Cerca

Seconda Categoria

La Rogoredo riparte da Andrea Di Buono: un profilo ambizioso per la rinascita rossonera

Nella serata dello scorso 24 luglio la presentazione della prima squadra, tra novità e rinnovante ambizioni

Fabrizio Angelotti, Andrea di Buono; Rogoredo Seconda Categoria

ROGOREDO: il patron Fabrizio Angelotti e il nuovo allenatore della prima squadra Andrea Di Buono

A Rogoredo voltare subito pagina è diventato ormai il primo imperativo. La scorsa stagione ha infatti visto la retrocessione da ultima in classifica della prima squadra dal campionato di Prima Categoria, al termine di una delle annate più buie da parecchio tempo a questa parte, per un club storicamente abituato a lottare per ben altri traguardi. Un fallimento di cui fare tesoro per ripartire più forti e con l'obiettivo di centrare subito la promozione, questo lo spirito emerso dalla serata dello scorso 24 luglio in Via Pizzolpasso, storica sede del Centro sportivo della Rogoredo.

Il neo tecnico Andrea Di Buono e il presidente Fabrizio Angelotti illustrano alla squadra i piani per la nuova stagione

Un momento che ha segnato il distacco tra la scorsa e deludente stagione e quella nuova che vedrà i rossoneri disputare il campionato di Seconda Categoria. Un'altra era a tutti gli effetti, questo il messaggio portato in apertura dal presidente Fabrizio Angelotti che ha inoltre presentato il nuovo allenatore scelto per guidare la squadra nell'annata 2023/2024: si tratta di Andrea Di Buono, prelevato direttamente dall'Enotria in Terza Categoria che va a sostituire in tutto e per tutto la ben nota figura di Pierfrancesco Vallesi sulla panchina rossonera.

PARTE L'ERA DI BUONO

Dare il 110% in allenamento e imparare a soffrire senza risparmiarsi, questi i concetti su cui ha insistito il tecnico Di Buono nell'illustrare le sue idee e la sua filosofia. Tutte caratteristiche che sono mancate la scorsa stagione e che alla fine dei conti ha fatto la differenza sull'onda lunga nello sprint finale. Insomma, poche chiacchere e tanta voglia di fare i fatti in quel di Rogoredo e la prima dimostrazione arriva direttamente dal mercato e dai nuovi acquisti che la società e il presidente Angelotti hanno fatto per rinforzare l'ossatura della squadra.

Con il reparto portieri intatto ecco che gli innesti incominciano dalla difesa e dal classe 1995 Aldo Lomonaco, il 2004 Fabio Maria Natile e i 2002 Andrea Tommaso Bonetti e Sergio Mancadori, quest'ultimi già facce note in casa rossonera. Anche a centrocampo sono quattro i colpi, per un reparto che si prospetta come punto di riferimento per l'allenatore Di Buono: ecco Michelangelo Biasci (2002), Alberto D'Orazio (1987), Andrea Corrado Huaracaya Gonzales (1997) e Riccardo Massimiliano Perut (2000). Davanti invece i due nuovi acquisti sono l'espressione dell'ottimo settore giovanile rossonero: dall'Under 19 di Henriquez ecco infatti i 2002 Daniele Battaini e Alessandro Bega pronti a dare freschezza e imprevedibilità al reparto offensivo.

Il centrocampista Stefano Gelmetti firma il rinnovo di contratto

 

L'obiettivo della Rogoredo è forte e chiaro. Dal 21 agosto, giorno in cui è fissato l'inizio della preparazione, la squadra lavorerà duramente sotto la supervisione di Andrea Di Buono per riottenere la promozione in Prima Categoria. Chiaro e inequivocabile il messaggio finale trasmetto ai giocatori dal tecnico e dal numero uno rossonero Fabrizio Angelotti: seppur talentuoso, chi non si allineerà al cambio di passo della squadra verrà messo da parte per il bene del collettivo, la Rogoredo 84.

LA ROSA DELLA PRIMA SQUADRA (SECONDA CATEGORIA)

PORTIERI

Nicolò Cavagliano (2001)

Danilo Pagani (1962)

Manuel Carlos Martinez Polio (2002)

 

 

DIFENSORI

Francesco Baucè (2000)

Antonio Bertolini (2003)

Andrea Tommaso Bonetto (2002)

Besmir Deda (1985)

Andrea Ficara (1988)

Aldo Lomonaco (1995)

Sergio Mancadori (2002)

Fabio Maria Natile (2004)

Mattia Pagani (1987)

Giulio Salbego (2001)

Lorenzo Trombin (2001)

 


CENTROCAMPISTI

Alessandro Balestra (1993)

Michelangelo Biasci (2002)

Daniele Cremonini (1991)

Ludovico Curioni (2004)

Alberto D'Orazio (1987)

Matteo Franza (2000)

Stefano Gelmetti (1990)

Corrado Andrea Huarcaya Gonzales (1997)

Luca Merafina (1997)

Riccardo Massimiliano Perut (2000)

 

 

ATTACCANTI

Daniele Battaini (2002)

Alessandri Bega (2002)

Giacomo Di Carlo (2002)

Alessandro Buccheri (2002)

Massimo Vitale (2002) 

Alessandro Posani (2000)

 

 

STAFF

 

ALLENATORE: Andrea Di Buono

DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Fabio Pagano

DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Michele Di Buono

DIRETTORE SPORTIVO: Vittorio Ivaldi

PRESIDENTE: Fabrizio Angelotti

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter