La prima partita del girone di ritorno della Serie C Femminile ha visto il Torino Women impegnato nella gara casalinga contro il Campomorone del tecnico Marco Pampolini. La squadra di Gianluca Petruzzelli ne è uscita con tre gol e tre punti intascati: un rigore calciato alla perfezione da Erika Ponzio, uno strepitoso gol segnato direttamente su calcio di rinvio dal portiere Monica Malosti e un gol della subentrata Jennifer Serna. Le granata, seconde in classifica in solitaria, arrivano da una serie di risultati positivi: sei vittorie ed un pareggio contro l'Alessandria nell'ultima gara d'andata. Novità, tra l'altro, in casa del Presidente Roberto Salerno: gara non disputata nel solito impianto sportivo di Corso Ferrucci, che lascia il posto allo Stadio di via dei Gladioli.
Che gran partita del Torino Women. Di granata vestite, le calciatrici di Gianluca Petruzzelli scendono in campo con un 4-3-1-2: il tecnico si affida al tridente Levis-Favole Stefania-Ponzio, senza rinunciare alla qualità di Annalisa Favole e alla grinta di Rebecca Gonnet. Un inizio di partita confusionario per le padroni di casa, che conducono il gioco senza però creare azioni pericolose; un assedio granata in aria del Campomorone non basta a modificare il risultato. Un primo brivido per il portiere avversario Camilla Costantini arriva al 18' con un bel passaggio sulla fascia sinistra tra Maria Levis e Rebecca Gonnet, che però si allunga troppo la palla e la termina sul fondo. Al 20' è ancora la numero 27, Maria Levis, a rendersi pericolosa per la retroguardia biancoblù con il recupero di un pallone dato per spacciato, peccato che si perda sotto porta. A spaccare la partita ecco che arriva, al 23', un calcio di rigore fischiato dall'arbitro Davide Rompianesi della sezione di Modena: il portiere ospite Costantini, nel tentativo di anticipare il tiro di Erika Ponzio che ha appena ricevuto palla grazie ad un precisissimo passaggio di Annalisa Favole, commette fallo sulla numero 20 del Torino Women, che non ci pensa due volte a posizionarsi sul dischetto. Ponzio dimostra grande lucidità sotto porta: non sbaglia e calcia un rigore perfetto infilando il pallone nell'angolino sinistro. Niente da fare per la Costantini, che si macchia di un fallo alquanto ingenuo. Il Torino Women sembra aver ingranato e messo la quinta: tante azioni ma soprattutto solidità in difesa, nulla è concesso al Campomorone che non trova neppure un varco aperto per tentare qualche conclusione. Il merito è tutto della retroguardia piemontese, nella quale figura nuovamente il capitano Giada Nicco, assente durante l'ultima partita casalinga. Al 39' ecco la svolta della partita, non un gol ma IL gol: Monica Malosti, sempre distintasi per le grandi parate che hanno messo in cassaforte più di una partita, effettua un calcio di rinvio terminato direttamente in porta. È 2-0 per la squadra di casa. C'è poco da fare per la collega Costantini, che, seppur responsabile di essere troppo oltre la linea di porta, nulla può per tentare il salvataggio. Porta inviolata e marcatrice, che una giornata memorabile per la numero 1 del Torino Women! Termina senza recupero il primo tempo, con la squadra del tecnico Petruzzelli in vantaggio con due gol di scarto ed il Campomorone mai pericoloso in campo. [caption id="attachment_267644" align="aligncenter" width="503"]

Il rigore di Erika Ponzio (foto Valletta)[/caption]
Un assedio di maglie granata. Le squadre rientrano dagli spogliatoi, nessun cambio per le formazioni; scelta di volontà per il tecnico Gianluca Petruzzelli, forzata per il collega Marco Pampolini che è giunto nel capoluogo piemontese con tante calciatrici non disponibili. Il Torino Women, che nel primo tempo si è imposto lottando con tutte le proprie forze, sembra essere sceso in campo con meno grinta. Più convinto e aggressivo lo è il Campomorone, che ci prova con un calcio di punizione al 9' tirato da Bianca Fallico, la migliore in campo della squadra ospite in questa prestazione, e un tiro di Giada Traverso che approfitta di una piccola distrazione di Gonnet, ormai quasi stremata dopo i tanti chilometri macinati. Si presenta per il Torino Women l'occasione di chiuderla al 17' con una bell'azione costruita con il pennello da Maria Levis e Carlotta Rinero, che però non finalizza a dovere. Al 22' ancora un'azione lampante per la squadra di casa per mettere a segno il terzo gol: nessuna colpa imputabile a Stefania Favole che, dopo un perfetto stop, calcia con potenza ma prende in pieno il palo destro della porta. Ancora Rinero, a quindici minuti dalla fine tenta una conclusione personale che finisce però comodamente tra le braccia del portiere Costantini. C'è solo una squadra in campo: il Torino Women, che dopo numerosi tentativi la mette finalmente dentro al 39' con la subentrata Jennifer Serna. La numero 9 non si lascia pregare e regala una degna conclusione all'ennesimo bel passaggio di Annalisa Favole. Il secondo tempo termina dopo tre minuti di recupero. Tre come i punti portati a casa dalla squadra del tecnico Petruzzelli e che consentono al Torino Women di rimanere ancorati ad un sogno e tre come i fantastici gol messi a segno nel primo match di ritorno. [caption id="attachment_267648" align="aligncenter" width="502"]

L'esultanza di Jennifer Serna (foto Valletta)[/caption]
IL TABELLINO
Torino Women-Campomorone S.O. 3-0 RETI: 23' rig. Ponzio (T), 39' Malosti (T), 39' st Serna (T). TORINO WOMEN (4-3-1-2): Malosti 9, Boccardo 6.5, Nicco 6.5, Borello 6.5, Di Lascio 6.5, Favole Annalisa 7.5, Gonnet 7 (21' st Ara 6.5), Rinero 6.5 (35' st Vitiello sv), Ponzio 7.5 (35' st Serna 7), Levis 7 (31' st Crisantino sv), Favole Stefania 7.5. A disp. Grometto, Archinà, Palmisano, Tidona, Lombardo. All. Petruzzelli 7. Dir. Francini - Bardascino. CAMPOMORONE S.O. (5-4-1): Costantini 5, Nietante 6, Fernandez 5.5, Bettalli 6, Casciani 6, Fallico 7, Minopoli 5.5 (29' st Giunta sv), De Blasio 5, Spiga 5.5, Tortarolo 5, Traverso 6. A disp. Brullo, Grasso, Trichilo, Cipollone, Ghirardini, Bargi. All. Pampolini 6.5. Dir. Rossi. ARBITRO: Rompianesi di Modena . AMMONITE: 37' Casciani (C), 2' st Gonnet (T).
LE PAGELLE
TORINO WOMEN Malosti 9 La punta di diamante di questa squadra. Non solo sempre impeccabile nelle uscite ma brava anche con i piedi: rinvii precisi e potenti, tanto da essere a quota 1 gol. È una garanzia, risponde sempre presente e detta le regole in difesa.
Boccardo 6.5 Grande precisione nelle chiusure, non ha fatto passare un pallone. Brava inoltre a mantenere una corretta posizione in campo per l'intera partita e non lasciarsi sopraffare dalla fretta.
Nicco 6.5 Da un capitano ci aspetta più leadership in campo ma ha guidato la difesa con determinazione nonostante qualche pallone di troppo regalato alle avversarie nel secondo tempo.
Borello 6.5 Come le compagne di reparto, brava a mantenere le marcature e la linea difensiva sempre ben compatta. Ha superato in velocità più di un'avversaria.
Di Lascio 6.5 Fornisce preziosi consigli alla retroguardia, corre tanto e non accenna a mollare. Brava nell'impostazione di gioco, vanta un buon controllo del pallone.
Favole A. 7.5 Sono suoi i due meravigliosi passaggi che hanno portato al primo e terzo gol. Quando è in ottima forma è una spina nel fianco per le avversarie, la sua qualità e precisione sono caratteristiche che fanno la differenza.
Gonnet 7 Un motorino, ha corso per tre inseguendo qualsiasi pallone. Ha tolto dalla disponibilità delle avversario quasi tutti i palloni contesi e non si è risparmiata nei contrasti La sua grinta non ha dato tregua alle avversarie.
21' st Ara 6.5 La sua entrata è stata per la squadra una boccata d'aria, ha fornito quella freschezza di cui si necessitava dopo un'ora e più di gioco. Si è fatta trovata pronta nel momento del bisogno.
Rinero 6.5 Peccato per qualche indecisione di troppo. Ci ha creduto mettendosi a disposizione delle compagne e tentando più di una conclusione. È sempre pronta a fare gioco di squadra. (35' st Vitiello sv).
Ponzio 7.5 Si procura il rigore, si assume la responsabilità di calciarlo e segna. Calciatrice dalla personalità da vendere, con le sue giocate può fare male alle avversarie.
35' st Serna 7 Dalla panchina al gol, entra e la chiude con facilità. Ottimi quindici minuti di gioco, alta qualità e tanta volontà di portare a casa una bella prestazione.
Levis 7 È sempre pronta a colpire. A secco di gol ma preziosa per la costruzione delle azioni. (31' st Crisantino sv).
Favole S 7.5 Un'ottima prestazione non coronata dal gol per pura sfortuna. C'è sempre, si propone, lotta e non si lascia intimorire dalle situazioni complicate.
All. Petruzzelli 7 Il campo gli ha dato ragione: ha schierato la miglior formazione a disposizione. Ottima la gestione della panchina, ha saputo far rifiatare la squadra quando ne aveva più bisogno. Impeccabile a mantenere alta la concentrazione delle calciatrici in campo e in panchina.
CAMPOMORONE S.O. Costantini 5 Non è esente da colpe sui primi due gol subiti, per di più è lei a causare il rigore per troppa ingenuità. Aggiungendo qualche rilancio mal effettuato, non si può dire aver disputato una bella prestazione.
Nientante 6 Brava nelle chiusure e nessuna paura di entrare nei contrasto. Ha tentato di contenere il più possibile le giocate delle avversarie.
Fernandez 5.5 Non una prestazione brillante, qualche errore di troppo ha concesso ripartenze che avrebbero potuto affossare ancora di più il risultato.
Bettalli 6 Brava nella gestione del pallone e nel costruire azioni dal basso. Qualche disattenzione ne ha macchiato la prestazione.
Casciani 6 È sempre pronta a spazzare via il pallone con velocità, un po' più di lucidità le avrebbe regalato più della sufficienza.
Fallico 7 Si è contraddistinta per precisione e determinazione, è entrata su ogni pallone senza risparmiarsi e vincendo più di un duello.
Minopoli 5.5 Non ha lasciato il segno. Bene nel giro palla ma poco propositiva e dalle giocate prevedibili. (29' st Giunta sv).
De Blasio 5 Pochi tiri telefonati e nessuna gran giocata memorabile. Ha spesso perso palla senza riuscire a stare al passo delle avversarie.
Spiga 5.5 Ha provato a contrastare la superiorità del Torino senza però essere determinante. Avrebbe potuto rischiare di più.
Tortarolo 5 Mai pericolosa, poco incisiva e dalle giocate facilmente prevedibili. Non ha dimostrato quello che ci si aspetta da un'attaccante.
Traverso 6 Da apprezzare il tentativo, ci ha provato con qualche guizzo mal eseguito. Presente nelle azioni salienti ma senza essere un rischio per il portiere.
All. Pampolini 6.5
Ha fatto ciò che ha potuto, con la panchina corta ha dovuto arrangiarsi. Mezzo voto in più per la sportività dimostrata in campo.