Cerca

Seconda Categoria

Dopo 120', due espulsioni e un rigore parato, la banda di Fortunato manda in Prima un paese di 20 mila anime

Dopo 13 successi consecutivi si interrompe la striscia vincente dei gialloblù ma il pari basta per la storica promozione

TETTI RIVALTA, CUMIANA SPORT, SECONDA CATEGORIA

TETTI RIVALTA, CUMIANA SPORT, SECONDA CATEGORIA: È festa Tetti Rivalta per la storica promozione in Prima Categoria (foto Cunazza)

La gloria o il fallimento. Arrivate qui conta solo una cosa: vincere. 90' per un paradiso chiamato Prima Categoria che diventano presto 120' visto un equilibrio che ha regnato sovrano sul Gaetano Scirea di Rivalta. Una partita lunga, tesa e combattuta colpo su colpo soprattutto a centrocampo dove il Cumiana Sport, arrivato sfavorito allo scontro playoff, ha venduto cara la pelle arrivando a un centimetro dall'impresa addirittura in inferiorità numerica, ma una statua deve essere eretta a Rivalta, quella dedicata a Fabio Peria, estremo difensore del Tetti e vero e proprio eroe gialloblù grazie al rigore parato in zona Cesarini che permette ai suoi di restare a galla continuare a inseguire il sogno promozione che arriva con una mezz'ora abbondante di ritardo quando al termine del 125' Fossat chiude un match che i due portieri hanno mantenuto sullo 0-0, che non sarà una vittoria ma è un risultato che vale ancora di più e premia il Tetti Rivalta arrivato 2° in classifica. 

LA PARTITA

EQUILIBRIO TOTALE Rivalta e Cumiana a specchio con un 4-3-1-2, Arcuri alle spalle di Seminara e De Vitti per i gialloblù di casa, D'Anzi danzerà alle spalle delle due punte Del Prete e Della Rocca tra le file dei gialloblù ospiti che nei primi minuti rischiano di far tremare il record di imbattibilità di 13 partite del Tetti assediando Peria dagli sviluppi di calcio d'angolo e infatti serve una smanaccita del numero 1 per sventare il vantaggio Cumiana su un tiro cross insidioso di D'Anzi. Cumiana più aggressivo in avvio anche se la partita prova a farla il Rivalta cercando un possesso però sterile e che non porta pericoli dalle parti di Tassone, molto più impegnato infatti il numero 1 di Fortunato che però con i suoi interventi dà sicurezza tutta la retroguardia, costretta sempre a correre all'indietro per via della ricerca alla profondità degli attaccanti di Panarelli. Primo affondo dei padroni di casa in maglia biancoro arriva al 26' spaccato quando con una bella azione manovrato sulla trequarti, il Tetti si conquista un calcio di punizione dal limite che però Promio batte troppo centrale. Seconda parte di tempo molto contratta a centrocampo, tanto agonismo e altrettanti fischi con i nervi che si scaldano al 41' fra Del Prete e Catozzi e che si inaspriscono per un attimo con l'arrivo di Zignone a buttare benzina sul fuoco, ma in poco tempo il direttore di gara e gli stessi giocatori riescono a ristabilire l'ordine chiudendo la prima frazione di gioco senza ulteriori emozioni.

SUPERMAN PERIA • Il peso della partita continua a farsi sentire: le squadre rientrano dagli spogliatoi in un clima sempre più caldo, le prime gocce di pioggia iniziano a cadere sul terreno di gioco e sembra sempre di più uno di quei film dal finale thriller che si deciderà all'ultimo minuto. Tetti e Cumiana infatti si annullano: gli ospiti cercano sempre la verticalità con i due attaccanti ma la difesa meno battuta del Piemonte tiene botta anche se non riesce a ripartire con i tre attaccanti. Col passare dei minuti la tensione cresce sempre di più, gli animi si scaldano e lo spettacolo ne risente con Fossat costretto a fermare molto il gioco. Prova a entrare in partita invece il pubblico di Rivalta, vero 12° uomo in campo, che ci crede davvero e spinge i ragazzi di Fortunato. Un'atmosfera spettacolare sulla tribuna dello Scirea mentre sul rettangolo verde continua a regnare l'equilibrio e la paura di sbagliare. Paura di sbagliare che invece non ne ha per niente Lucchetta che, appena superata la mezz'ora, si ritrova sul mancino un campanile e dal limite spara una sassata che fa già esultare Rivalta, ma dal nulla sbuca Tassone che mette il mantello e vola strozzando in gol il grido di gioia del 19 entrato benissimo in campo. La palla gol sveglia i padroni di casa che provano ad alzare i giri del motore ma la stagione pesante sulle gambe inizia a farsi sentire con tanti uomini a terra coi crampi alle prese con stretching. Solo un episodio potrà sbloccare una partita del genere: un episodio che potrà influire nell'economia nel match arriva al 44', a un minuto dal triplice fischio, quando Pipiana si fa sbattere fuori per una parolina di troppo a gioco fermo, ma contro ogni pronostico si sfiora lo psicodramma del Rivalta al 48' quando El Bahi lavora palla sulla trequarti serve in area Della Rocca che viene atterrato da Sposato. È rigore. E si sa, in queste occasioni subentra qualcosa in più. Qualcosa in più ce l'ha Fabio Perie. Il numero 1 del Tetti Rivalta, vero uomo della provvidenza di Fortunato che dagli undici metri ipnotizza El Bahi tuffandosi alla sua sinistra e salva il Rivalta in pieno recupero mandando la partita ai supplementari.

ULTIMA MEZZ'ORA DI SOFFERENZA • Ultimi 30' della stagione. Un'ultima mezz'ora di fuoco per decretare chi giocherà in Prima Categoria la prossima stagione. Al Tetti, sopra di un uomo, basta questo risultato per la promozione, ma per non fare calcoli la squadra di Fortunato si proietta in avanti alla ricerca del vantaggio che al 10' sfiora sempre col solito Lucchetta da calcio d'angolo con una deviazione d'esterno sinistro che sfiora il palo lungo ma di spegne sul fondo insieme alle occasioni create dai padroni di casa che non riescono a chiudere i conti.

Il cronometro scorre. Ultimi 15 minuti di emozioni in quel del Gaetano Scirea coi tifosi di casa inesauribili a caricare la squadra ma i nervi saltano completamente all' 8' quando Maiello entra malissimo su Sposato per stroncare una ripartenza: si accende una mischia furibonda con Lucchetta che tira una ginocchiata in testa a Maiello a terra e viene cacciato fuori pareggiando il numero di espulsi e mettendo in difficoltà i suoi compagni per gli ultimi minuti. Il finale è un vero forcing Cumiana con La Ferrara e Bergadano che si aggiungono a Peria per tenere alto il muro gialloblù e resistere alla pressione del Cumiana che ormai si gioca il tutto per tutto con 4 attaccanti. È un agonia sugli spalti, la posta in gioco è troppo alta e negl'ultimi scampoli di partita dopo una grande sofferenza, il Tetti Rivalta nasconde il pallone e lascia scorrere il tempo fino al 125', attimo in cui Fossat fischia 3 volte dando il via alla festa del Tetti Rivalta che torna in Prima Categoria dopo oltre 10 anni dall'ultima volta.

IL TABELLINO
TETTI RIVALTA-CUMIANA SPORT 0-0

TETTI RIVALTA (4-3-1-2): Peria 7.5, Marvelli 6.5, Zannini 7, Sposato 6.5, Zagni 7 (1' pts Bergadano 7), Cattozzi 6 (25' st Nardi G. 6), Dominietto 6 (18' st Lucchetta 6), Seminara 7 (6' sts La Ferrara 7), De Vitti 6 (1' pts Occhino 6.5), Promio 6.5, Arcuri 7. A disp. Floris, Marfo Rupert, Signorino, Melchionda. All. Fortunato 7.5.
CUMIANA SPORT (4-3-1-2): Tassone 6.5, Sartori 6 (1' pts Lanzarotti 6), Grosso 6, Scanavino S. 5.5, Maiello 6, Zignone 6 (2' sts Minelli sv), D'Anzi 6.5 (29' st Pipiana 5), Guerrisi 6 (13' pts Valinotti sv), Della Rocca 5.5, El Bahi 5.5, Del Prete 6 (36' st Ruffinatto 5.5). A disp. Nardi, Galanzino. All. Panarelli 5.5.
ARBITRO: Fossat di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 42' Del Prete (C), 13' st Arcuri (T), 25' st Guerrisi (C), 33' st Zignone (C), 36' st Seminara (T), 46' st De Vitti[02] (T), 6' Bergadano (T), 4' Scanavino S. (C), 4' Peria (T), 9' Maiello (C).
ESPULSI: 44' st Pipiana (C), 8' Lucchetta (T).

LE PAGELLE
TETTI RIVALTA-CUMIANA SPORT

TETTI RIVALTA 
Peria 7.5
 Si merita una statua in mezzo al Gaetano Scirea di Rivalta: protagonista assoluto del Tetti per tutta la stagione e fino all'ultimo minuto con i suoi interventi che danno grande sicurezza a tutta la retroguardia. Mezza promozione, se non 3/4 è tutta sua.
Marvelli 6.5
 Il capitano gialloblù riesce a tenere a bada Scanavino nelle sue (rare) proiezioni offensive e Della Rocca, sempre costretto a giocare spalle alla porta.
Zannini 7
 Personalità e propositività palla al piede in sovrapposizione per il terzino sinistro del Tetti. Sempre cercato dai suoi compagni per la sua facilità di calcio e corsa.
Sposato 6.5
 Una partita da 7 macchiata dal fallo ingenuo su Della Rocca nel finale che per poco gelava il Tetti: un prova che al di là di questo errore resta pressochè perfetta sia in fase di mercatura e di lettura del gioco in anticipo che in quella nell'uno contro uno con gli attaccanti avversari.
Zagni 7
 Idem come sopra per il collega di reparto di Sposato: prova da grande leader difensivo per il roccioso centrale, sempre attento e concentrato e pulito negli interventi.
1' pts Bergadano 7
 Entrato nel finale per tenere alto il muro gialloblù, è provvidenziale nel secondo tempo supplementare nel frapporsi fra palla e porta sul tiro a botta sicura di un avversario in mischia. Intervento provvidenziale.
Cattozzi 6
 Prova a mettere ordine nella manovra del Tetti ed effettivamente a sprazzi ci riesce ma appare svogliato per larghi tratti.
25' st Nardi G. 6
 Più muscoli e centimetri nel finale nella diga davanti alla difesa del Rivalta ma commette qualche piccolo errore di troppo in fase di impostazione che rischiano di costare caro.
Dominietto 6
 Prestazione di sacrificio e molto tattica in contrapposizione a El Bahi, ma non riesce a creare lo spunto in fase offensiva. 
18' st Lucchetta 6
 Entra benissimo in campo disegnando subito un bel pallone per Promio di esterno sinistro illuminante. Qualche minuto e colpisce la traversa solo per via dell'intervento miracoloso di Tassone, ma nel secondo tempo commette un brutto gesto che gli costa il rosso e rischia di costare caro ai compagni ma per sua fortuna il Tetti resiste.
Seminara 7
 Prestazione di grande dinamicità e lavoro sporco per la seconda punta gialloblù che fa a sportellate con gli avversari e lotta anche in fase di non possesso e il giallo ne è la prova.
6' sts La Ferrara 7
 Entra per pochissimo tempo ma compie una grandissima chiusura di posizionamento chiudendo di fisico su Della Rocca al limite dell'area piccola. 
De Vitti 6
 Poco incisivo negli ultimi metri di campo ma come Seminara lotta tanto senza palla che in fase di non possesso.
1' pts Occhino 6.5
 Ultima mezz'ora da protagonista per il jolly offensivo di Fortunato, essenziale nel nascondere il pallone agli avversari nel finale.
Promio 6.5
 Partita di grande sostanza per il centrocampista box to box del Tetti che si divide benissimo in fase di possesso e non facendo sempre la cosa giusta. Peccato per la fase di finalizzazione dove non riesce ad essere concreto.
Arcuri 7
 Gioca di fioretto anche dove le condizioni non glielo permettono ma riesce ad uscirne sempre con eleganza e classe. Prezioso anche in fase di non possesso per tutti e 125' minuti rincorrendo gli avversari usando anche la mazza.
All. Fortunato 7.5 
«Era una partita sentita, dove sapevamo che dovevamo affrontare una grande squadra e sapevamo che avremmo dovuto soffrire e abbiamo accettato questa condizione. Sono davvero soddisfatto dei miei ragazzi che hanno fatto una grande partita anche di sofferenza. Questa squadra ha fatto un percorso magnifico e meritavamo di ottenere questa promozione» afferma orgoglioso il tecnico gialloblù che si gode questo risultato e continua il suo percorso a Tetti.

CUMIANA SPORT
Tassone 6.5
 Compie un autentico miracolo nel secondo tempo su Lucchetta che tiene in vita i suoi dopo un'abbondante ora di gioco in cui è stato impegnato solo su traversoni alti o conclusioni molto leggibili.
Sartori 6
 Partita molto bloccata in fase difensiva per il terzino destro del Cumiana che esce al termine dei minuti regolamentari per un brutto infortunio alla caviglia in cui serve anche l'intervento dell'ambulanza. 
1' pts Lanzarotti 6
 Prova ad aggiungere forze fresche nell'ultima mezz'ora di partita nel tentativo raggiunge la promozione.
Grosso 6
 Prestazione solida e di esperienza per il veterano gialloblù che sulla sinistra riesce a tenere tutto sommato a bada Promio.
Scanavino S. 5.5
 Poche idee in fase offensiva e tanto nervosismo nel finale che gli costa anche il giallo per un battibecco con Peria.
Maiello 6
 Una prova solida in fase di marcatura su De Vitti, ma viene graziato da Fossat nel fallaccio su Sposato che meritana un arancione molto acceso per via per totale ritardo dell'intervento in scivolata. 
Zignone 6
 Si accende a fine primo tempo sulle scintille fra Catozzi e Del Prete prendendosi un rischio gratuito, il giallo lo prende nel secondo tempo per un fallo tecnico ma duro su Seminara. I suoi traversoni lunghi diventano un fattore. (2' sts Minelli sv)
D'Anzi 6.5
 Nel primo tempo il più pericoloso dei suoi agendo fra le linee di trequarti disegnando palloni insidiosi col manicno. Sparisce nella ripresa.
29' st Pipiana 5
 Un rosso senza senso, proprio nel senso che non si è capito cosa abbia detto o fatto, che rischia di mettere in difficoltà la squadra.
Guerrisi 6
 Diga dal baricentro basso davanti alla difesa che diventa provvidenziale nel mettere ordine nella manovra. (13' pts Valinotti sv)
Della Rocca 5.5
 Lotta e si da molto da fare nel gioco sporco con i difensori del Tetti Rivalta conquistandosi un rigore di esperienza, ma non conclude mai verso la porta di Peria.
El Bahi 5.5
 Macchia la sua grande prova di sostanza e qualità con il pallone più pesante della partita facendosi ipnotizzare da Peria sul calcio di rigore aperto.
Del Prete 6
 Tanta garra e sacrificio con e senza palla, anche se gli animi rischiano di condizionarne la partita.
36' st Ruffinatto 5.5
 Nel finale non riesce a fare sentire il suo apporto fisico e tecnico per provare a sbloccare il risultato.
All. Panarelli 5.5 
Togliere D'Anzi forse non è stato molto produttivo ma la sua squadra compie una grande prestazione assediando per larghi tratti la metà campo del Tetti ma se non riesci a buttarla dentro devi provare a cambiare qualcosa, e neanche il tutto per tutto con 4 pertiche in attacco ha prodotto risultati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter