Seconda Categoria
26 Giugno 2022
Simone Soncini, attaccante classe 1981, il gol segnato in pieno recupero per il 5-0 della Pernatese all'Olympic Collegno è stato l'ultimo della carriera ed è valso la promozione della sua squadra
La Prima Categoria è realtà per la Pernatese, che con un pathos infinito batte 5-0 l'Olympic Collegno e si guadagna la Prima Categoria grazie alla differenza reti migliore rispetto alla Dinamo Bagnella, che in contemporanea batte 8-3 lo Junior Torrazza. Ci è voluto un gol nel recupero dell'eterno Simone Soncini, al passo d'addio della carriera, a suggellare però la grande festa, di cui il club in maglia granata ha avuto concretezza solo nel finale di gara. Un bel salto per il team novarese, che in pochi anni passa dalla Terza Categoria alla Prima, con alcuni elementi rimasti un gruppo. E una bella soddisfazione, dal momento che in campionato nel Girone B il livello è stato altissimo, con ora promosse ben 3 squadre in Prima Categoria: Cameri, Pro Novara e appunto Pernatese.
Uno-due importante Partenza molto controllata da parte di entrambe le squadre. Al 3' si fa vedere l'Olympic Collegno con un cross da destra di Perino sul quale Galli interviene molto bene. Dalle parte opposta pericolosa la Pernatese al 6' ma sulla girata spalle alla porta di Raia, Scarcelli è presente e alza oltre la traversa. Gara che entra nel vivo man mano. Al 12' i torinesi reclamano un rigore per un contrasto in area che vede avere la peggio G. Terrano. Altro cambio di fronte e su un cross da sinistra spizzata dell'ariete Raia al 16' e palla di poco sul fondo. La Pernatese indubbiamente vede più vicina la meta e insiste maggiormente in attacco. E non stupisce il vantaggio al 24': su una palla messa in mezzo da destra c'è una respinta di Scarcelli, la palla giunge a Baronchelli che ben appostato sulla sinistra ribatte in porta per il gol che sblocca l'incontro. 1-0. Da qui in poi l'inerzia della gara cambia, con l'Olympic più impetuoso che non incline alla manovra ragionata. Ed è così che inizia a volare qualche colpo proibito e il gioco inizia a farsi spezzettato. Pernatese più vogliosa di stare in area avversaria e al 42' arriva il raddoppio: bel taglio per Raia che si aggiusta la palla e a tu per tu con Scarcelli lo infila con un palo-gol delizioso. 2-0.
La zampata finale del bomber Nella ripresa il primo squillo è dell'Olympic Collegno che con una punizione dalla lunga distanza di Lionello impegna in due tempi Galli al 2'. Ma in meno che non si dica la Pernatese riprende il comando delle operazioni e taglia la corsa sul versante della differenza reti rispetto alla Dinamo Bagnella, ancora bloccata in contemporanea sul 2-2 dallo Junior Torrazza: al 4' bel filtrante di Lopresti per Foscarino, quest'ultimo arriva a tu per tu con Scarcelli e lo infila imparabilmente. 3-0. Gli animi si surriscaldano in campo, per qualche parola di troppo, la Pernatese inizia a sudare freddo sapendo che la Dinamo Bagnella segna 4 reti in rapida successione andando sul 6-2, ma ritrova la calma nel finale. Alla mezz'ora altro filtrante in area torinese, Fittipaldi trova il pallonetto vincente e supera ancora un non impeccabile Scarcelli. 4-0. Ora sembra fatta, anche se per i novaresi sarebbe meglio segnare qualche altro gol. Ma le insidie sono dietro l'angolo e la Dinamo Bagnella prima va 7-2, poi viene riavvicinata 7-3, poi si blocca sull'8-3. Serve ancora un gol allora a Soncini (entrato nella ripresa) e compagni. Il bomber ci prova da punizione al 39' ma Scarcelli è bravo a dire di no. Allora non resta che buttare palloni in area e sperare che capiti il miracolo. Che arriva appunto al 48': palla in area e Soncini per vie centrali sferra un rasoterra che passa attraverso una selva di gambe e si infila in gol. Gioco, set, partita. Finisce a Recetto 8-3, finisce poi a Livorno Ferraris. 5-0. Pernatese in Prima Categoria dopo ben 18 anni e grazie al grande bomber che chiude da sogno una carriera da sogno.
IL TABELLINO
La grande gioia a fine partita della Pernatese, il club di Novara mancava dalla Prima Categoria dal 2004 e in pochi anni fa il doppio salto dopo essere ripartito dalla Terza in seguito ad una retrocessione
OLYMPIC COLLEGNO-PERNATESE 0-5
RETI: 24' Baronchelli (P), 42' Raia (P), 4' st Foscarino (P), 30' st Fittipaldi (P), 48' st Soncini (P).
OLYMPIC COLLEGNO (4-5-1): Scarcelli 6.5, Ponte 6, D'Agostino 6, Cariglia 5.5 (21' st Angelè 5), L. Ocule 6, Omizzolo 5, Fochi 6, Lionello 6, Perino 6.5, Petrarota 6 (15' st Pasquarelli 6), G. Terrano 6 (1' st Quarello 5.5). A disp. Ortale, Vecchiarino, Bardella, F. Ocule, Licitra, Guidetti. All. R. Terrano 5.5.
PERNATESE (4-2-3-1): Galli 6.5, Fiorucci 7, Venegoni 7 (43' st Masi sv), Andorno 6.5, Baldi 7, Barbero 7, Baronchelli 7.5, Lopresti 8 (28' st Zaccone 6.5), Foscarino 7 (15' st Fittipaldi 8), Raia 8, Bushaj 7.5 (15' st Soncini 9). A disp. Bagnati, Lena, Gasparo.
ARBITRO: Belkhaoua di Ivrea 6.
ESPULSI: 30' st Omizzolo (O), 42' st Angelè (O).
AMMONITI: Scarcelli, Fochi (O).
LE PAGELLE
OLYMPIC COLLEGNO
Gli effettivi a disposizione di Rosario Terrano per la partita di Livorno Ferraris, ultima della stagione dell'Olympic Collegno
Scarcelli 6.5 Ha tenuto bene per gran parte della partita, con interventi anche decisivi. Non ha intuito invece i pericoli sulla rete che ha portato al 4-0.
Ponte 6 Qualche buona discesa sulla destra.
D'Agostino 6 Affanni in più sulla sinistra, ma alla fine è anche bravo a recuperare.
Cariglia 5.5 Davanti alla difesa prova a creare, ma è troppo lento e aggredito dagli avversari.
21' st Angelè 5 Dovrebbe dare una mano ai compagni, invece gioca 20' poi si fa cacciare senza un perchè.
L. Ocule 6 Tenta di contenere avversari con più motivazioni e ce la fa solo in parte.
Omizzolo 5 Un rosso inutile in un punto della gara in cui si poteva rischiare di sbracare.
Fochi 6 Accompagna la manovra sulla destra solo a tratti con i suoi inserimenti.
Lionello 6 Una punizione pericolosa nella ripresa. A centrocampo non ha fatto granchè.
Perino 6.5 Spesso solo nella ripresa al centro, buon pungolo invece sulla destra nella fase iniziale.
Petrarota 6 Partendo da sinistra nella prima frazione è riuscito talvolta ad arrivare sul fondo ma gli è mancato il cross.
15' st Pasquarelli 6 Qualche appoggio decente per i compagni.
G. Terrano 6 Il più sgusciante in attacco, viene toccato duro in occasione del rigore reclamato e non riesce più a rientrare nella ripresa.
1' st Quarello 5.5 Poca sostanza sul fronte offensivo nel tempo che gioca.
All. R. Terrano 5.5 Ormai all'ultima la lucidità è quella che è, ma la squadra fatica molto a creare gioco.
PERNATESE
Doppio salto dalla Terza alla Prima Categoria per alcuni protagonisti della Pernatese, per Luca Fittipaldi e Rocco Raia è arrivato anche il gol nella partita decisiva per la promozione
Galli 6.5 Scarsamente impegnato, se non ad inizio ripresa con una punizione da fuori. Si è comunque fatto trovare pronto.
Fiorucci 7 Buon apporto sulla destra. Un po' di nervosismo sul finale del primo tempo, ma ritorna presto nei ranghi.
Venegoni 7 Pratico sulla sinistra, spazza via senza tanti complimenti badando al sodo. (43' st Masi sv)
Andorno 6.5 Lascia qualche piccolo spazio in più, ma sono dimenticanze che alla fine non risultano determinanti.
Baldi 7 Buona diga difensiva, fa passare ben poco dalle sue parti dimostrandosi molto solido.
Barbero 7 Ha bloccato tutto quello che poteva bloccare davanti alla difesa, con molta energia.
Baronchelli 7.5 Pungolo costante partendo da sinistra. Ha il merito di sbloccare l'incontro e di continuare ad insistere per trovare il gol del pareggio.
Lopresti 8 Slalomeggia che è un piacere sulla tre quarti, ottimo come assist man e per la capacità di trasformare palloni quasi persi in palloni utilissimi alla causa.
28' st Zaccone 6.5 Entra e batte tanti calci piazzati cercando di mettere palloni in mezzo in un momento in cui servono parecchio.
Foscarino 7 Bravo a subentrare di gran carriere da dietro e realizzare il 3-0. Gara sempre ordinata e condotta con il giusto ritmo.
15' st Fittipaldi 8 Entra giusto per togliersi la grande soddisfazione di segnare il gol che rianime le speranze della Pernatese in un momento in cui la promozione sembrava scappare via. Giuste le lacrime a fine gara, per una domenica da ricordare su tutti i fronti.
Raia 8 Pericoloso un minuto sì e l'altro pure sul fronte offensivo. Ha segnato un importante 2-0 ed ha fornito supporto costante alla squadra al centro dell'attacco.
Bushaj 7.5 Non si fa ingannare dalla voglia di giocare il pallone nei momenti delicati, ma butta sicuro in avanti senza tanti fronzoli. Contava essere pratici e lui lo è.
15' st Soncini 9 All'ultimo passo di una meravigliosa carriera, piena zeppa di gol. Chiude come sa fare lui: gol promozione nei minuti finali e meritata ovazione per i compagni. Modo migliore per finire non c'era.