Cerca

Serie A

Giuseppe Marotta nuovo Presidente dell'Inter: una scelta di continuità per rimanere ai vertici

Comincia un'altra era per il club nerazzurro, ma il fondo Oaktree riparte dal dirigente degli ultimi successi

Giuseppe Marotta: L'Inter ha un nuovo timoniere!

SERIE A INTER • Giuseppe Marotta è il nuovo Presidente del club Campione d'Italia, da poco passato di proprietà

L'Inter ha ufficializzato la nomina di Giuseppe Marotta come  nuovo presidente del club. Uno dei dirigenti più apprezzati in Italia e non solo, che ha già lasciato un'impronta indelebile nel nostro calcio, sarà il timoniere della nuova era targata Oaktree.

LA NUOVA ERA DELL'INTER

Il 22 maggio 2024 i fondi gestiti da Oaktree Capital Management hanno assunto la proprietà del club, a seguito del mancato rimborso del prestito triennale concesso alle holding dell'Inter targate Zhang. Questo cambiamento ha aperto la strada a una serie di ristrutturazioni, culminate con la nomina di Giuseppe Marotta a presidente.

IL CURRICULUM DI MAROTTA

Dalla Juventus alla Sampdoria, passando per il Varese e il Venezia, Marotta ha dimostrato di essere un vero e proprio stratega del mercato, capace di trasformare le sorti di qualsiasi squadra. La sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti. Alla Juventus, ha costruito una squadra vincente, capace di dominare la Serie A per anni. Con la Sampdoria, ha portato il club ligure a livelli mai visti prima, dimostrando una capacità unica di scovare talenti e valorizzarli. Il suo arrivo all'Inter nel 2019 ha segnato un nuovo capitolo per il club nerazzurro. Marotta ha già dimostrato di saper gestire situazioni complesse e di avere una visione chiara e strategica. La sua nomina è stata accolta con entusiasmo dai tifosi, che vedono in lui il leader capace di riportare l'Inter ai vertici del calcio italiano e internazionale.



PRIME PAROLE E PRIME MOSSE

Non appena ufficializzata la nomina, Marotta ha rilasciato le sue prime dichiarazioni: «Sono onorato di assumere questo ruolo in un club storico come l'Inter. Il mio obiettivo è lavorare con dedizione e passione per riportare il club ai livelli che merita. Ringrazio Oaktree Capital Management per la fiducia riposta in me e sono pronto a mettermi al lavoro».



Quali saranno ora le prime mosse di Marotta? Il nuovo presidente dovrà affrontare una serie di sfide cruciali. Dal rafforzamento della squadra alla gestione delle finanze, passando per la costruzione di un progetto a lungo termine, le responsabilità sono molteplici. Marotta dovrà anche lavorare a stretto contatto con l'allenatore e lo staff tecnico per costruire una squadra competitiva. La sua esperienza e il suo intuito saranno fondamentali per fare le scelte giuste e portare l'Inter a nuovi successi. La nomina di Marotta rappresenta una ulteriore svolta per l'Inter. Con un dirigente di tale calibro al timone, i tifosi possono guardare al futuro con ottimismo. Le premesse sono propizie, ma solo il tempo dirà se Marotta riuscirà a replicare i successi ottenuti in passato. Una cosa è certa: l'Inter ha un nuovo leader, un uomo che ha dimostrato di saper fare la differenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter