Coppa Seconda e Terza
08 Dicembre 2022
ANTONELLIANA AUTOVIP SAN MAURO COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA TORINO: in un clima alla "Silent Hill" l'Autovip vince 6-0 sui gialloneri di Torino
Finale infinita, o comunque a suo modo surreale, quella di Coppa seconda e terza categoria della delegazione di Torino tra Antonelliana e Autovip San Mauro. Dopo il match di andata superato agilmente dagli uomini di Bonafede (ai tempi di Goteri) per 3-0, i gialloblù si riconfermano al Beppe Viola di via Palatucci con una prestazione superba che porta sulla via del gol già dalle battute inziali. Primo tempo archiviato con un sonoro 3-0 grazie alla doppietta di Cavezza e alla perla di Piroli. Tuttavia è la ripresa ad avere i contorni di una sceneggiatura thriller: la nebbia piomba sul rettangolo di gioco e complice il freddo pungente decima letteralmente la squadra di Sacchetti, che subisce la defezione di molti interpreti fino a costringere il direttore di gara a sospendere la gara 20 minuti prima del fischio finale per numero insufficiente di calciatori in campo. In mezzo c’è spazio per altre tre reti del San Mauro con la tripletta personale di Cavezza e le marcature di Ossola e Napoli.
La montagna da scalare è ripida e frastagliata ma Sacchetti ci crede ancora e nonostante il pesante KO rimediato nel match di andata schiera i suoi con 4-4-1-1 che solo all’apparenza può sembrare difensivo ma che in fase di possesso diventa quasi un 4-2-4 con Allegri e Audasso M. in mezzo al campo a dettare i ritmi di gioco, Audasso P. e D’Abrusco propulsori sulle fasce e Prete e Nicoletti terminali offensivi che si scambiano continuamente le posizioni limitando i riferimenti agli avversari. Bonafede risponde con un classico 4-3-3 con Mastrogiacomo e Ortalda mezzali super offensive a supporto del tridente delle meraviglie Cavezza-Piroli-Stocco. Pronti via e gli ospiti partono subito forte riversandosi nella metà campo avversaria e dando sfoggio di un palleggio veloce e preciso che sembra asfissiare i gialloneri, al 7’ infatti Stocco sfiora il gol: su suggerimento di Ortalda tutto solo davanti al portiere anticipa l’uscita dell’estremo difensore ma colpisce troppo forte la sfera spedendola alta sopra la traversa. Anche se schiacciati i ragazzi di Sacchetti giocano in modo ordinato coprendo bene il campo e concedendo poco agli avversari sacrificando enormemente l’aspetto offensivo che viene delegato per lo più alle iniziative di Nicoletti e Prete che cercano la porta con conclusioni dalla lunga distanza. Il gioco corale dei gialloblù però è tutt’altra storia e infatti al 20’ porta i suoi frutti: una combinazione in velocita tra Mastrogiacomo e Piroli apre la strada con un imbucata all’inserimento di Cavezza che sfugge a Grignani, penetra in aria di rigore e quasi dalla linea di fondo con il destro spedisce la palla sul secondo palo. Antonelliana 0 – San Mauro 1.
Il gol tramortisce i padroni di casa che si gettano in avanti in modo disordinato, cercando di giocare la palla con velocità ma peccando sul piano della precisione e innescando dunque numerose possibilità di contropiede per gli ospiti. Al 27’, proprio su una transizione offensiva gestita male dai gialloneri gli uomini di Bonafede conquistano la sfera e con due passaggi ribaltano il campo, Mastrogiacomo trova Piroli appena fuori dall’aria di rigore dell’Antonelliana, il bomber ha il tempo di aggiustare la sfera sul piede dominante e da fermo calcia con il sinistro una parabola alla Del Piero che si spegne all’incrocio e aggiorna il tabellino sul 0-2. A questo punto il match sembra non avere più nulla da raccontare, i padroni di casa registrano un crollo sia sul piano dell’intensità che sul piano tattico, non riuscendo più a giocare in verticale e lasciando sempre più isolati in avanti Prete e Nicoletti, a secco di rifornimenti. Al 43’, sul finire della prima frazione il San Mauro chiude definitivamente i giochi: sfruttando un’azione d’attacco conclusa malamente dagli avversari i gialloblù partono in contropiede, Mastrogiacomo riceve palla da Nitais e con un filtrante chirurgico imbuca per Cavezza che tutto solo davanti al portiere ne anticipa l’uscita con un diagonale e fa 3-0.
Antonelliana: Prete e Bistriteanu in attesa della decisione del direttore di gara riguardo la praticabilità del campo
La ripresa più che una partita di calcio sembra un racconto dai contorni thriller frutto della penna di Joel Dicker. Il secondo tempo tarda infatti a cominciare a causa della nebbia che, diffusasi sul rettangolo di gioco, ostruisce notevolmente la visuale dei giocatori. Alla fine il direttore di gara dopo aver valutato attentamente la situazione decide per la prosecuzione. Il risultato è una gara dai ritmi blandi con le due squadre che pensano più a non farsi male che a giocare. Il muro impenetrabile della nebbia viene però vinto al 3’ da Ossola che, appena entrato, sfugge alla retroguardia giallonera e di prima intensione spedisce in rete un traversone basso di Gelain. Il cronometro non fa in tempo a compiere 4 giri che stavolta Ossola in versione assistman manda in rete Cavezza con un assist al bacio che l’attaccante gialloblù deve solo spingere dentro realizzando la tripletta.
A questo punto complice il freddo pungente e l’eccessiva umidità Litto e Bonsignore che avevano rilevato Capozzi e Audasso P. sono costretti ad uscire per infortunio lasciando l’Antonelliana in 9 uomini, seguiti pochi minuti dopo anche da Bellese e Prete. In 7 contro 11 c’è il tempo per gustarsi l’incantevole pallonetto di Napoli che lanciatosi in porta, scardina l’ormai esigua resistenza avversaria e scavalca il portiere avversario con un pregevole tocco sotto.
Sul gol di Napoli, precisamente al minuto 26 della ripresa Nicoletti abbandona il rettangolo di gioco per infortunio, costringendo il direttore di gara a sospendere la partita per insufficienza di giocatori da parte dell’Antonelliana sul risultato di 6-0 per il San Mauro, ormai campione. Partita però che, de iure, risulta sospesa e in attesa della decisione del Giudice Sportivo. Ma la festa può già partire: l'Autovip è Campione di Torino.
ANTONELLIANA-AUTOVIP SAN MAURO 0-6
RETI: 20’ pt Cavezza (Au), 27’ pt Piroli (Au), 43’ pt Cavezza (Au), 3’ st Ossola (Au), 7’ st Cavezza (Au), 26’ st Napoli (Au)
ANTONELLIANA (4-4-1-1): Provenzano 6.5, Grignani 5.5 ( 1’st Bonsignore sv), Fiore 5.5, Allegri 5, Capozzi 5.5 (17’st Litto sv), Prete 5, Audasso P. 5.5 (1’st Scacchetti sv), Nicoletti 5, Dabrusco 6 (1’st Bistriteanu 6), Audasso M. 6 (1’st Bellese sv), Cerrina 5. A disposizione: Laronga, Fimiani, Trombatore. All. Scacchetti R. 6
AUTOVIP SAN MAURO (4-3-3): Trommacco 6.5, Nitais 6.5, Gelain 7 (10’st Cavallaro sv), Coretti 6.5, Fiora 6.5, Traversi 6.5, Mastrogiacomo 8, Ortalda 6.5 (10’st Napoli 7), Piroli 7.5 (1’st Ossola 7.5), Cavezza 8.5, Stocco 6 (20’st Cherubini sv). A disposizione: Pozzo, Macrì, Iuliani, All. Bonafede 7
AMMONITI: 14’ st Allegri (Au)
Antonelliana:
Provenzano 6.5 Si oppone come può all’assedio perpetrato dagli avversari, dando sfoggio di ottimi riflessi e grandi capacità atletiche. Alcuni suoi interventi risultano decisivi nel mitigare il parziale che altrimenti sarebbe stato molto più pesante
Autovip San Mauro:
Cavezza 8.5 La sua tripletta è spettacolare, il primo gol che sblocca il match nasce da un tocco geniale da posizione complicatissima, gli altri due sono gol da vero attaccante che aggredisce gli spazi con tempi d’inserimento calibrati al millesimo di secondo. Strepitoso
Piroli 7.5 segna un gol incredibile che vale il prezzo del biglietto, da fermo e con naturalezza disegna una parabola che ricorda molto quelle disegnate da un certo “Pinturicchio” ben noto dalle parti di Torino.
Mastrogiacomo 8 Praticamente ovunque, copre ogni singola zolla del terreno di gioco giocando con estrema lucidità e precisione. Abile nel gioco di prima intenzione, l’assist che confeziona per il secondo gol di Cavezza è da far vedere e rivedere ai bimbi della scuola calcio.