Cerca

Seconda Categoria

5 espulsioni, 6 ammonizioni, risse a non finire e ambulanza in campo ma alla fine né vincitori né vinti

Succede eramente di tutto tra Iveco e Sciolze: il match termina in parità ma con tante polemiche

5 espulsioni, 6 ammonizioni, risse a non finire e ambulanza in campo ma alla fine né vincitori né vinti

Simone Basso, migliore in campo per l'Iveco in una gara veramente ai limiti della civiltà

5 espulsi, 6 ammoniti, risse a non finire e ambulanza in campo nel match di seconda categoria che ha visti opposti l’Iveco e lo Sciolze. Al di là dell'1-1 finale a tenere banco sono le polemiche vista una direzione di gara tutt'altro che all'altezza che porta i giocatori a perdere ripetutamente le staffe con inevitabili conseguenze dal punto di vista disciplinare. Un pomeriggio da "far west" in quel di Settimo che avrà ripercussioni anche sulle prossime giornate viste le ingenti squalifiche che si profilano all'orizzonte.

GAGLIARDI SU RIGORE, POI SCATTA LA PRIMA RISSA

L’Iveco ospita lo Sciolze per riscattare la sconfitta della giornata precedente contro l’Aosta511 mentre lo Sciolze vuole dare un chiaro segnale al campionato dopo aver vinto l’ultimo match. Gli schieramenti sono a specchio, entrambe le formazioni puntano sul 3-5-2 dei propri allenatori. L’inizio della partita è caratterizzato da una fase di studio ed entrambe le squadre non rischiano particolarmente infatti bisogna aspettare 8 minuti per vedere la prima nitida azione da gol con una conclusione fuori di poco di Varetto e poco dopo Cravero tenta una conclusione velleitaria che non impensierisce per niente Caruana. Già verso il 10’ la partita inizia a scaldarsi per dei piccoli interventi non puniti neanche con l’interruzione del gioco dal direttore che non fanno che far scaldare il match. Verso il quarto d’ora di gioco l’Iveco ha una grossa opportunità con Palumbo che scarta il portiere ma la posizione defilata non gli consente di prendere bene la mira mentre su sponda arancione lo Sciolze si vede annullato un gol di Bragagnolo che batte Caruana su corner saltando indisturbato ma segnando forse con un tocco di mano. Al 19’ l’azione manovrata da Monetta arriva sui piedi di Varetto che dalla fascia serve a rimorchio Gagliardi che nel frattempo viene atterrato in maniera ingenua da Lazzati, l’arbitro non ha dubbi e assegna il penalty trasformato dallo stesso Gagliardi che spiazza Caruana e mette a referto il terzo gol in due gare di campionato. Nel frattempo l’approccio alla gara del direttore non cambia e al 33’ succede il ‘PATATRAC’ e scoppia la rissa a causa di alcuni falli di reazione non visti dall’arbitro che nel frattempo si accorge del finimondo che stava scoppiando ed espelle De Benedictis che aggredisce prendendo a calci il giocatore dello Sciolze preso di mira dai padroni di casa.

PALUMBO SEGNA SU CALCIO D’ANGOLO DIRETTO MA VIENE ESPULSO

L’Iveco entra con un’altra marcia nel secondo tempo e riesce a penetrare nella difesa dello Sciolze per almeno due volte nel giro di 10’ in maniera pericolosa: il primo tentativo nasce su un’azione del tandem Canino-Palumbo con quest’ultimo che recapita alto il pallone girandosi molto bene sulla marcatura di Mulas. Al 9’ altra polemica ma clamorosamente non sanzionata dove il contropiede dell’Iveco viene fermato da un fallo da ultimo uomo che fa scaldare ulteriormente gli animi della panchina dell’Iveco che si vede espellere il proprio dirigente, sulla punizione poi Palumbo non combina granchè e spara alto. La partita continua sulla stessa linea d’onda ma la partita si interrompe ancora una volta per permettere l’entrata in campo dell’ambulanza dopo che un giocatore dell’Iveco su un contrasto deciso ma corretto viene aiutato dai soccorsi e portato in ambulanza, esce malconcio dal campo e contemporaneamente espulso anche l’11 dello Sciolze Giannini anche se l’infortunio è meno grave del collega. Bisogna aspettare almeno venti minuti per far si che la partita ricominci e dopo questo infortunio-shock sembra si sia ripreso a giocare a calcio in modo autentico e nel frattempo al 20’ l’Iveco trova il pareggio con un eurogol di Palumbo direttamente da calcio d’angolo come il gol di Cuadrado al Genoa dell’anno scorso. Bisogna aspettare qualche minuto per vedere nuovamente un accenno di rissa dove a farne le spese è Palumbo espulso per un fallo di reazione e per aver cercato di aggredire l’avversario e nel frattempo anche lo Sciolze rimane con 2 uomini in meno. Il pubblico stufo di questi comportamenti incita le squadre a giocare a calcio e di evitare questi comportamenti che rovinano una partita, infatti nei minuti finali la situazione si calma e a giovarne è l’Iveco che trascinata da un caparbio e intraprendente Basso serve pericolosamente due volte il classe 81’ Lombardo che va per due volte vicino alla rete ma con un nulla di fatto.

A partita conclusa le parole del tecnico dell’Iveco Pierluigi Somma : «Sono stufo di venire penalizzato ogni domenica da decisioni assurde e da tanta incompetenza, purtroppo succede ogni weekend».

IL TABELLINO

IVECO – SCIOLZE 1-1

RETI: 20’ rig. Gagliardi (S), 20’st Palumbo (I)

IVECO (3-5-2): Caruana 6.5, Barosso 6, Basso 7, Passarello 5.5, Ortesta 5.5 (11’st Lucano 6), Abagnale 5.5, Del Sonno 5.5 (30’st Lombardo 6.5), Lazzati 5, Ferrone 6 (1’st Canino 6.5), Palumbo 6, De Benedictis 4.5. A disp. Ricciotti, Bianco, Tarasco, Fundone, Petrullo, De Carolis. All.Somma 6

SCIOLZE (3-5-2): Carrera 5.5, Bragagnolo 6, Aissa 5.5, Mulas 5.5 (20’st Avanti 6), Sciatti 6.5 (8’st Carbone 6.5), Monetta 6.5 (33’st Rognetta 6.5), Cravero 6, Piconeri 5.5, Varetto 6 (10’st Camele Mattia 6.5), Gagliardi 6.5 (38’st Gigliotti sv), Giannini 5.5. A disp. Marinelli F, Scognamiglio, Vasini. All.Giannini 6

AMMONITI: 19’ Lazzati (I), 37’ Gagliardi (S), 4’st Monetta (S), 30’st Varetto (S), 40’st Aissa (S).

ESPULSI: 33’ De Benedictis (I), 10’st Giannini (S), 30’st Palumbo (I), 30’st Bragagnolo (S).

LE PAGELLE

IVECO

Caruana 6.5 Attento sulle uscite alte, guida la difesa come può ma le lacune difensive per sua sfortuna sono tante. Niente da fare sul rigore, viene spiazzato senza problemi.

Barosso 6 Manca la sua spinta sulla corsia di sinistra e dalle sue parti corrono spesso pericoli.

Basso 7 Uno dei pochi a giocare a calcio, nel secondo tempo viene fuori la sua corsa e la sua personalità da leader tentando tante volte indisturbato la cavalcata. 

Passarello 5.5 Non che sia l'unico ma la difesa dell'Iveco fa buchi a non finire nel primo tempo, poi nel secondo tempo concede veramente poco ma non è sufficiente a salvare la prestazione.

Ortesta 5.5 Disimpegna senza problemi al centro della difesa, ma a volte esagera e finisce per spazzare solo senza costruire vero gioco.

11'st Lucano 6 Non deve compiere grandi interventi anche perchè l'Iveco domina il secondo tempo.

Abagnale 5.5 Fa da collante tra il terzino e la mediana ma finisce anche lui per non costruire mai un'azione palla a terra, subisce le iniziative di Gagliardi.

Del Sonno 5.5 Gira come un'anima in pena in cerca dello spunto giusto ma deve sporcare i palloni che gli arrivano a causa del gioco violento e di conseguenza non riesce a fare da filtro a centrocampo.

30'st Lombardo 6.5 Ingresso di personalità, dialoga bene con Canino infatti i due si cercano tante volte riuscendo ad essere pericolosi. Fallisce due volte l'appuntamento con il gol ma il suo ingresso cambia gli equilibri in attacco.

Lazzati 5 Deve spesso ricorrere a spezzare le iniziative dello Sciolze ma nel ruolo di play non mette idee e palloni in profondità, ingenuo sul rigore causato.

Ferrone 6 Insolito vedere una mezzala con il 9 ma bisogna dire che non se la cava affatto male, propone giocate in profondità per i due attaccanti anche se non concretizzano.

1'st Canino 6.5 Ingresso di personalità per il classe 2003, falcate sulla fascia e ottima intesa con l'altro subentrato Lombardo.

Palumbo 6 L'unico pericolo per lo Sciolze è lui nel primo tempo sfiora il gol al primo pallone toccato, si inventa un grande gol da calcio d'angolo con una deviazione fortunata del palo e della schiena del portiere, poi impazzisce contro un avversario e prende un'espulsione tutt'altro che inevitabile dando il brutto esempio.

De Benedictis 4.5 All'unica occasione che gli capita prova un maldestro pallonetto solo contro il portiere per poi finire la gara al 30' compiendo un brutto gesto che non si dovrebbe vedere in un campo di calcio.

All.Somma 6 Buona la reazione nel secondo tempo, i cambi sono entrati molto bene. Protesta con insistenza contro il direttore di gara simbolo della sua rabbia e di una gara che ha avuto tutto meno che il sapore di una partita di calcio.

SCIOLZE

Carrera 5.5 Macchia la sua prestazione impeccabile con un errore da matita rossa, calcola male l'uscita sul corner ma la sfortuna decide di far sbattere la palla sulla sua schiena dopo avere scheggiato il palo.

Bragagnolo 6 Spina nel fianco dell'Iveco, nel primo tempo si propone spesso sulla fascia mettendo in difficoltà il diretto avversario quando dialoga con Gagliardi in special modo. Conta un gol annullato con la mano e come se non bastasse l'espulsione abbassa notevolmente il voto.

Aissa 5.5 Agisce come uno dei 3 centrali di difesa non commettendo particolari errori nella prima frazione, nel secondo tempo subisce le tante iniziative dell'Iveco, forse lasciato troppo solo.

Mulas 5.5 Difficile vederlo sbagliare nel primo tempo, in un'occasione fa girare troppo facilmente Palumbo anche se calcia alto. Cala tanto nel secondo tempo.

20'st Avanti 6 Entra in un momento complicato per la squadra ma cerca in ogni modo di dare il suo contributo, sporca le iniziative dell'Iveco a centrocampo.

Sciatti 6.5 Tanta corsa a servizio della squadra, fondamentale con le sue falcate con il quale riesce a superare spesso la corsia occupata da Barosso con facilità.

8'st Carbone 6.5 Ingresso di tutto rispetto, non tira mai indietro la gamba quando necessario.

Monetta 6.5 Difficile vederlo sbagliare sulla mediana dirige con dei tocchi semplici ma infallibili, deciso anche quando c'è da intervenire in scivolata.

33'st Rognetta 6.5 Gioca relativamente poco ma nel suo ingresso c'è la fame nel voler segnare, tanto che sfiora il gol in una circostanza.

Cravero 6 Si intestardisce a provare alcune giocate da attaccante infatti la qualità dei tiri messi a segno non gli danno ragione.

Piconeri 5.5 Manca la sua presenza in mezzo al campo, non compie spunti degni di nota.

Varetto 6 Il suo assist per Gagliardi causa il rigore, compie sempre movimenti giusti e fa capire di avere affinato una grande intesa con il compagno di reparto. Il suo nervosismo non aiuta il direttore, spesso coinvolto in faide e contrasti cattivi.

10'st Camele Mattia 6.5 Ingresso positivo in difesa concede poco. I suoi contrasti puliti e decisi sventano alcuni pericoli.

Gagliardi 6.5 Sulla corsia di sinistra fa impazzire il diretto avversario giocando molto sull'intesa con Varetto e Bragagnolo, spiazza magnificamente il portiere segnando già il terzo gol in campionato.

38'st Gigliotti sv

Giannini 5.5 Qualche buono spunto sulla sinistra contro una difesa avversaria non impeccabile, cala alla distanza nel secondo tempo finendo anche lui per essere espulso.

All. Giannini 6 Bene per quanto riguarda la costruzione dal basso, al minimo accenno di provocazione i suoi giocatori perdono la testa facilmente aspetto psicologico su cui lavorare. Tutta la squadra cala notevolmente di concentrazione nella seconda frazione di gioco.

ARBITRO

Marsano di Torino 5.5 Insufficienza molto generosa perché quelli che sono venuti a vedere la partita erano scandalizzati, finisce in un punto di non ritorno che compromette la tranquillità della gara non riuscendo a riprenderla più in mano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter