Cerca

Pinerolo-Real Meda Serie C Femminile: Milone, penalty parato. Biancoblu generose ma non basta

Nuova immagine
Un rigore, un legno, qualche polemica arbitrale e molta combattività: non manca nulla nel match più importante della giornata in quel di Pinerolo, che si chiude con un risultato di 0-0 che alla fine sta più stretto alle padrone di casa che alle brianzole. Le ragazze biancoblu giocano meglio gran parte della gara, si rammaricano di qualche buona occasione, ma devono ringraziare il loro portiere Milone, che anche oggi si dimostra super nel neutralizzare molto bene un penalty nel finale del primo tempo. Non è stata una gara eclatante, la posta in palio era molto alta e le ragazze in campo hanno capito fin da subito che un episodio od un errore avrebbero potuto decidere il match in maniera definitiva da una parte o dall'altra. Buona la combattività e l'aggressività anche se le occasioni, quelle veramente importanti, si sono sufficientemente contate sulle dita di una mano. Pinerolo sempre più incerottato dal punto di vista dell'infermeria: oltre alle lungodegenti Usseglio e Ceppari manca anche capitan Graziotto (vittima di un infortunio nella trasferta vincente di Alessandria) e Giraudo, ma coloro che sono scese in campo si sono espresse bene, con tanta generosità. Meno rabberciata la formazione brianzola, che rispetto all'ultima gara deve fare a meno di Campisi. Il tecnico Chiarenza si affida al 4-3-3 con Iuliano, Gueli e Bertone davanti alla regia di Mellano, come sempre al top. Il Real Meda sviluppa inizialmente un 4-2-3-1 con Ferrario in avanti. L'inizio della gara è di studio da entrambe le parti, lo spazio per costruire manovre fluide c'è ma le squadre sembrano risentire dell'importanza della gara. La prima azione degna di nota, al 12',  e' un piazzato in area da parte di Gueli per il Pinerolo, che però trova la respinta di pugno del numero uno ospite. Un minuto dopo e' il Real Meda a proporsi con un tiro da fuori area di Zorzetto parato senza difficoltà da Milone. Il Pinerolo insiste restando prevalentemente nella metà campo brianzola, i cui difensori sono bravi a coprire tutti i corridoi ed a riproporsi con lanci in verticali dove Ferrario è in realtà troppo isolata. La squadra di casa lavoro molto sulle fasce, soprattutto quella destra, dove Civalleri costruisce bene dal basso e Mellano funge da regista a centrocampo smistando tanti palloni. Al 18' buona occasione per le padrone di casa quando Mellano, ben servita dalle retrovie, serve un bel pallone a centroarea  per Bertone, la cui girata manca il bersaglio di poco. La squadra di casa prova al alzare il baricentro e fare la partita, rendendosi insidiose piu' di una volta in area lombarda. Al 31' e' bravo il difensore ospite Roma a salvare in acrobazia su Bertone, ma la stessa attaccante biancoblu vanifica tutto facendo fallo sul portiere avversario. Quando i ritmi cominciano a farsi un briciolo più blandi, ecco arrivare l'episodio sicuramente più importante della gara: è il 41' quando in area pinerolese Molteni subisce fallo e l'arbitro accorda il rigore per il Real Meda. Dagli undici metri si presenta Arosio ma e' stratosferica Mellano a parare il tiro, angolatissimo e rasoterra anche se non potentissimo, ed a tenere in partita la sua squadra. Negli ultimi minuti le giocatrici ospiti incominciano a mettere fuori la testa dalla loro area, ma non ci sono altre azioni degne di nota se non un terrificante scontro tra il portiere di casa Milone e la numero undici ospite Arosio che inizialmente fanno temere il peggio, per poi rialzarsi prontamente dando un sospiro di sollievo a tutti. L'inizio del secondo tempo rispetta la fine del primo con un ritmo decisamente contenuto. Il tecnico Chiarenza rimodella un 4-4-2 per le sue giocatrici che, dopo l'uscita di Bertone, lascia là davanti Iuliano e Gueli rinforzando il centrocampo con la nuova entrata Siotto, che al 12' sfiora la rete del vantaggio quando dal vertice sinistro dell'area tira a rete esaltando il riflesso del numero uno ospite Ripamonti, che con la punta del piede in spaccata e l'ausilio del palo, si salva in angolo. E' questo sicuramente il miglior momento delle giocatrici di casa, che comunque devono fare i conti con una buona difesa ordinata, ben messa in campo dal tecnico Reggiani. Verso la mezzora il Pinerolo comincia a premere di meno, la fatica inizia a farsi sentire e le azioni non sono più coordinate come prima: ne approfitta il Real Meda che imbastisce discrete azioni di ripartenza condotte dalla nuova entrata Vai e dalla onnipresente Ferrario, sulle quali pero' i difensori di casa fanno buona guardia. Al 35' Il Pinerolo reclama il rigore per un presunto fallo di mani in area ospite, ma per il fischietto toscano e' tutto ok. L'ultimo sussulto è al 41' quando Mellano, al termine dell'ennesima sgroppata nel settore di centrodestra, entra in area e scarica in porta di destro ma Ripamonti respinge e nessun attaccante biancoblu è in grado di ribattere in rete. [caption id="attachment_265102" align="alignnone" width="1400"] milone - n.1 pinerolo[/caption]

IL TABELLINO DI PINEROLO - REAL MEDA SERIE C FEMMINILE

Pinerolo - Real Meda 0-0 PINEROLO (4-3-3): Milone 7.5, Ippolito 6, Felizia 6 (43' st Cardillo sv), Aimetti 7, Armitano 6.5, Civalleri 7, Iuliano 6.5 (22'st Leccese 6) , Mellano 7.5, Culasso 6.5 (14' Ughetto 6), Gueli 7.5, Bertone 6 (13'st Siotto 6.5). A disp. Serale, Fortunato, Giraudo, Favaro, Magnarini. All. Chiarenza 6.5 REAL MEDA (4-2-3-1): Ripamonti 7, Roma 6, Beretta 6, Arosio 6.5, Ferrario 7 (44' Lafiosca sv), Molteni 6, Gastaldo 6 (7'st Podda 6) , Rovelli 6, Zorzetto 6.5 (21'st Badiali sv), Moroni 6.5 (4'st Vai 6), Ragone 6.5. A disp. Colombo, Mariani, Turati, Marelli. All. Reggiani 6.5 ARBITRO: Falleni sez. di Livorno 5 ASSISTENTI: Bongiorno sez. di Collegno / Ammirante sez. di Torino AMMONITE: 43' Civalleri (P), 27'st  Ferrario (RM), 28'st Leccese (P), 30'st Aimetti (P), 37'st Roma (RM)

LE PAGELLE DI PINEROLO - REAL MEDA SERIE C FEMMINILE

PINEROLO All. Chiarenza 6.5  Prestazione generosa da parte delle sue giocatrici che si sono ben battute. Puo' guardare avanti con fiducia. Milone 7.5 Fa un unica grande parata, spaziale, sul rigore. Fin troppo coraggiosa nelle uscite, sempre attenta. Ippolito 6 Soffre un po' la spinta offensiva delle avversarie sulla sua fascia Felizia 6 Viene sollecitata poco ma riesce comunque a rimanere ordinata e precisa 43'st Cardillo sv Aimetti 7 Partita di buon sacrificio, detta sempre bene i tempi con giusta grinta. Peccato per l'ammonizione. Armitano 6.5 Sempre generosa, brava a contenere al massimo le spinte avversarie. Civalleri 7 Fa ripartire bene il gioco da dietro, toccando tanti palloni e risolvendo mille problemi. Iuliano 6.5 Prestazione molto convincente, ottimo primo tempo e buona ripresa finchè sta in campo 22'st Leccese 6 Risponde presente anche nella gara odierna, meno devastante che contro lo Spezia) Mellano 7.5 La sua è una prestazione davvero maiuscola, abile nel dribbling e tecnica da vendere. Culasso 6.5 Non incide direttamente sulla gara, ma fa tante piccole che sommate l'una sull'altra molto utili per la squadra. 14'st Ughetto 6 Pochi riferimenti sul fronte offensivo. Si merita anche lei la sufficienza) Gueli 7.5Il faro oggi in campo.  Porta la fascia di capitano di Granzotto con onore smistando tanti palloni e non sbagliando praticamente mai. Bertone 6 Corre e si sacrifica molto, per lei gara sufficiente. 13'st Siotto 6.5 Entra e si fa subito pericolosa, da buon ritmo alla manovra REAL MEDA All. Reggiani 6.5 Predispone una squadra comunque molto ordinata e porta a casa un punto importante Ripamonti 7 Sempre attenta, fa nel finale una parata molto difficile. Voto meritato. Roma 6 Si muove bene ed interpreta sufficientemente il suo ruolo in difesa. Beretta 6 Discreta prestazione in fase difensiva, quando può prova anche a costruire dal basso. Arosio 6.5 Mezzo punto in meno per l'errore dal dischetto, però è molto brava a gestire bene i palloni smistandoli con precisione. Ferrario 7 Brava a limitare al massimo i pericoli dalla sua parte, brava anche a ripartire. 44'st Lafiosca sv Molteni 6 Perno centrale difensivo, gestisce con discreta personalità le azioni avversarie, anche se a volte è un po' titubante. Gastaldo 6 Risponde sempre presente anche lei e si alza all'occorrenza dando supporto alle colleghe di reparto. Podda 6 Prestazione sufficiente, nella sua fascia, per il tempo in cui rimane in campo.) Rovelli 6 Forse non appariscente, ma non fa mai mancare il suo apporto. Zorzetto 6.5 Sempre pericolosa, soprattutto quando gli spazi si aprono ed ha tempo per correre. 21'st Badiali sv Moroni 6.5 Tende a creare difficoltà svariando molto sul fronte offensivo. Giocatrice molto interessante anche se sta in campo solo un tempo. (4'st Vai 6 Tanto movimento e giocate interessanti in avanti.) Ragone 6.5 Prova a più riprese a creare fastidio alla difesa biancoblu, soprattutto nella ripresa. Corre e si sacrifica molto. Arbitro: Falleni sez. di Livorno 5 Alla fine scontenta tutti, per le sue decisioni di fischiare e sopratutto di non fischiare. A volte perde il controllo di una gara molto corretta .          
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter