Le tre squadre più forti del campionato sono già da sole in testa alla classifica. Questa è la sentenza emessa dalla seconda giornata della Serie A femminile: Juventus, Milan e Fiorentina, seppur con partite diverse, rimangono a punteggio pieno. Le bianconere devono faticare fino al 93° per avere la meglio dell'Empoli Ladies che dopo aver dilagato contro il San Marino nella prima si candidano ad essere la vera grande sorpresa della stagione. Il grande ex, il tecnico Alessandro Spugna, perde il confronto con la collega Rita Guarino ma le empolesi hanno davvero rischiato il colpaccio. Juve che deve ringraziare la freddezza dagli undici metri di Cristiana Girelli, una Barbara Bonansea in versione super e il tocco di mano finale di Elisa Polli, fin lì impeccabile per le toscane. Meno bene la difesa bianconera con la capitana Sara Gama incappata in una giornata tutt'altro che positiva. Tiene il passo il Milan che ne fa 5 al San Marino godendosi una ritrovata, rispetto alla prima giornata, Christy Grimshaw mentre rimane ancora a secco Valentina Giacinti ed è una notizia. Ancora a zero la colonna delle reti della sanmarinesi, ma in confronto al primo match ci sono stati netti miglioramenti. Continua a segnare l'eterna bomber Daniela Sabatino autrice di una tripletta nel 2-5 con cui la Fiorentina si sbarazza del Napoli. Ancora a segno la centrocampista braidese Marta Mascarello. Gran primo tempo delle partenopee ma micidiale primo quarto d'ora del secondo tempo per le viola di Antonio Cincotta. La Roma fatica contro il Pink Bari ma poi emerge nel secondo tempo grazie alle sostituzioni azzeccate: Lazaro Paloma e Andrine Hegerberg cambiano il volto alla gare e le giallorosse vincono 2-0. L'Inter ne prende di nuovo quattro, questa volta dal Sassuolo. Niente alibi, le neroverdi sono state semplicemente più forti con una Kamila Dubocova miglior giocatrice della giornata. La Florentia San Gimignano batte il Verona con una rete della ex Sofia Cantore e si pone con Empoli Ladies e Sassuolo tra le più accreditate a stupire.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96