Cerca

Torino Women - Genoa Serie C Femminile: i troppi errori difensivi costano 3 punti alle granata

Annalisa Favole e Sara Lucafò (foto Valletta)

Annalisa Favole e Sara Lucafò (foto Valletta)

È iniziata in salita la ripresa del campionato di Serie C per il Torino Women guidato dal tecnico Gianluca Petruzzelli, quest'oggi impegnata nella gara casalinga contro il Genoa. Le granata, oggi in maglia bianca, scendono in campo con grande grinta manifestando un ottimo approccio alla partita e un buon possesso palla nei primi cinque minuti di gioco, nonostante le rigide temperature. L'attacco piemontese spinge creando una limpida occasione con il capitano Annalisa Favole che termina però sul fondo. Quando sembra che le redini della partita siano tenute dalla squadra piemontese, Giulia Parodi mette a segno la prima rete del Genoa approfittando dell'errore sul retro passaggio mal riuscito del centrale granata. La squadra di casa tenta di non perdersi d'animo sviluppando potenziali occasioni non sfruttate a dovere ma la difesa risulta essere alquanto penetrabile: al ventesimo minuto del primo tempo arriva il raddoppio delle rossoblu, nuovamente su disattenzione della retroguardia casalinga che concede la possibilità ad Alessia Basso di colpire senza pensarci due volte. Il Torino Women si porta vicino al gol con Jennifer Serna al quarantatreesimo minuto ma non è sufficiente: l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. Il secondo tempo riparte con le grifoni di Marco Oneto agguerrite per portare a casa i tre preziosissimi punti. La difesa torinese si dimostra ancora una volta ballerina regalando la possibilità a Martina Crivelli di mettere a segno il terzo gol dopo soli cinque minuti dalla ripresa, congelando il risultato. La possibilità di rimetterla in piedi si presenta a circa metà del secondo tempo: Cristina Ara sbaglia una chiarissima occasione in area di rigore che avrebbe potuto rimescolare le carte in tavola. Il Genoa cala il poker al dodicesimo della ripresa con un fantastico gol da fuori area firmato Alice Campora. Quando le speranze delle granata sembrano essere ridotte ai minimi termini, prova a dare una scossa Levis segnando con un gran colpo di testa e successivamente, a dieci dalla fine, il capitano Annalisa Favole con una bella azione personale. La partita valida per la quarta giornata di Serie C termina con il trionfo delle rossoblu che si portano così a quota sette punti in classifica. Il Torino paga care le troppe distrazioni e la poca lucidità sotto porta. Soddisfatto l'allenatore della panchina del Genoa: «E' stata una bella partita, quando si vince sembra che le cose vadano molto bene ma la realtà è che abbiamo fatto un buon primo tempo, siamo stati bravi a perfezionare le azioni da gol e fortunati a difendere il risultato». [caption id="attachment_256900" align="aligncenter" width="443"]Maria Speranza Levis (foto Valletta) Maria Speranza Levis (foto Valletta)[/caption]

IL TABELLINO

Torino Women-Genoa 2-4 RETI (0-4, 2-4): 15' Parodi (G), 20' Basso (G), 5' st Crivelli (G), 12' st Campora (G), 21' st Levis (T), 35' st Favole Annalisa (T). TORINO WOMEN (4-2-4): Malosti 5, Barbero 5.5 (19' st Rinero 6), Boccardo 6, Borello 5, Di Lascio 5, Serna 5.5, Levis 7, Favole Annalisa 7, Palmisano 5.5, Ara 5.5 (9' st Crisantino 5.5), Ponzio 6. A disp. Capello, Nicco, Archinà, Zappone Valentina, Tidona, Lombardo. All. Petruzzelli 5.5. Dir. Francini - Bardascino. GENOA (4-3-1-2): Macera 5.5, Giuliana 6.5, Giupponi 7, Lucafò 6.5, Abate 6, Spotorno 6, Campora 7.5, Licco 7, Parodi 8 (40' st Pigati sv), Crivelli 8, Basso 7.5. A disp. Carpi, Romano, Sciaccaluga, Bertoncini, Bernardi, Favali, Trasatti. All. Oneto 7. ARBITRO: Riai AMMONITA: 15' st Crisantino (T).

LE PAGELLE

TORINO WOMEN All. Gianluca Petruzzelli 5.5 Lettura non ottimale della partita, le numerose direttive dettate a gran voce dalla panchina non sono state sufficienti. Rivelatesi corrette le sostituzioni ma effettuate troppo tardi. Monica Malosti 5 Porta tutt'altro che inviolata, l'ultimo difensore avrebbe potuto certamente fare di più per evitare i primi tre gol subiti dal Torino. Molte uscire fuori tempo. Francesca Barbero 5.5 Sostituita nel secondo tempo, complice di numerose disattenzioni rivelatesi fatali. Non ha saputo ben sfruttare l'occasione presentatasi a fine primo tempo per riaprire la partita. Laura Boccardo 6 Tenta di salvare il salvabile ma non va oltre la sufficienza. Poco propositiva ed in ritardo sulle chiusure. Sara Borello 5 E' suo l'errore che ha portato al terzo gol della squadra ospite, non una garanzia in questi novanta minuti di gara. Di Lascio Erika 5 Non determinante, poco lucida e fantasiosa nel sviluppare l'azione. Jennifer Serna 5.5 Vicinissima al gol che avrebbe potuto riaprire la partita ma non incisiva per tutto il resto della gara. Maria Speranza Levis 7 Autrice del primo gol della squadra di casa, pronta a sacrificarsi per la squadra e sempre presente in mezzo al campo. Annalisa Favole 7 Capitano di spessore, pronta a prendersi la propria squadra sulle spalle. Non solo la rete nel secondo tempo, si è rivelata insidiosa per le avversarie creando svariate azioni. Debora Palmisano 5.5 Non una buona prestazione, si è resa autrice del disastro difensivo che ha portato alla sconfitta finale. Cristina Ara 5.5 Non determinante in fase d'attacco, divora una clamorosa occasione da gol che evidenzia poca fame sotto porta. Erika Ponzio 6 Entrata bene in campo ma non è bastato, partita sotto tono per la calciatrice granata. Carlotta Rinero 6 Subentrata nel secondo tempo, si è rivelata una corretta carta da giocare per chiudere in fase difensiva le avversarie. Giulia Crisantino 5.5 Subentrata, non incisiva né propositiva. Ha giocato i propri palloni senza brillare. GENOA All. Marco Oneto 7 Non ha sottovalutato gli avversari schierando in campo una formazione vincente. Nonostante la giovanissima età media, è riuscito a dare identità alla squadra. Matilde Macera 5.5 Chiamata in causa pochissime, è riuscita a mantenere la porta inviolata per quarantacinque minuti. Avrebbe potuto fare di più su i due gol presi. Alice Giuliana 6.5 Bene la fase difensiva, ottime chiusure e marcature. Arianna Giupponi 7 Ottima prestazione. Una colonna portante per l'intera gara, ha giocato qualsiasi pallone le arrivasse tra i piedi. Sara Lucafò 6.5 Non ha ecceduto per creazione d'azioni ma è stata una carta vincente per la buona riuscita della prestazione. Giada Abate 6 Partita sufficiente, svolge bene in suo compito ma da un capitano ci si aspetta maggiore intensità. Carola Spotorno 6 Prestazione mediocre, senza lode né infamia ma utile al giro palla della squadra. Alice Campora 8 Segna e convince. Sempre presente su ogni azione, spicca per fantasia nelle giocate e la chiude con un fantastico gol da fuori area. Marica Licco 7 Si fa notare, sbuca da ogni dove ma non riesce a mettere a segno alcuna rete. Giulia Parodi 8 Sblocca la partita dopo pochissimi minuti togliendo il Genoa dall'iniziale difficoltà. Presente in ogni fase di gioco. Martina Crivelli 7.5 Scaltra ad approfittare della distrazione della difesa granata. Si è dimostrata di gran supporto alla squadra e un punto di riferimento. Alessia Basso 7.5 Andata a segno non sprecando l'occasione che le è stata fornita su un vassoio d'argento. Un'insidia per la difesa del Torino.  
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter