Coppa Seconda e Terza Categoria
08 Dicembre 2022
La gioia del Bajo La Serra durante la premiazione post partita al Giacomo Gaglione di Bollengo
Grazie ad un colpo di testa dell'attaccante Stefano Chiarella nel secondo over time la Coppa di Seconda e Terza Categoria della delegazione di Ivrea va al Bajo La Serra, che supera 2-1 i grandi rivali del Valchiusella, che giusto 10 giorni fa si erano aggiudicati i 3 punti in campionato proprio nello scontro diretto, e alza la Coppa ricevuta dalle mani del delegato FIGC di Ivrea Roberto Drago. Gradevole la partita andata in scena al Giacomo Gaglione di Bollengo, su un terreno di gioco davvero in ottime condizioni. Quando si attendevano già calci di rigore ecco lo scatto vincente della squadra di Alex Ardissone, che ha saputo farcela in 10 contro 11 (espulso Scuto nel primo tempo supplementare). Dal canto suo bravo anche il team di Davide Scapino, che ha tentato di sfruttare la superiorità numerica ed è stato fermato in un caso in dubbio fuorigioco a tu per tu con Pellitteri. Ma anche il Bajo La Serra ha di che recriminare per almeno un rigore lampante non fischiato e il conto è tutto sommato alla pari.
Dopo 120' tiratissimi può finalmente esultare il Bajo La Serra, che già nei triangolari di prima fase aveva superato 2-1 proprio il Valchiusella
ERRORE FATALE Le due squadre scendono in campo molto guardinghe e per i primi minuti è una partita a scacchi. A ravvivare (e sbloccare) la gara è un episodio: al 13' lancio in profondità da poco oltre la linea di metà campo sul centrosinistra per Chiarella, Fontana è in vantaggio ma liscia l'intervento consentendo all'attaccante di andare in porta direttamente col pallone. 1-0. Bajo La Serra dunque in vantaggio e Valchiusella che insegue. La squadra di Scapino tenta una reazione ma la manovra è sempre fermata sulla tre quarti. Stessa cosa per il team di Ardissone che non si limita solo a gestire. Un'altra emozione nella prima frazione arriva al 35' quando Riva sulla sinistra punta Curta, lo salta andando sulla linea di fondo in area ma viene toccato dallo stesso giocatore e cade per poi rialzarsi subito. L'arbitro fa correre tra le proteste del Bajo La Serra. Sul fronte opposto punizione con apertura sulla destra dove Curta però mette sul fondo. Il match si ravviva e al 38' angolo dalla sinistra di Piredda lisciato un po' da tutti, nessun compagno di squadra è però pronto a intervenire. Il finale del Valchiusella poi è arrembante. Al 42' palla da destra e sinistra per Barolat che calcia deciso in porta e centra il palo a Pellitteri battuto, Perri deposita in gol ma è fermato in fuorigioco. Un minuto dopo bella giocata dello stesso Perri sulla destra, cross in mezzo per l'inserimento di Amadio il cui colpo di testa è rinviato sulla linea di porta da Santoliquido. Ormai sul gong, invece, gran tiro di Zaltron da sinistra e la deviazione di Pellitteri è decisiva per allungare la sfera.
STOCCATA PER IL PARI Ad inizio ripresa un cambio in casa Valchiusella con l'abbassamento di Barolat in difesa e l'ingresso di Vota a centrocampo. È però il Bajo La Serra a sfiorare il raddoppio al 2': bel passaggio in profondità sulla destra per Pavignano che arriva a tu per tu con Fontana che esce e respinge con il corpo. Il team di Scapino sembra però più grintoso e pareggia al 6': lancio verso il centro per Amadio che si scontra con Pellitteri, subentra Perri che infila a porta vuota. 1-1. Il match resta combattuto e con spazi che iniziano ad allargarsi. Al 21' sugli sviluppi di una rimessa laterale mancino di Givogre direttamente sul fondo. Le due squadre accelerano nei minuti successivi rendendo così ogni ripartenza una potenziale occasione da gol. È comunque il Bajo La Serra ad essere più nella metà campo avversaria con numerosi corner da sinistra che però non hanno esito. Al 31' invece cross da destra di Marconato, la palla resta in area e Chiarella è anticipato di un soffio da Pagnone. Chance spaziale al 36' quando va a calciare dal limite ancora Givogre ma è traversa piena a Fontana battuto. Le varie palle buttate in area dal Valchiusella non vengono sfruttate e quindi si va ai supplementari dopo un ultimo tiro di Scuto molto largo al 43' e un urlo strozzato in gola di Zaltron che al 47' viene fermato in fuorigioco a tu per tu con Pellitteri.
L'URLO DI CHIARELLA Nell'over time subito un colpo di scena. Giallo a Scuto per proteste e Bajo La Serra in 10 dal momento che il giocatore era già ammonito. Sugli sviluppi della punizione a seguire gran parata di Pellitteri su conclusione di Perri. Ormai può succedere davvero di tutto e al 9' infatti punizione dal limite di Piredda e gran parata di Fontana a togliere da sotto la traversa. Il primo tempo da 15' fila liscio, nel secondo apre un tiro dalla distanza di Curta alto sulla traversa. Poi al 4' altro fuorigioco fischiato a Zaltron a tu per tu con Pellitteri, con il Valchiusella che già pregustava il gol. Al 7' poi cambio di gioco e in area opposta Chiarella tira a botta sicura ma Dotelli respinge con il corpo. Quando tutto fa pensare ai supplementari ecco la giocata che risolve la partita. Cross da destra dal fondo del Bajo La Serra verso il secondo palo dove c'è Chiarella che insacca di testa in maniera perentoria. Il Valchiusella reclama un fuorigioco questa volta ma l'arbitro convalida. 2-1. Nel finale si soffre ma è addirittura lo stesso Chiarella a sfiorare il tris con un rasoterra che si spegne di poco sul fondo. Coppa dunque al Bajo La Serra, che già nel triangolare della fase eliminatoria aveva battuto sempre per 2-1 i grandi rivali.
IL TABELLINO
BAJO LA SERRA-VALCHIUSELLA 2-1
RETI: 13' Chiarella (B), 6' st Perri (V), 10' sts Chiarella (B).
BAJO LA SERRA (4-3-3): Pellitteri 8, Marconato 7, Cavazzana 6.5 (27' st Campanella 7), Iachi 7, Santoliquido 8, Iachi Bonvin 7 (32' st Scuto 5), Piredda 7.5, Pavignano 7.5, Chiarella 9, Cavagnetto 7, Riva 6.5 (19' st Givogre 7.5) (11' sts Regruto Tomalino 6.5). A disp. Godardi, Ceresa, Pellegrini, Enrico, Fa. Padovan. All. Ardissone 7.5.
VALCHIUSELLA (4-3-3): Fontana 6.5, Curta 6, Serafin 6 (1' st Vota 7), Lana 6.5 (7' st Pagnone 7), Chiartano 7.5, Bocca 7 (33' st Dotelli 6.5), Zaltron 7, Baldi 6.5, Perri 7, Amadio 7, Barolat 7. A disp. Zucca, Landriscina, Gianotti, Zardini, Koetting, Actis. All. Scapino 7.
ARBITRO: Belkhaoua di Ivrea 6.
ESPULSI: 2' sts Scuto (B).
AMMONITI: Pavignano, Riva, Scuto, Santoliquido, Piredda (B), Amadio, Barolat (V).
LE PAGELLE
BAJO LA SERRA
L'organico del Bajo La Serra diretto dal tecnico Alex Ardissone per la finalissima del Giacomo Gaglione di Bollengo
Pellitteri 8 Sale in cattedra sul finale del primo tempo con un paio di interventi decisivi. Nella ripresa rimane sempre attento sui contropiede avversari e usa di nuovo i guantoni nei supplementari.
Marconato 7 Un po' più sotto pressione nel primo tempo quando qualche discesa di Barolat lo mette alle corde. Sale poi di tono coprendo molto bene sulla destra fino al trionfo.
Cavazzana 6.5 Avanza bene nel primo tempo lanciando anche qualche lungo-linea interessante. Nei secondi 45' patisce di più l'intraprendenza del Valchiusella.
27' st Campanella 7 Buon lottatore nei minuti più concitati dell'incontro. Dà una mano ad alzare il ritmo quando serve.
Iachi 7 Controlla bene sul centro-sinistra gli avversari. Se nel primo tempo è quasi tutto ok, nella ripresa viene preso più di infilata.
Santoliquido 8 Un salvataggio determinante per evitare l'1-1 avversario già nel primo tempo. A livello difensivo poi è una vera muraglia e costringe gli avversari ad affrontarlo in velocità piuttosto che affrontarlo davicino.
Iachi Bonvin 7 Davanti alla difesa gestisce bene il «traffico» stoppando molte iniziative avversarie nei primi 35'. Quando invece gli spazi si allargano è meno tempestivo.
32' st Scuto 5 Non un grande contributo alla causa. Subentra ed è giallo poco dopo. Poi l'arbitro sente una protesta nei supplementari e lo ammonisce di nuovo. Gara che dura appena 20'.
Piredda 7.5 Begli inserimenti da sinistra. La partenza è di livello, dopodiché è bravo pure a cercare il riferimento centrale per poi triangolare in profondità.
Pavignano 7.5 Un pericolo costante sulla destra. Quando parte da centrocampo in progressione riesce a creare superiorità numerica. Ad inizio ripresa solo stoppato da Fontana, altrimenti sarebbe stato 2-0.
Chiarella 9 Man of the match con merito: in attacco è il più scaltro quando occorre, fa bene da riferimento al centro anche se non manca di allargarsi, e ci crede anche per tutti i 120'. Lo stacco imperioso con cui infila il 2-1 a pochi istanti dal termine è l'apoteosi di giornata.
Cavagnetto 7 Un buon contributo in attacco nello scambiarsi con i compagni di reparto. Non è molto appariscente, anche perché tende a scendere per prendere palla da dietro.
Riva 6.5 Potrebbe andarsi a prendere un rigore nel primo tempo, ma un eccesso di generosità lo porta a rialzarsi quando era stato toccato fallosamente. Di questo l'arbitro viene tratto in inganno. Nella ripresa tenta lo stesso colpo ma la simulazione è evidente.
19' st Givogre 7.5 Tra le linee è molto efficace e va al tiro con pericolosità. Centra anche una traversa con una bella combinazione di squadra.
11' sts Regruto Tomalino 6.5 Dentro per serrare di più le fila sul 2-1 e fare un ultimo sforzo prima di alzare la Coppa.
All. Ardissone 7.5 Squadra da subito grintosa e meritevole per la prima mezz'ora. Poi il match si gioca alla pari e si vacilla un po' nella ripresa. Nei supplementari esce il carattere dei suoi, che si vanno a prendere la vittoria con caparbietà nonostante l'inferiorità numerica.
VALCHIUSELLA
Gli effettivi del Valchiusella a disposizione di mister Davide Scapino, che hanno ceduto solamente nei tempi supplementari
Fontana 6.5 Lo svarione è evidente sul gol dell'1-0, tenta di rimediare successivamente ed effettivamente un paio di ottime parate a togliere palla sotto la traversa le fa.
Curta 6 Nel primo tempo è in difficoltà all'inizio della gara contro Piredda e Riva. Meglio in fase di spinta con qualche palla messa al centro per chi sta davanti.
Serafin 6 Poco preciso sulla sinistra, regala un paio tra corner e rimesse laterali e patisce molto le avanzate di Pavignano.
1' st Vota 7 Si piazza a centrocampo e inizia a dirigere la squadra con successo.
Lana 6.5 Ha difficoltà a trovare la posizione e sulla destra viene preso in mezzo tra due avversari, specialmente quando il Bajo La Serra spinge di più.
7' st Pagnone 7 Grande tempismo, lascia battere a terra pochi palloni e come centrale di difesa gioca semplice senza tanti ragionamenti.
Chiartano 7.5 Gioca alla grande per tutti i 120' non risparmiandosi mai. Alla fine è quasi ovunque in campo quando saltano tutti gli schemi.
Bocca 7 Agisce sempre con prudenza, cercando l'anticipo che molte volte riesce in maniera pulita. Esce stremato.
33' st Dotelli 6.5 Sul versante dell'esperienza aiuta a gestire qualche situazione difficile.
Zaltron 7 L'uomo in più sul fronte d'attacco dopo una seconda giovinezza a centrocampo. Si accende a scatta e meriterebbe di più su qualche contropiede fermato in discutibile fuorigioco.
Baldi 6.5 A centrocampo perde qualche contrasto di troppo. Un po' troppo statico in una zona del campo in cui c'è molto pressing e ci sarebbero bisogno di vincere gli scontri con gli avversari.
Perri 7 Molto mobile sul fronte d'attacco. Non a caso è pronto all'occorrenza per andare a segno per il provvisorio pali. Più volte si allarga a destra per calciare a rientro di mancino e i compagni lo seguono a dovere a centro area.
Amadio 7 Bravo a muoversi parecchio in fase offensiva dando appoggio ai compagni. Parte attiva sul gol dell'1-1, si scambia molto con Perri e Zaltron dando pochi punti di riferimento.
Barolat 7 Parte avanzato sulla linea dei centrocampisti e riesce ad essere incisivo in qualche inserimento. Nella ripresa torna subito difensore sulla mancina e tiene chiusi gli spazi fin dove può.
All. Scapino 7 Tra i due allenatori era quello con le assenze maggiori. Koetting e Zardini non sono certo giocatori che si regalano a cuor leggero. Detto questo il Valchiusella se l'è giocata alla grande dando anche la sensazione di poter segnare il 2-1 subito dopo il pari e pure nei supplementari.