28 Febbraio 2021
Pamela Gueli e Yoselyn Arroyo dopo Alessandria - Pinerolo
Ottavo minuto, Sara Iuliano con un'azione personale viene atterrata da Rigolino al limite dell'area. S'incarica dell'esecuzione la rientrante Gueli che batte imparabilmente sotto la traversa l'esterrefatta Fara. E così la gara entra subito nel vivo, con un Pinerolo determinato a mettere subito le cose in chiaro: portar via i tre punti, per non perdere contatto dalla vetta.
Replicano, comunque, le alessandrine che all'11' sfiorano il gol con una bella parabola di Bergaglia che va vicina al sette e si perde sul fondo. Imbrigliata nelle trame dei passaggi stretti e veloci del Pinerolo, le padrone di casa lasciano campo e tempi alle avversarie. Al 17' una finezza deliziosa di tacco di Gueli smarca Iuliano che se ne va sulla fascia e mette in area, davanti alla porta arriva con un attimo di ritardo la Mellano, colpisce male il pallone che finisce sul fondo.
Le ragazze di Primavera non riescono a trovare il bandolo della matassa ed imbastire azioni d'attacco, che affidano solo a lanci lunghi in profondità per sfruttare al meglio le doti fisiche di Arroyo. Che, purtroppo, pur impegnandosi a fondo, perde palla attorniata da un nugolo di avversarie che fanno buona guardia. Al 34' il terreno, non in perfette condizioni, tradisce la Mellano che al momento del tiro vede il pallone rimbalzargli male, e fallisce il bersaglio colpendolo sbilenco.
Pochi minuti e la stessa giocatrice si rifà con bellissimo destro in girata, servita ancora una volta in area, da Iuliano, che finisce nel sette del palo lontano. Nel frattempo dal 32' al 34' Chiarenza opera due sostituzioni, Culasso, forse per scelta tecnica, e Graziotto per infortunio alla clavicola. In pieno recupero l'Arroyo trova la zampata vincente su punizione, letale il destro a giro che s'infila nel sette della porta difesa dall'incolpevole Milone.
Ringalluzzite dal gol e probabilmente dall'incoraggiamento del tecnico Primavera, a cui non manca mai la grinta, l'Alessandria del secondo tempo prova a giocarsi la gara fino in fondo. Mettendo in atto un bel pressing alto che non lascia più tanto spazio alle “talucchine pinerolesi”.
Al 7' Milone si salva in extremis deviando in angolo un'altra punizione chirurgica di Arroyo. Il Pinerolo però non si lascia intimorire e si rende molto pericoloso in contropiede. ma la retroguardia alessandrina è molto attenta e sventa una paio di buone occasioni da rete delle pinerolesi.
Al 29' però, in seguito ad una mischia la palla finisce al limite dell'area sul destro di Siotto, che d'istinto batte a rete e nulla può Fara che vede il pallone solo all'ultimo, tuffandosi quindi in ritardo.
Pochi minuti e l'Alessandria potrebbe di nuovo accorciare e pensare al pari. Ma così non è perché Bergaglia sbaglia il rigore tirando con poca convinzione e abbastanza centralmente. Milone non si lascia sorprendere e devia in angolo la sfera che avrebbe potuto dare nuova linfa alle speranze alle sue compagne. Ci riprovano al 41' le alessandrine sugli sviluppi di un angolo da destra, battuto molto bene da Arroyo: sul palo opposto arriva Garavelli che di destro fa la barba al palo. Ultima spiaggia, e gli ultimi cinque minuti di recupero non danno nuove emozioni.
[caption id="attachment_264133" align="aligncenter" width="313"]ALESSANDRIA – PINEROLO 1-3
RETI: 8' Gueli ( P ), 40' Mellano ( P ), 47' Arrojo ( A ) su pun. 29' st Siotto ( P ).
ALESSANDRIA ( 4-4-1-1): Fara 6, Mensi 6 (7' st Minato 6), Lardo 6, Garavelli 6.5, Rigolino 6, Luison 6.5, Di Stefano 6.5, Stella 6 ( 36' st Cavallero sv), Arroyo 7, Barbesino 6.5, Bergaglia 6. A disp. Dalerba, Zampieri, Briglia. All. Primavera 6.
PINEROLO ( 3-4-3): Milone 7, Aimetti 6.5, Armitano 6.5, Graziotto 6 ( 36' Bertone 6 ), Cardone 6.5, Giraudo 6.5, Culasso 5.5 (32' Fortunato 6.5, 20' st Siotto 6.5), Iuliano 7 ( 15' st Leccese 6 ), Ippolito 6.5, Mellano 7, Gueli 7.5. A disp. Serale, Felizzia, Favaro, Magnarini. All. Chiarenza 7.
ALESSANDRIA
All. Primavera 6 Nel primo tempo la squadra avversaria si è mostrata meglio organizzata e volitiva. Nella ripresa sicuramente meglio.
Fara 6 Poche responsabilità sui gol, ma in qualche occasione ha mostyrato qualche insicurezza nelle uscite.
Mensi 6 Mellano è stata una brutta gatta da pelare e ci ha messo di tutto e di più per arginarla (7' st Minato 6) la stessa sorte della compagna.
Lardo 6 Ippolito ha fatto un po' quel che voleva sulla fascia destra mettendola spesso in difficoltà.
Garavelli 6.5 Ha cercato in tutti i modi di frenare gli scambi a centro campo, nel secondo tempo c'è riuscita.
Rigolino 6 Ippolito l'ha messa spesso in difficoltà quando affondava centralmente.
Luison 6.5 Raddoppi di marcatura a volte provvidenziali che sicuramente hanno limitato i danni in difesa.
Di Stefano 6.5 Sulla fascia avanti e indietro in appoggio quando serviva e in difesa quando la squadra andava in affanno.
Stella 6 Non sempre pronta a raccogliere palloni sulla fascia destra quando sarebbe servito, più difesa che offesa ( 36' st Cavallero sv ).
Arroyo 7 Indomabile lottatrice dal carattere determinato e convinta. Ha lottato su tutti i palloni nella sua zona. Premiata dal gol su punizione.
Barbesino 6.5 furetto di centro campo spesso ha contesa palloni aerei nonstante la sua altezza.
Bergaglia 6 Manca nel momento clou della giusta freddeza per riaprire una gara ricca di spunti.
PINEROLO
All. Chiarenza 7 Una squadra ben messa in campo tatticamente, grazie anche alle caratteristiche ed al talento di talune giocatrici.
Milone 7 Sicuramente una buona fetta di vittoria è sua, parando un rigore e sventando du punizioni dirette a rete.
Aimetti 6.5 Sempre sicura e determinata sia in fase difensiva che in fase di costruzione sulla fascia destra.
Armitano 6.5 Buona tecnica difensiva, ma non le difettano visione di gioco e sicurezza nei contrasti.
Graziotto 6 Fa vedere buone cose fino all'infortunio (36' Bertone 6 Buon lavoro a centro campo).
Cardone 6.5 Sbaglia poco o niente si fa sempre valere negli anticipi sulla fascia sinistra.
Giraudo 6.5 Vede gioco e compagne non butta mai via la palla anche quando è sotto pressione.
Culasso 5.5 Viene sostituita, forse non sta bene (32' Fortunato 6.5 infortunata poi 20' st Siotto 6.5 Segna il gol della sicurezza)
Iuliano 7 Devastanti e ubriacanti i suoi dribbling davanti all'area (15' st Leccese 6 fase di copertura).
Ippolito 6.5 In due occasioni dai suoi piedi partono i palloni che le sue campagne finalizzano in rete.
Mellano 7 Sulla fascia sinistra fa ciò che vuole, una gran gol ed almeno due altre occasioni
Gueli 7.5 Nonostante rientri da una pausa di circa venti giorni mette in mostra tutti i suoi mezzi tecnici segnando e facendo segnare.