Cerca

Independiente Ivrea-Pro Sesto Serie C Femminile: opportunismo Marasco, fulmine Possenti. Alle Orange non basta Mancuso dal dischetto

Beatrice Carlucci e Giulia Mancuso (foto Cassarà)

Beatrice Carlucci e Giulia Mancuso (foto Cassarà)

Il girone di ritorno della Pro Sesto comincia esattamente come era finito quello d'andata: un'altra vittoria per le ragazze di Andrea Ruggeri che battano un Independiente Ivrea però tutt'altro che timoroso al cospetto della capolista. Il risultato finale di 1-2 premia giustamente le lombarde, capaci di sfruttare con cinismo le poche carenze mostrate dalle eporediesi. Decisivi l'opportunismo di Felicita Marasco, che poco dopo la metà del primo tempo è brava ad avventarsi su un errore terribile del portiere Giorgia Mognol, e a inizio ripresa gli scatti fulminei di Annachiara Possenti, bravissima a scappare via a una linea difensiva casalinga molto alta. Alle ragazze di Massimo Pairotto non basta il rigore conquistato al 14' dalla velocissima Francesca Baudin e trasformato ottimamente da Giulia Mancuso. Un 4-4-2 un po' piatto quello dell'Independiente, che sviluppa le proprie azioni offensive quasi esclusivamente a sinistra con il tandem Tosetto-Baudin, non riuscendo mai a cambiare gioco sul "lato debole" né a coinvolgere con successo le punte Di Bitonto e Grassino. Brava invece la Pro a sfruttare il gioco tra le linee con Carlucci, Marasco e Scuratti che "ballano" a turno sulla trequarti risultando poco leggibili per i reparti avversari. Cinismo biancoceleste. La partenza è targata Orange, con Francesca Baudin che fa vedere subito di essere in giornata con una bella sgroppata sulla fascia sinistra di competenza e al 13' chiama al primo grande intervento del match il portiere della Pro, Cristina Selmi, la quale risponde presente sul diagonale a mezz'altezza scagliato dalla 7 dell'Independiente. Le lombarde rispondono con le buone combinazioni delle due punte: sono solamente alcuni off-side un po' dubbi a fermare le sortite di Possenti, sempre brava a intendersi con la compagna di reparto Elena Mariani, numero 9 che anche dal punto di vista fisico fa la differenza per tutto l'arco dei novanta minuti, riuscendo a legare perfettamente il gioco tra centrocampo e attacco. Al 19' è nuovamente Possenti a farsi vedere con un bel sinistro scagliato dai 25 metri che coglie il palo esterno della porta di Mognol, che nell'occasione può solo stare a guardare. Nonostante le ottime avanzate della numero 3 Sara Tosetto sempre sulla sinistra, le padrone di casa non riescono più a creare vere palle gol e al 28' subiscono un ribaltamento di fronte che si rivela fatale: bravissima la capitana Valentina Seveso a interrompere il gioco a metà campo, trovando poi Beatrice Carlucci sulla destra. Il cross dalla destra della 8 biancoceleste è impreciso ma coglie di sorpresa Mognol che riesce solo a smanacciare nell'area piccola, di fatto regalando il vantaggio all'opportunista Felicita Marasco, la quale dimostra anche grande intelligenza nel credere nell'errore avversario. L'Independiente prova a reagire da subito ma continuando a non portare palloni pericolosi dentro l'area lombarda. È anzi ancora la squadra ospite a sfiorare il gol in due occasioni: prima una traversa su un altro tiro apparentemente innocuo di Possenti; poi con una bella girata al volo in area di Marasco nei pressi dell'area piccola. [caption id="attachment_267700" align="aligncenter" width="603"]Felicita Marasco autrice del vantaggio della Pro Sesto (foto Cassarà) Felicita Marasco autrice del vantaggio della Pro Sesto (foto Cassarà)[/caption] Tutto in tre minuti. La ripresa ricomincia nel segno della Pro Sesto. Nonostante i soliti tentativi delle Orange sulla sinistra, sono le lombarde a fare male ripetutamente con la solita Possenti e con Mariani, il cui gran destro dal limite al 9' è fermato da Mognol che si riscatta parzialmente. È l'avvisaglia di un raddoppio che arriva solo tre minuti più tardi: Annachiara Possenti sfrutta un lancio dalle retrovie e diventa imprendibile nella prateria che la difesa casalinga si lascia alle spalle. Piatto facile alle spalle di Mognol e 0-2. Qui viene fuori l'orgoglio eporediese: è sempre Baudin a mettere in difficoltà Sofia Dell'Acqua, costringendola al fallo da rigore sul lato sinistro dell'area. Il direttore di gara Branzoni non ha dubbi sul fischio, Giulia Mancuso accorcia le distanze con una conclusione imprendibile sotto l'incrocio alla sinistra di Selmi. Il colpo subito non manda in confusione la Pro che passa l'ultima mezz'ora cercando di gestire maggiormente il possesso. A bloccare la gara è però sopratutto l'infortunio di Veronica Cantoro, che al 27' è costretta a uscire per un duro colpo al gomito. Da quel momento la partita si gioca sopratutto a metà campo, con entrambe le squadre poco in grado di imbastire azioni manovrate. Mister Pairotto prova a sparigliare le carte con le sostituzioni, mentre Ruggeri si fida delle proprie titolari e ne effettua soltanto una. La gara si trascina così priva di particolari emozioni fino al quinto minuto di recupero, quando Giulia Grassino avrebbe la grandissima occasione di raddrizzare una prestazione opaca: bella imbeccata dalla destra di Cindy Pinet - subentrata con un ottimo piglio - ma l'attaccante in maglia 11 si fa fermare dall'uscita di Selmi, anche fortunata a deviare di piede la conclusione dell'attaccante orange. È l'intervento che di fatto regala la vittoria alle lombarde, togliendo invece la possibilità alle eporediesi di ritrovare un risultato positivo che ormai manca da sei gare. [caption id="attachment_267705" align="aligncenter" width="594"]Sara Tosetto tra le migliori nell'Independiente Sara Tosetto tra le migliori nell'Independiente[/caption]

IL TABELLINO

INDEPENDIENTE-PRO SESTO 1-2 RETI (0-2, 1-2): 28' Marasco (P), 12' st Possenti (P), 15' st rig. Mancuso (I). INDEPENDIENTE (4-4-2): Mognol 4.5, Dreon Giulia 6, Tosetto 7, Trabucco 6.5, Nicastro 6 (13' st Pinet 6.5), Sterrantino 5 (45' st Corzetto sv), Baudin 7.5, Cantoro 6 (27' st Papagna 6), Di Bitonto 5 (34' st Bionaz 6.5), Mancuso 6.5, Grassino 5. A disp. Barjovanu Hanganu, Ottolenghi, Spinelli, Dreon Monica, Gulino. All. Pairotto. Dir. Andorno. PRO SESTO (4-3-1-2): Selmi 6.5, Barletta 6.5, Dell'Acqua 5.5, Nascamani 6.5, Seveso 7 (36' st Pedrazzani 6.5), Pasquali 6, Scuratti 6.5, Carlucci 7.5, Mariani 7, Marasco 7, Possenti 8. A disp. Olivieri, Polloni, Melodia, Ponti, Ettori, Sonnessa, Pignata, Spinelli. All. Ruggeri. Dir. Colonna. ARBITRO: Branzoni di Mestre 5.5. AMMONITE: 34' st Grassino (I).

LE PAGELLE

INDEPENDIENTE IVREA Mognol 4.5 L'errore nel primo tempo pesa enormemente sul piano-partita delle Orange. Non incidono particolarmente un paio di lanci pericolosamente sbagliati ma la buona parata su Mariani a inizio ripresa non basta per riscattare davvero la prestazione. Dreon G. 6 La Pro spinge poco sulle fasce e la sua giornata fila abbastanza liscia. Spinge molto meno del terzino opposto anche perché la fascia destra è in generale meno cercata dalla squadra. Tosetto 7 Grandissima partita sulla sinistra. Terzino di spinta che non si fa neanche mai superare in fase difensiva. Perfetta in tandem con Baudin, suona sempre la carica sapendo anche dare avvio all'azione con l'ottimo piede sinistro. Trabucco 6.5 Sul suo centro-sinistra non si passa quasi mai. La punta avversaria Mariani deve venire soprattutto in contro a prendere il pallone e il merito è proprio della centrale numero 4. Più in difficoltà nella ripresa ma è normale contro la velocità di Possenti. Nicastro 6 Tiene bene nella prima frazione contro una Possenti meno scattante che nella ripresa. Il secondo tempo fila via abbastanza liscio. 13' st Pinet 6.5 Entra con il piglio giusto nella gara e all'ultimo respiro serve anche un assist intrigante per Grassino che non trova il gol. Buoni segnali in vista delle prossime sfide. Sterrantino 5 Potrebbe provare a incidere di più lì sulla destra. Nel complesso non fa notare sbavature ma non prova quasi mai a prendersi delle responsabilità. (45' st Corzetto sv). Baudin 7.5 Migliore in campo tra le padrone di casa. Tantissimi scatti sulla sua fascia sinistra; tiene duro nonostante un problema con uno scarpino; poi trova lo scatto decisivo per guadagnare il rigore. Cantoro 6 Prestazione sufficiente ma nulla più. Fa la lotta in mezzo e poi è costretta ad alzare bandiera bianca prima della fine del tempo. 27' st Papagna 6 Ultimi venti minuti di voglia con qualche spunto sulla trequarti. Di Bitonto 5 Più combattiva della compagna di reparto Grassino ma nel complesso poco presente nella partita. Prova a venire in contro quanto può ma trova poco la palla. 34' st Bionaz 6.5 Un quarto d'ora con buoni segnali a ridosso dell'area lombarda. Mancuso 6.5 Eleganza in mezzo al campo ma anche voglia di lottare. Il confronto con le pari-ruolo biancocelesti è impegnativo ma la 10 prova a tenere botta. Molto ben calciato il rigore che accorcia le distanze. Grassino 5 Si vede pochissimo nel primo tempo. Molto lamentosa nella ripresa e quando allo scadere ha l'occasione per raddrizzare tutto non riesce a superare Selmi. All. Pairotto 6 Può essere soddisfatto di una gara disputata alla pari con la capolista. Potrebbe forse provare a mettere più in difficoltà le lombarde posizionando qualche giocatrice più tra le linee. [caption id="attachment_267706" align="aligncenter" width="542"]Sara Nascamani guida la difesa della Pro Sesto (foto Cassarà) Sara Nascamani guida la difesa della Pro Sesto (foto Cassarà)[/caption] PRO SESTO Selmi 6.5 Parata un po' fortunata ma decisiva allo scadere che le vale un mezzo voto in più dopo una gara senza patemi. Barletta 6.5 Bene a sinistra scivolando tra linea difensiva e centrocampo. Ottima gamba, potrebbe anche provare a chiedere di più il fraseggio sulla sua fascia di competenza. Dell'Acqua 5.5 È quella che va più in difficoltà avendo contro la furia Baudin. Concede il rigore nella ripresa ma è una sbavatura che alla fine non pesa particolarmente sul match. Nascamani 6.5 Il gioco delle avversarie passa raramente dalle punte e lei sicuramente ne trae giovamento. Si dimostra comunque sempre sicura nella guida della sua difesa. Seveso 7 Grande grinta della capitana in mezzo al campo che è decisiva anche in occasione del vantaggio con il break che avvia l'azione. 36' st Pedrazzani 6.5 Unica subentrata per le lombarde, brava a non far rimpiangere la propria capitana. Pasquali 6 Dalla sua parte arriva un pericolo solo all'ultimo istante. Grassino le scappa un po' via e Selmi la salva da una sbavatura che poteva essere fatale. Scuratti 6.5 Buona gara in sostituzione della malconcia Pignata che patisce il viaggio in pullman. Si fa vedere tra le linee ed è molto combattiva negli scontri con le centrocampiste avversarie. Carlucci 7.5 Prende parte a tutte le azioni offensive della sua squadra. Il suo cross inganna Mognol per il vantaggio biancoceleste ed è costante nel corso dei novantacinque minuti. Mariani 7 Grande partita da centravanti di manovra. Non riesce a trovare il gol ma il suo raccordo tra i reparti è fondamentale per far giocare bene la squadra. La grande intesa con Possenti mette spesso in difficoltà la retroguardia orange. Marasco 7 È la giocatrice che più di tutte si applica nelle due fasi e dimostra intelligenza e caparbietà per arrivare sino in area piccola a siglare il vantaggio. Sempre concentrata, è anche quella che cerca di più il gioco ragionato palla a terra. Possenti 8 Una spina nel fianco costante per la difesa casalinga. Se nella prima frazione sulla sinistra si fa vedere soprattutto da fuori area, nella ripresa è sempre brava a scattare tagliando da destra verso sinistra alle spalle delle avversarie. È così che trova il gol della sicurezza per la Pro, dopodiché è ancora bravissima a sfruttare la sua velocità per tenere il pallone lontano dalla metà-campo difensiva. All. Ruggeri 6.5 Rivede sul campo la partita per come l'aveva preparata. Le sue ragazze mettono in difficoltà l'Independiente tra le linee e sono brave a non subire mentalmente il gol dell'1-2 che accorcia subito le distanze dopo il raddoppio.   ARBITRO Branzoni di Mestre  5.5 Qualche fischio di troppo che sembra voler un po' spezzare il ritmo di una gara gradevole. Gli assistenti non lo aiutano particolarmente e lui si prende qualche responsabilità non richiesta. Il rigore comunque sembra esserci.

LE INTERVISTE

Così l'allenatore in seconda dell'Independiente, Alessandro Di Bartolo, al termine del match: «È stata un'ottima gara da parte nostra, purtroppo abbiamo preso gol su un episodio che ci ha penalizzato pesantemente in un momento in cui avevamo un buon controllo della partita. Bisogna comunque fare i complimenti agli avversari perché se sono dove sono sicuramente hanno tanti meriti. Le tante vicissitudini che abbiamo passato nell'ultimo periodo ci stanno sicuramente condizionando ma devo dire che sia nella scorsa gara contro il Torino che oggi ci siamo resi protagonisti di buone prestazioni. Anche oggi torniamo a casa con la consapevolezza di potercela giocare con tutti». [caption id="attachment_267709" align="aligncenter" width="447"]Andrea Ruggeri (foto Cassarà) Andrea Ruggeri (foto Cassarà)[/caption] Soddisfazione per il tecnico Andrea Ruggeri che vede le sue ragazze continuare imperterrite in una cavalcata finora trionfale: «Da qui alla fine sappiamo che saranno tutte gare ostiche perché ogni squadra ha il suo obbiettivo da provare a raggiungere. Per questo la sofferenza è da mettere in conto sempre. La squadra che abbiamo affrontato oggi ha dei valori ben diversi da quelli rappresentati dalla classifica e oggi lo ha dimostrato lottando alla pari. Le mie ragazze sono state brave a non farsi prendere dal panico dopo il rigore subito che ha accorciato le distanze, dimostrando grande convinzione nel voler portare a casa un'altra vittoria».

LA FOTOGALLERY DI GIROLAMO CASSARA'

[galleria link="file" size="full" columns="1" ids="267750,267751,267752,267753,267754,267755,267756,267758,267763,267762,267761,267760,267759,267764,267765,267766,267767,267768,267773,267772,267771,267770,267769,267774,267775,267776,267777,267778,267783,267781,267780,267779,267784,267785,267786,267787,267782"]  
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter