Seconda Categoria
30 Marzo 2025
SECONDA CATEGORIA COMALA: I granatazzurri festeggiano la storica promozione in Seconda Categoria con un successo in rimonta
Una squadra nata da pochi anni e già in grado di entrare nei cuori di centinaia di tifosi. La sua storia ha fatto il giro del web e il loro movimento non è passato indifferente, ormai non hanno più bisogno di presentazioni, ma oggi sono passati alla storia. Tre stagioni fa militavano in Terza Categoria e nel giro di due anni sono riusciti a costruire il loro pezzo di storia fino ad arrivare alla storica promozione in Prima Categoria. Una costante che non è mai mancata in questi anni è sicuramente la calorosa tifoseria: sempre presente con la voce, fumogeni e bandiere a sostenere il team, la quale ogni tanto è stata il vero dodicesimo uomo. Nel match valevole per la matematica promozione, il Comala ha dovuto vedersela con un'avversaria ostica, la quale all'andata gli aveva strappato dei punti e anch'essa dotata di una tifoseria che farebbe invidia alle squadre delle categorie superiori: i Boys del San Donato. Nonostante un inizio di gara in salita, condito col gol di Andrea Dosio dopo 5', ai padroni di casa sono bastati i primi 7 minuti della ripresa per ribaltare il risultato con le reti di Pardi e Dima e sancire il tanto atteso verdetto.
LA PARTITA
DOSIO CERCA DI ROVINARE LA FESTA AL COMALA
Come prevedibile che fosse, le due squadre vengono sostenute dalle rispettive tifoserie: entrambe belle, coordinate e pronte ad infuocare il match diventando il dodicesimo uomo in campo. Nonostante le premesse, sono gli ospiti a partire meglio e trovare il vantaggio dopo soli 5 giri d’orologio: De Iaco si inserisce bene sulla destra e arrivato sul fondo mette sul secondo palo dove Andrea Dosio calcia di collo al volo, Benfadel la respinge, ma solo dopo che la sfera avesse già superato la linea di porta. Dunque 0-1 e tripudio del settore ospiti. Dopo un inizio timido, la rete subita dà una scossa ai padroni di casa, i quali aumentano i giri del motore, riuscendo inoltre a tenere bassa la difesa avversaria e creando anche qualche occasione da gol. Al 10’ i granata sfiorano il pareggio: Ayari viene pescato dietro la linea avversaria e mette in mezzo di contro balzo per l’accorrente Bellone, il quale colpisce di testa ma il portiere tocca con le dita deviando in corner. Le spinte casalinghe continuano e cresce anche la voglia di salire di categoria, infatti si attiva bomber Dima, l’attaccante del Comala, nonché capocannoniere del girone, colpisce un palo in girata sfruttando un bel cross di Pardi dalla destra. Dopo la mezz’ora i ritmi si abbassano un po’ e la partita si fa più equilibrata con gli ospiti che riescono a salire abbastanza bene provando anche ad impensierire la difesa casalinga in fase di contropiede. Il Comala affonda durante gli ultimi 5’ del primo tempo, andando vicino al pareggio con le occasioni di Dima, Cesta e Pardi ma complice un po’ di imprecisione sotto porta e un pizzico di sfortuna, la prima frazione termina in favore degli arancioni ma il tifo infuocato e la voglia di promozione tengono ancora vive le speranze dei padroni di casa per la possibile rimonta.
PARDI E DIMA MANDANO IL COMALA IN PRIMA CATEGORIA
La ripresa inizia in modo ancora più emozionante, sempre grazie ai protagonisti delle tribune: i boys tirano fuori bandiere e fumogeni mentre i granata alzano ancor di più la voce per portare i propri beniamini alla rimonta. Tralasciando il tifo, sul prato verde partono alla grande i padroni di casa, i quali riescono a trovare subito il pari e indirizzare bene il secondo tempo. Sugli sviluppi di una rimessa dalla sinistra, si inserisce in area Bellone, il numero 9 la mette tesa in mezzo e sul secondo palo arriva in scivolata Pardi che da due passi non fallisce il tap-in e ristabilisce la parità. Spinti dall’entusiasmo del pareggio e dai tifosi sempre più in estasi, i padroni di casa al 7’ trovano la rete del sorpasso col solito bomber Marco Dima: sempre dall’out di sinistra, viene premiato un altro inserimento di Bellone, il quale mette di prima in mezzo per Dima che riceve spalle alla porta, si gira e apre il piattone portando in vantaggio i suoi e scatenando la gioia di una curva sempre più in festa. Secondo parziale iniziato alla grande per i padroni di casa, i quali non si accontentano e proseguono in modo asfissiante a mettere in difficoltà gli ospiti. Dopo un momento di iniziale confusione, il San Donato riesce a mettere la testa fuori dal centrocampo, ma le minacce verso la retroguardia granata si dimostrano poco produttive. Verso la metà della ripresa le squadre si allungano, lasciando più spazio a contro piedi e azioni più pericolose, le quali si procura maggiormente il Comala, ma senza riuscire a chiudere la pratica. Gli ultimi minuti di gara sono sempre più frenetici e ricchi di adrenalina, caratterizzati da confusione e gioco spezzettato in campo, ma con le rispettive tifoserie sempre pronte ad incitare le proprie squadre. Al termine dei minuti di recupero é completo tripudio granata: Il Comala é in prima categoria, per la prima volta nella sua storia.
Benfadel 6.5 L'estremo difensore dei granata sbaglia inizialmente un passaggio semplice coi piedi, ma fa tutto il possibile per evitare la rete in occasione del gol subito e durante la gara compie buone parate.
Giaccaglini 6.5 Terzino sinistro molto produttivo durante la manovra, dove si coordina bene coi movimenti di Ayari, in fase difensiva è impeccabile, in fase offensiva si fa vedere spesso andando anche alla conclusione varie volte ma senza trovare fortuna.
Lisi 6 Il fatto che vicino a lui ci sia uno"stopper" che sta fisso a marcare la punta avversaria gli permette di avere maggiori libertà palla al piede, mettendosi in mostra con lanci lunghi e cambi di gioco molto precisi, in fase difensiva collabora bene con tutto il reparto.
Cesta 6.5 Leader assoluto del reparto difensivo: non lascia mai spazio all'attaccante avversario e gli sta sempre addosso, favorisce la manovra con passaggi precisi e sulle palle inattive rischia di segnare.
Di renzo 6 In fase offensiva dà un aiuto importante a Pardi, ma c'è anche da dire che se il suo compagno può spingere così tanto è anche merito del suo lavoro in fase di copertura.
Cerone 6.5 Centrocampista dotato di un'ottima visione di gioco e grande senso della posizione, infatti quando la sua squadra costruisce dal basso, lui scende sulla linea dei difensori per impostare e servire sl meglio i compagni.
Bellone 7 Fa dell'inserimento la sua caratteristica principale: nel primo tempo, dopo aver preso bene posizione dentro l'area impatta di testa e per poco non trova la rete, nella ripresa si inserisce due volte sulla sinistra alle spalle del difensore per poi sfornare due assist molto utili per la vittoria.
26’st Lombardi 6.5 Entra a metà secondo tempo e dà il giusto equilibrio e la giusta stabilità al reparto di centrocampo.
Ayari 7 Un primo tempo da assoluto protagonista dove si rende molto pericoloso con i suoi dribbling sulla fascia e prontamente crossare in mezzo, cala un po' nel secondo ma non smette mai di dare spettacolo.
30’st Di bernardo 6 Entra a 15' dal termine e abbina buone giocate degne della categoria superiore ad alcuni errori apparentemente semplici.
Piccoli 7.5 Un faro in mezzo al campo: recupera molti palloni e corre tanto per aiutare la squadra in fase di non possesso, quando ha la palla tra i piedi non forza mai la giocata e gioca con molta tranquillità, forse un po' da rivedere le conclusioni da fuori per chiudere l'azione dopo gli angoli.
Pardi 8 La sua partita va in crescendo: nel primo tempo salta ogni tanto l'uomo e mette cross precisi, ma nel secondo tempo si scatena; segna la rete del pareggio dopo meno di un minuto dall'inizio e con tante accelerazioni si dimostra veramente imprendibile sulla fascia destra.
Dima 7.5 Un attaccante già conosciuto nel girone e nella categoria, nonostante abbia fatto un po' fatica a trovare la rete, soprattutto sotto porta, alla fine è ci riuscito e proprio grazie al suo gol la sua squadra è matematicamente qualificata in prima categoria.
All. Pino 7 Nonostante un inizio in salita e il gol subito dopo pochi minuti, i suoi ragazzi sono entrati in campo nella ripresa con la grinta e la voglia di chi vuole arrivare in alto.
SAN DONATO
Dessi 7 Il portiere del San Donato, nonostante le due reti subite, compie dei veri miracoli per rendere il risultato meno amaro e tenere la sua squadra a galla.
Alunno 6.5 Dopo un primo tempo complicato, dove è stato spesso messo in difficoltà dall'esterno avversario, cresce nella ripresa e con sovrapposizioni e cross riesce ad aiutare il reparto offensivo.
Benso 6 Buon primo tempo, nel quale ricopre bene entrambe le fasi, soprattutto quella offensiva ma nel secondo non spinge quasi mai perchè costretto a frenare le numerose incursioni di Pardi
Quartara 5.5 Non sempre preciso in fase di impostazione: appena riceve palla aspetta troppo a passarla e poi la perde innescando possibili azioni pericolose per gli avversari.
15’st Griffa 6.5 Entra e gioca una mezz'ora ad altissima intensità, dando inoltre stabilità ad un reparto difensivo abbastanza in difficoltà
Caforio 6.5 Nel complesso gioca una buona gara: guida il reparto nei movimenti e fa buoni passaggi, peccato però il doppio giallo che a fine partita costa l'inferiorità numerica.
Steffenino 7 Tanta corsa in mezzo al campo e grande sacrificio per recuperare palla in fase di non possesso, inoltre arriva spesso per primo sulle seconde palle e vince molti duelli fisici.
Giacoletto 5.5 Partita molto sentita e maschia, contro un avversario al di sopra della portata, forse il giovane classe '06 non regge, infatti tocca pochi palloni e non è sempre presente nel gioco.
26’st De benedetti 7 Entra a metà secondo tempo e con la sua grinta, ma soprattutto con la sua tecnica riesce a dare speranza ai suoi per gli ultimi assedi alla porta granata.
De iaco 7 Gioca un primo tempo di gran livello: sforna l'assist per il momentaneo vantaggio e compie buoni dribbling in mezzo al campo, peccato che nella ripresa abbia un po' calato e non sia più riuscito a brillare.
Dosio A. 6.5 Dopo soli 5 minuti fa un gran gol che porta in vantaggio la sua squadra e durante tutti i 90' si è sempre dimostrato fondamentale in fase offensiva, sempre pronto a coprire e provare a saltare l'uomo.
Dosio F. 7 Nel primo tempo tocca pochi palloni ma quando viene messo in movimento fa le giocate giuste con i suoi sprint sulla fascia, cresce nella seconda parte della ripresa ma non riesce ad incidere.
Mollo 6 Partita non semplice, vista anche la portata fisica degli avversari, ma nel complesso fa la lotta su ogni pallone cercando di tenere alta la squadra e far rifiatare i compagni anche nei momenti più difficili.
All. Edera 6.5 Malgrado il risultato, c'è da fare i complimenti a una squadra che ha messo in seria difficoltà la prima della classe.