disputati mette tanto ordine nella zona di centrocampo.
45' Guerra 6.5 Nel secondo tempo porta maggiore vivacità offensiva nella metà campo avversaria con la sua freschezza fisica e lucidità mentale.
Augimeri 6.5 Si fa perdonare dall'incredibile errore commesso allo scadere della prima frazione di gioco con una bella punizione con cui riapre la partita a pochi minuti dalla fine.
Merea 6 Il suo merito più grande è aver rubato palla a Fiore per poi offrire un buon assist ad Augimeri sul finale del primo tempo. Per il resto tanta corsa ma poca sostanza.
29' st Bennati 6 Offre sul terreno di gioco la freschezza necessaria per tentare l'assalto nei minuti finali di partita.
All. Riina 6 La sua squadra ha il merito di aver saputo reagire al doppio svantaggio in inferiorità numerica accorciando però le distanze solamente sul finale di partita. Per il resto troppo nervosismo e poca lucidità nella metà campo avversaria.
MODERNA MIRAFIORI
Barrocu 6.5 Offre sicurezza all'intero pacchetto arretrato grazie alle sue ottime uscite alte con cui neutralizza i cross avversari.
Gallesio 7 Partita stratosferica dell'esperto terzino destro. Il classe 1985 è praticamente insuperabile in fase difensiva e offre una buona spinta nella metà campo avversaria.
Polizzi 6.5 Il terzino 1986 rischia poco nulla sulla corsia mancina nonostante avesse a che fare con la temibile velocità di Cassetta.
Cavallo A. 7 Indiscutibilmente il migliore dell'intera retroguardia ospite. È semplicemente impeccabile in occasione dei suoi interventi precisi e puntuali.
Fiore 6 La sua prestazione come difensore centrale è più che positiva ma perde ingenuamente palla a fine primo tempo rischiando così grosso.
12' st De Maglianis 6 Si fa notare soprattutto per una bella galoppata sulla fascia destra. Gestisce poi senza rischiare alcunché gli attacchi avversari.
Pancioli 7 Sempre più la garanzia del centrocampo gialloblù. Detta bene i tempi di gioco, offre una bella copertura difensiva: meravigliosamente impeccabile.
Mazza 6 Prova più volte a sfondare tra le linee della difesa avversaria ma senza riuscirci. Ci mette tanta anima e forza di volontà.
Borrelli 7 Fornisce l'assist a Cirulli in occasione del primo gol realizzato con una fantastica pennellata da centrocampo. Garantisce poi in questa zona tanta sostanza.
Cirulli 8 Semplicemente immenso. Grazie alla sua doppietta regala infatti la finale dei playoff alla propria squadra. Sul calcio di rigore è bravo a spiazzare il portiere avversario.
32' st Morana 6 Porta sul terreno di gioco la freschezza necessaria per far salire la propria squadra e gestire così il doppio vantaggio.
Tancini 7.5 È la solita mina vagante per le difese avversarie, questa volta per quella dell'Atletico Alpignano. Ottiene un calcio di rigore, poi trasformato da Cirulli, e tenta più volte il tiro per entrare nel tabellino dei marcatori.
Balan 6.5 Il classe 2000 è un vero e proprio motorino sulla corsia destra. Accende infatti più volte il turbo ma è spesso poco preciso nei cross.
All. Buonomo 7 La sua squadra disputa un eccellente primo tempo riuscendo a portarsi sul doppio vantaggio dopo soli tredici minuti. Nella ripresa, a parte nei minuti finali, gli ospiti gestiscono ottimamente il risultato.