Coppa Seconda e Terza
18 Settembre 2022
LEINI AUTOVIP SAN MAURO SECONDA CATEGORIA: Giuseppe Napoli decisivo con un gol e un assist
Vedi Napoli e poi… vinci! L’Autovip Sanmauro si affida al suo fantasista per la prima uscita stagionale e sconfigge il Leinì 2-1 che aveva già perso la settimana scorsa contro la Lanzese, nel seconda partita del triangolare di Coppa Seconda e Terza Categoria. E in effetti, specie nel primo tempo, la differenza di caratura tecnica tra le due squadre è stata evidente: gli ospiti hanno guidato il gioco affidandosi alle intuizioni di Napoli, alle geometrie di Traversi e agli spunti offensivi di Stocco e Ossola. Il Leinì guidato da Aimone è squadra ancora in piena formazione e dovrà certamente lavorare sia per migliorare l’efficacia difensiva, sia la pericolosità in attacco.
È stata come una gara tra due auto, solo che una aveva una cilindrata 2000 e l’altra era ancora in rodaggio. Goteri ha a disposizione una formazione di segmento alto: in difesa Gelain è un airbag che garantisce la massima sicurezza, in mezzo al campo è Traversi a ingranare le marce del gioco, dando la possibilità a Napoli e alle punte di accelerare in base alle situazioni di gioco. E fin dai primi minuti sono proprio gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi: la punizione di Napoli, da posizione defilata, trova la respinta di Caruana. Il Leinì prova a rispondere in contropiede, ma fatica terribilmente a trovare spazi in avanti: Vaula parte da destra, cercando di accentrarsi, ma raramente riesce a mettere palloni giocabili dalle punte. Al 24’ su un lancio dalle retrovie, Ossola brucia Bonocore e si trova solo davanti al portiere, ma il suo pallonetto finisce alto. Al 30’ Napoli, cui toccano tutti i tiri da fermo, pesca bene Gelain da corner, ma il suo colpo di testa finisce alto di poco. Il gol arriva su rigore, al 36’: Rofa stende Stocco in area e l’arbitro indica il dischetto. Napoli trasforma in sicurezza.
Il riposo non porta consiglia in casa Leinì, perché già dopo due minuti della ripresa, rischia il crollo: l’assist, manco a dirlo, è di Napoli, il tiro al volo ben coordinato è di Ortalda, stavolta però Caruana si tuffa bene e devia in corner. Meno preciso al 14’, il portiere del Leinì… il corner di Napoli arriva dalle sue parti, lui respinge male, la palla resta in area piccola e Gelain è il più lesto ad insaccare. Il raddoppio placa la verve offensiva degli ospiti, anche se al 16’ il neoentrato Corapi si mangia un gol clamoroso, in contropiede, arrivando tutto solo davanti al portiere e tirando alto. Il Leinì, pian pianino, prova a spingersi in avanti, anche se trovare spazi e occasioni nella difesa avversaria è veramente una mission impossible. Ci vuole tutta la tigna e l’istinto da bomber di Rognetta per riaprire il match al 27’: sembra un pallone perso in area, ma l’attaccante insiste, si ritrova il pallone tra i piedi e riesce a calciare sul secondo palo, non lasciando scampo al portiere. Ci sarebbe un buon quarto d’ora per cercare la remuntada, nonostante i cambi, però, la difesa dell’Autovip mantiene la sua compattezza e non offre altre occasioni ai padroni di casa. La sfida della prossima settimana tra Autovip e Lanzese sarà lo spareggio che definirà il passaggio del turno.
Leinì – Autovip Sanmauro 1-2
RETI: 38’ rig. Napoli (AS), 14’st Gelain (AS), 27’st Rognetta (L).
LEINÌ (4-3-3): Caruana 5.5, Rofa 5.5 (10’st Noe 6), Bonocore 4.5, Massa 6, Virardi 5.5, Tisi 6.5, Pasquali 6 (7’st Comerci 6), Ferrara 5 (26’st Coghetto 6), Rognetta 6.5, Vaula 5.5, Corsaro 5 (10’st Simone 5.5). A disp. Di Giovanni, Cristiano, Mungo, Liberato, Vai. All. Aimone 5.5.
AUTOVIP SANMAURO (4-3-1-2): Trommacco 6.5, Monica 6.5 (22’st Nitais 6), Gelain 7, Cavallaro 6.5 (41’st Mastrogiacomo sv), Traversi 7 (9’st Corapi 6), Fiora 7, Ossola 6.5 (44’st Cherubini sv, Minniti 6.5 (31’st Francone 6), Stocco 7, Napoli 8, Ortalda 6.5. A disp. Giancotti, Macrì, Acocella, Di Stefano. All. Goteri 7.
ARBITRO: Malatesta di Collegno 7.
AMMONITI: Rofa, VIrardi, Coghetto (L), Monica, Minniti (AS).
LEINÌ
CARUANA 5.5 Una buona parata per tempo, ma anche un errore che costa il secondo gol, e qualche uscita ancora da registrare.
ROFA 5.5 Al di là del fallo da rigore, fatica a gestire la doppia posizione: un po’ centrale, un po’ laterale di sinistra, e questo fa si che spesso si trovi in affanno (10’st NOE 6 Bada ad evitare guai sulla fascia destra).
BONOCORE 4.5 Primo tempo da incubo, in cui ne azzecca proprio poche, tra lisci, passaggi errati e attaccanti che sfuggono in continuazione. Un po’ meglio nella ripresa, ma è vero che a quel punto l’Autovip aveva smesso di attaccare.
MASSA 6 Nel pacchetto arretrato è quello più lucido: anche lui fatica molto a contenere le punte ospiti, ma alcune chiusure sono provvidenziali.
VIRARDI 5.5 Anche lui spesso in difficoltà di fronte alla pressione avversaria.
TISI 6.5 Tra gli ultimi ad arrendersi, lotta su ogni pallone, cercando di proporsi anche in avanti nella seconda parte di gara.
PASQUALI 6 Dovrebbe provare ad attaccare la fascia destra, ma quando capisce che non ci sono spazi, bada soprattutto a coprire la sua zona. Tra quelli che sbagliano meno (7’st COMERCI 6 Segue soprattutto le orme di Corapi).
FERRARA 5 In mezzo al campo fatica a garantire copertura e a proporsi in attacco (26’st COGHETTO 6 Un po’ rude, ma evita guai peggiori).
ROGNETTA 6.5 Il gol premia soprattutto la sua tenacia: per tutto il match fatica a liberarsi dalla tenaglia Gelain-Fiora, ma l’unica volta che si trova un pallone buono in area, riesce a calciare un bel diagonale che riapre il match.
VAULA 5.5 Nella sfida tra fantasisti con Napoli, non c’è dubbio che ne esca sconfitto. Nel primo tempo parte da destra e mostra anche un certa vivacità nell’accentrarsi e cercare la giocata – suo l’unico tiro Leinì del primo tempo – nella ripresa agisce a sinistra ma scompare dal gioco.
CORSARO 5 Gioca largo, ma non riesce mai a trovare uno spunto interessante (10’st SIMONE 5.5 Prova a dare vivacità, ma occasioni non ne arrivano).
All. AIMONE 5.5 I piani per provare a scalfire la corazzata Autovip naufragano già nel primo tempo.
AUTOVIP SANMAURO
TROMMACCO 6.5 Abile nelle uscite, raramente impegnato in parate difficili. Può migliorare nel gioco coi piedi.
MONICA 6.5 Controlla corsia destra con sufficiente disinvoltura, concedendosi raramente proiezioni in avanti (22’st NITAIS 6 Segue le consegne del tecnico, evitando pericolosi spifferi difensivi).
GELAIN 7 Centrale di grande affidamento in difesa, vicino al gol di testa nel primo tempo, lo trova di piede nella ripresa, con istinto da vero rapace. Nel finale va a fare anche il terzino sinistro.
CAVALLARO 6.5 Copre la fascia mancina con grande solidità, spegnendo pian pianino le velleità di Vaula.
TRAVERSI 7 Guida il gioco davanti alla difesa dettando tempi e pressing (9’st CORAPI 6 Si mangia un gol clamoroso, da matita rossa! Però poi si impegna molto sulla fascia destra).
FIORA 7 Meno appariscente di Gelain, dimostra però la stessa efficacia nelle chiusure. OSSOLA 6.5 In attacco vuole spesso la palla sui piedi, senza proporsi, però effettivamente nello stretto riesce a combinare bene e a creare pericoli.
MINNITI 6.5 Movimento e pressing in mezzo al campo, e sfiora anche il gol con un tiro da fuori area sugli sviluppi di un corner (31’st FRANCONE 6 Fa rifiatare il compagno, mantenendo intensità e concentrazione).
STOCCO 7 Battaglia su tutto il fronte offensivo creando spazi per i compagni. Quando si mette in proprio, ottiene il rigore che sblocca il risultato.
NAPOLI 8 Se il motore dell’Autovip gira a pieni giri, è grazie alle sue giocate. Per un’ora offre lanci e assist ai compagni. Con l’uscita di Traversi arretra il suo raggio d’azione e si “riposa” un po’, ma aveva già fatto molto.
Ortalda 6.5 Sfiora l’eurogol a inizio ripresa, ma è bravo soprattutto a dare equilibrio in mezzo al campo.
All. GOTERI 7 Squadra già in forma campionato, può migliorare nell’efficacia in attacco.
ARBITRO: MALATESTA di Collegno 7 Gara sotto controllo dal primo all’ultimo minuto, pur senza guardalinee azzecca anche i fuorigioco.