Seconda categoria
30 Ottobre 2022
Accademia Real Torino Borgata Cit Turin Terza Categoria: De Laurentis gioioso dopo i due gol vittoria
Il Borgata Cit Turin affronta questa trasferta per puntare ad ottenere la quarta vittoria consecutiva, fondamentale per continuare ad inseguire la prima posizione. L’Accademia Real Torino scende invece in campo per ritrovare il feeling con una vittoria che manca da tre lunghe giornate. La gara e tesa e molto accesa, ma il Borgata riesce cinicamente a portarsi in vantaggio prima e a chiudere la partita poi con una netta vittoria per 3-1.
REAL TORINO CREA, CIT TURIN PUNISCE
Si inizia la partita con un Real Torino che si fa trovare pronto e aggressivo. Alza subito infatti il pressing, costringendo i rivali a giocare i primi venti minuti in modo difensivo. Al 10’ infatti Turella ha già la prima occasione, da angolo prende palla e punta a sorpresa la porta, il suo tiro è però facile preda di Mirabelli. Real Torino che si rende ancora pericoloso qualche minuto dopo con le azioni personali di Chiarenza e Tunno, chiusi però sul più bello.
Real Torino che prova a giocare palla a terra, mentre nei primi venticinque minuti il Borgata cerca subito le verticalizzazioni e le sue veloci punte. Iodice ha comunque tempo e spazio per rendersi protagonista con dribbling e giocate davvero di livello. Da un primo momento di controllo maggiore della squadra di casa, si passa ad una situazione più equilibrata. Il Borgata Cit Turin infatti alza il suo baricentro anche grazie alle giocate dei suoi singoli.
Dopo un altro buon momento per il Real Torino, gli ospiti in maglia bianca azzurra vanno per due volte vicinissimi al vantaggio. Al 31' De Laurentis e Varzi arrivano infatti al tiro a botta sicura, ma due interventi della difesa e di Gencarelli li respingono in calcio d'angolo.
Al 38' arriva poi il gol del vabtaggio per il Cit turin. Villata viene servito bene sulla corsa e punta l'area. Dopo aver superato in scioltezza il numero sette rivale fa partire un cross teso verso il centro dell'area. Il primo ad arrivarci è però Puccio, difensore del Real Torino, la palla gli sbatte sugli stinchi per poi capitolare in porta. Dopo l'autogol la squadra di Tunno attacca con più vigore, conscia di aver giocato un primo tempo a buoni livelli. Arrivano anche vicini al pareggio proprio allo scadere, ma Gallo viene ribattuto dalla difesa rivale quando si trovava in buona posizione.
IL BORGATA RADDOPPIA E POI CHIUDE, NON BASTA CHIARENZA
Il secondo tempo si apre forte con un'occasione per la squadra di Magnati. Villata infatti tira a sorpresa dal limite dell'area, mancando lo specchio per questione di centimetri. A lui risponde Turella all'8' con una potente punizione che costringe Mirabelli a rifugiarsi in angolo. La prima fase di questo secondo tempo è molto equilibrata, gli attacchi spingono, ma le rispettive difese tengono con relativa tranquillità.
Al 12' e al 15' però Chiarenza ha due occasioni cristalline per pareggiare la partita. La prima occasione arriva dopo un ottimo cross di Gallo, il numero tredici infatti lo pesca in area, ma la conclusione del bomber di casa è molto alta e imprecisa. La seconda arriva invece sugli sviluppi di un corner, la palla gli arriva proprio sulla testa, ma Chiarenza non riesce a spingere in porta da buonissima posizione.
Nel miglior momento per il Real Torino, arriva il gol del raddoppio targato De Laurentis. Al 18' riceve palla sul limite dell'area e senza pensarci due volte fa partire una conclusione potente e precisa che si insacca fil di palo. Dopo il gol del 2-0 la partita si accende ancora di più, con falli a centrocampo e tanti contrasti.
Al 26' arriva poi il gol che rimette in corsa il Real Torino. Questa volta Chiarenza non sbaglia e punisce un'uscita non perfetta di Mirabelli con un pallonetto al bacio. Il gol da nuova linfa alla squadra di casa, ora hanno infatti il fiato e la forza per spingere e per trovare il gol di un comunque meritato pareggio. Il Borgata sembra più stanco, ma lotta comunque strenuamente su ogni pallone per non concedere spazio ai rivali. Nella foga generale arriva però il 3-1 del Borgata Cit Turin che chiude definitivamente la partita. De Laurentis questa volta segna di rapida, tap-in facile per lui dopo il tiro di Andraida parato da Gencarelli.
Si chiude così un match vivace e dall'alto agonismo, entrambe le squadre hanno corso e speso molto sul terreno di gioco. Il Borgata Cit Turin dovrà ora confermare il trend positivo in casa contro un Brunetta alla loro portata, mentre all'Accademia Real Torino spetta la difficile trasferta sul campo dell'Autovip San Mauro.
IL TABELLINO
ACC.REAL TORINO-B.TA CIT TURIN 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 38' aut. Puccio (A), 18' st De Laurentis (B), 26' st La Rosa Chiarenza (A), 40' st De Laurentis (B).
ACC.REAL TORINO (3-4-3): Gencarelli 6, Puccio 6 (23' st Portulano Ruben 5.5), Cravero 6, Alessio 6, Makdoum 5.5, Turella 7, Tunno 6, Boussetta 6.5 (29' st Dacca 6), La Rosa Chiarenza 6, Gallo 5.5 (37' st Foti sv), Egbelehulu 5.5 (35' st Pepe sv). A disp. Galina, Arricale. All. Tunno 5.5. Dir. Nocera.
B.TA CIT TURIN (4-3-3): Mirabelli 7, Bovio 7, Vander Elst 6.5, Pastorelli 6.5 (33' De Virgilis 6.5), Romualdi 7, Sadki 6.5, De Laurentis 7.5, Iodice 7.5, Varzi 6.5, Maccarone 7 (19' st Elias 6.5), Villata 7 (29' st Andraida Gano 6.5). A disp. Bertolino, Razzano, Siffredi. All. Magnati 7.
ARBITRO: Converso di Collegno 6.
AMMONITI: 12' De Laurentis (B), 29' Sadki (B), 14' st Turella (A), 32' st Vander Elst[01] (B), 34' st Egbelehulu (A).
LE PAGELLE
ACCADEMIA REAL TORINO
Gencarelli 6 Incolpevole sui gol, effettua numerose parate nella parte finale della partita ed è bravo a bloccare il pallone senza lasciare spazio a ribattute pericolose.
Puccio 6 Sfortunato in occasione dell’autogol, ma partita tutto sommato positiva con buone chiusure e buone marcature sul veloce attacco rivale.
23' st Portulano Ruben 5.5 Quando entra non riesce ad essere incisivo e ad emergere in una fase di partita confusa e senza troppa tattica.
Cravero 6 Sfortunato in occasione dell’autogol, ma partita tutto sommato positiva con buone chiusure e buone marcature sul veloce attacco rivale.
Alessio 6 Preciso anche lui in fase di marcatura, ma quando gli avversari ripartono in velocità non sempre riesce ad intervenire.
Makdoum 5.5 Quest’oggi non è riuscito a farsi coinvolgere nel gioco dei suoi, sicuramente l’impegno e la corsa giocano a suo favore, ma una prestazione a tratti anonima.
Turella 7 Migliore in campo per il Real Torino, in fase di possesso sa puntare l’uomo e anche cercare con precisione i compagni, mentre in fase difensiva offre un primo pressing che aiuta la difesa.
Tunno 6 Nel primo tempo corre per tutta la fascia sia attaccando che difendendo, nel secondo invece offre una prestazione più offensiva con alcune buone giocate. Purtroppo non riesce a essere decisivo con una marcatura.
Boussetta 6.5 Cala nella seconda frazione di gioco, ma comunque da un ottimo apporto sulla fascia, con chiusure importanti e ripartenze insidiose.
29' st Dacca 6 Entra per dare una mano su una fascia colpita dagli avversari e si fa trovare pronto. Difensivamente sa come comportarsi e ha anche gamba per puntare l'uomo e crossare in area.
La Rosa Chiarenza 6 Il gol segnato è di pregevole fattura, ma pesano i due errori sotto porta che avrebbero quasi sicuramente cambiato l’esito della partita.
Gallo 5.5 Pressa tutti i portatori di palla avversari con grinta e molta determinazione, ma la fisicità della difesa avversaria non gli permette di rendersi pericoloso in avanti.
Egbelehulu 5.5 Fisicamente è davvero preponderante e questo gli permette di difendere palla con semplicità. Tecnicamente però ha delle lacune che non permettono ai suoi di sfruttare alcune ripartenze.
All. Tunno 5.5 I suoi creano molto senza però riuscire a capitalizzare. Nel finale di partita soni molto nervosi e la loro prestazione lo riflette.
BORGATA CIT TURIN
Mirabelli 6.5 Belle parate decisive su due calci di punizione, mette sicurezza ai compagni. Sul gol però si fa prendere controtempo dopo un'uscita non perfetta.
Bovio 7 Effettua una chiusura decisiva sul nove rivale. Da terzino offre tanta corsa e tante sovrapposizioni che mettono in difficoltà le fasce rivali.
Vander Elst 6.5 Sta più in copertura rispetto al compagno di reparto, in difesa è attento e rapido sull’uomo. Sulterzo gol è troppo nervoso e commette una sciocchezza con il tifo rivale.
Pastorelli 6.5 Bene fino all’uscita, sa gestire palla in zone delicate del campo anche quando sotto pressione o pressato dagli attaccanti.
33' De Virgilis 6.5 Impatto positivo sulla partita, ha tanta corsa e un buon posizionamento per entrambe le fasi del gioco.
Romualdi 7 Forte fisicamente e bravo sull’uomo, annulla con scaltrezza la velocità e la fisicità dell’attacco rivale.
Sadki 6.5 Un po’ troppo lontano dal gioco, quando prende palla dimostra buona qualità e visione, ma dovrebbe essere più partecipe.
De Laurentis 7.5 Qualche errore palla al piede, ma sa rendersi pericoloso e creare insidie alla difesa avversaria con lanci e cross. Bravo nel secondo tempo in entrambe le reti, si fa trovare pronto sulla seconda e insacca bene nella prima.
Iodice 7.5 Delizia il pubblico con ottimi dribbling e lanci sui piedi dei compagni, riesce anche a dare una mano in difesa. Tiene fisicamente per tutti i novanta minuti con un buon ritmo.
Varzi 6.5 Lotta contro gli abili centrali avversari che lo ribattono più volte sul più bello, buon posizionamento in attacco per farsi trovare dai compagni.
Maccarone 7 Ha buone qualità, ma viene marcato stretto dalla difesa avversaria e non sempre riesce ad esprimersi. Emerge di più nella seconda frazione di gioco quando le squadre si allungano.
19' st Elias 6.5 Corre e si impegna senza riserve in una zona del campo per nulla facile, soprattutto a partita inoltrata.
Villata 7 Suo il cross da cui nasce il gol del vantaggio, ha buona velocità e quando punta l’uomo è molto difficile da stoppare, ne sano qualcosa i terzini rivali.
29' st Andraida Gano 6.5 Riesce a far partire qualche buon tiro e a farsi vedere con costanza nei pressi dell'area del Real Torino.
All. Magnati 7 Bravi a soffrire e a concedere poco quando il Real Torino alza il ritmo e bravi anche a capitalizzare le occasioni ottenute.