Seconda Categoria
26 Giugno 2022
SECONDA CATEGORIA DINAMO BAGNELLA JUNIOR TORRAZZA: Le doppiette di Scavazza, Umeroski, Giusto ed Erbini stendono lo Junior Torrazza
Dinamo Bagnella sull'ottovolante, ma questo 8-3 assume un sapore veramente amaro. Ad andare in Prima Categoria, infatti, è la Pernatese per differenza reti, che dunque vanifica il successo rotondo dei ragazzi di Gherardini contro la Junior Torrazza. Una partita, che giocata qualche mese fa sarebbe finita in maniera completamente. Prima frazione a fuochi e fiamme che termina 2 a 2, poi nella ripresa la voglia della Dinamo Bagnella hanno giocato i suoi frutti, e grazie a un quartetto offensivo strepitoso formato da Umeroski, Giusto, Andrea Erbetta e Diego Scavazza hanno falciato il solco decisivo chiudendo il match sull'8 a 3.
FUOCHI E FIAMME Il caldo spinge, le squadre sono esauste dopo una lunga stagione ma Dinamo Bagnella e Junior Torrazza hanno ancora qualcosa da dire in campionato. I torinesi, un po' di meno, visto che ci vorrebbe un miracolo e mister Cannalonga (squalificato) decide di lasciare a casa 7 titolari tra cui anche il capocannoniere della stagione autore di 21 reti. Per accedere alla Prima Categoria ci vuole ancora un piccolo sforzo, anche se questo potrebbe non bastare. A comandare il girone, infatti, è la Pernatese, che in contemporanea na sul campo di Livorno Ferraris affronta il Collegno. Una delle quattro solo può festeggiare. Sicuramente ha più da perdere la squadra verbana, che all'inizio parte con il freno a mano tirato per la troppa tensione. Ci prova allora la squadra di Cannalonga, che coi giovani vuole fare la partita e al 10' si mette in mostra il 2004 Magnifico, che costringe Cavadini agli straordinari. Passato lo spavento risponde la Dinamo. Che si affida alle giocate dei suoi due giocatori più esperti Umeroski e Andrea Erbetta. Al 12' destro dell'undici e Capriolo si allunga e la mette in angolo, poi splendida giocata al 14' personale di Umeroski, che finta il destro e poi va sul mancino eludendo l'avversario e calcia sull'esterno della rete. Dopo neanche 20' le squadre sono spaccate e ne approfitta Giusto, che al 20' colpisce il palo col mancino. Arriva la notizia del gol della Pernatese ma le due squadre sono concentrate su questo match. Partita piacevole e al 27' errore di Job, che lascia un buco sulla quale si infila Abena il quale sul primo tentativo colpisce il palo poi sul tap-in è lo stesso a ribadire in rete il gol del vantaggio. Cooling break rivitalizzante e la Dinamo cambia inserendo Diego Scavazza, ed è proprio il neo entrato al 32' a pennellare sulla testa di Umeroski, che pareggia la partita. Il gol rivitalizza gli arancioneri, che al 37' trovano il sorpasso. Giusto scappa sulla destra e la mette rasoterra per la zampata di Umeroski, che da rapinatore d'area di rigore la mette in rete. Centoventi secondi dopo schema da calcio d'angolo con tocco di Abena per il piazzato di Trusciglio e squadre di nuovo in parità, all'intervallo
DINAMO BAGNELLA IN VOLO Gherardini chiede ai suoi un po' più di voglia e ci crede sempre più nell'impresa. Dagli spogliatoi escono undici leoni con la maglia arancio-nera, e dopo centoventi secondi ecco la prima avvisaglia. Angolo di Giusto e colpo di testa di Scalabrini con palla di poco fuori. Si attiva il quartetto offensivo e al 7' Diego Scavazza viene atterrato in area da Damiano e per il direttore di gara ci sono gli estremi per il penalty, che Erbetta trasforma. Il gol mette una squadra sola in campo, che al 9' trova il poker grazie a una bella azione personale di Giusto, che rientra sul mancino e fionda sul primo palo. Non c'è più partita e così all'11' la punizione di Erbetta e al 13' un bel diagonale di Diego Scavazza portano il match sul 6 a 2. In questo momento sarebbero i verbani a passare il turno, soprattutto quando al 22' Giusto ripete il primo dei suoi gol personali e manda i suoi sul 7 a 2. Se l'attacco dei ragazzi di Gherardini funziona a meraviglia, meno si può dire dei quattro difensori più Cavadini, che al 25' regala palla a Trusciglio, che segna il 7 a 3. Ora è la Pernatese che sarebbe in Prima Categoria. La gara rimane comunque vivace e le due squadre colpiscono quattro legni (due a testa) nel giro di tre minuti (palo e traversa per Ferrandino prima, identico risultato per Diego Scavazza poi). L'ottavo gol è comunque nell'aria e al 43' ancora Diego Scavazza infila il mancino decisivo. Sembra fatta ma arriva la notizia del 5 a 0 della Pernatese, che gela tutti e lascia l'amaro in bocca alla Dinamo Bagnella, che così come la Junior Torrazza si ritroverà anche nella prossima stagione a giocare in Seconda Categoria.
IL TABELLINO
DINAMO BAGNELLA-J.TORRAZZA 8-3
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2, 7-2, 7-3, 8-3): 7' rig. Erbetta (D), 27' Abena (J), 32' Umeroski (D), 37' Umeroski (D), 39' Trusciglio (J), 9' st Giusto (D), 11' st Erbetta (D), 13' st Scavazza (D), 22' st Giusto (D), 25' st Trusciglio (J), 43' st Scavazza (D).
DINAMO BAGNELLA (4-3-3): Cavadini 5, Talato 5.5, Madeo 6 (30' Scavazza 8), Scalabrini 6, Job 5, Mora 5.5, Giusto 8, Scavazza 6 (23' st Marchesa Grandi 5.5), Umeroski 7.5, Brunetti 6 (45' st Ait Hammo sv), Erbetta 8. A disp. Sista, Erbetta, Collaro, Papetti, Pereira. All. Gherardini 7.
J.TORRAZZA (4-2-3-1): Capriolo 5.5, Damiano 4.5 (16' st Quaggiotto 5), Russo 4.5, Boaron 5.5, Actis 6 (40' st Agricola sv), Sirianni 5.5, Abena 7 (40' st Cuoghi sv), Perseghin 5.5, Ferrandino S. 6.5, Trusciglio 7.5, Magnifico 7 (34' Cabiati 5). A disp. Antonacci F., Imbesi Christian. All. Cannalonga 5.5.
ARBITRO: Cattaneo di Novara 6.
AMMONITI: Abena (J).
LE PAGELLE
DINAMO BAGNELLA
Cavadini 5 Errore clamoroso sul terzo gol subito, che lascia i suoi in Seconda.
Talato 5.5 Qualche colpa sul secondo gol subito.
Madeo 6 Dopo mezz'ora un piccolo infortunio lo toglie dal campo.
30' pt D. Scavazza 8 Cambia la partita: assist, reti, dribbling e due legni.
Scalabrini 6 Prima da centrocampista poi scala da terzino.
Job 5 Un brutto errore di concentrazione sul primo gol subito.
Mora 5.5 Non sempre perfetto in fase difensiva di marcatura.
Giusto 8 Una freccia sulla destra e due gol di altissimo valore.
K. Scavazza 6 Non la sua miglior performance però non commette errori gravi.
23' st Marchesa Grandi 5.5 Troppi buchi lasciati in mezzo al campo e tanta confusione.
Umeroski 7.5 Segna la doppietta nel primo e altro gran lavoro di squadra nella ripresa.
Brunetti 6 Con questo caldo e la sua stazza fisica fatica molto. (45' st Ait Hammo sv)
A. Erbetta 8 Due gol su due piazzati ma una facilità di calcio dalla distanza notevole. Parte da esterno d'attacca poi passa a centrocampo e cambia il volto del match.
All. Gherardini 7 Cosa ha detto all'intervallo alla squadra è utopia, fatto sta che ha cambiato il volto. Solo un gol lo condanna alla mancata promozione.
JUNIOR TORRAZZA
Capriolo 5.5 Otto gol subiti sono tanti anche se non ha colpe.
Damiano 4.5 Dalla sua parte gli avversari hanno fatto quello che volevano. Causa anche il rigore.
16' st Quaggiotto 5 Non molto meglio del compagno, forse più propositivo.
Russo 4.5 Giusto lo sognerà per diversi giorni. Sempre saltato.
Boaron 5.5 Risulta il migliore della difesa almeno per quello che ha fatto vedere nella prima frazione.
Actis 6 Alla sua ultima partita. Risulta volenteroso. (40' st M. Agricola sv)
Sirianni 5.5 Alterna buone cose a errori gravissimi.
Abena 7 Gol e assist alla sua ultima partita della carriera. (40' st Cuoghi sv)
Persenghin 5.5 Poco dinamismo e pochi contrasti vinti.
Ferrandino 6.5 Volenteroso e sfortunato sui due legni. Manca il suo compagno di reparto naturale.
Trusciglio 7.5 Quando decide di prendere palla e accelerare diventa imprendibile. Doppietta per lui.
Magnifico 7 Fino a che rimane in campo la sua squadra è combattiva. Un 2004 di altissimo valore, poi l'infortunio.
34' pt Cabiati 5 Vuole fare ma la sua stazza fisica non lo aiuta e arriva tardi su tutti i recuperi delle seconde palle. Lo salva la tecnica.
All. Cannalonga 5.5 Non in panchina ma in tribuna. L'importanza della partita gli permette di lanciare i giovani e le seconde linee. Prima frazione dignitosa, ripresa a tratti inconcepibile. E' vero le motivazioni ma in una squadra e in uno sport ci vuole sempre dignità e impegno cosa che è mancata in molti dei suoi ragazzi. Il risultato forse è anche troppo ampio.